Kup Maršala Tita 1961-1962

edizione di torneo calcistico

La Kup Maršala Tita 1961-1962 fu la 15ª edizione della Coppa di Jugoslavia. 2284 squadre parteciparono alle qualificazioni[1], 32 furono quelle che raggiunsero la coppa vera e propria, che si disputò dal 10 dicembre 1961 al 4 luglio 1962.[2]

Kup Maršala Tita 1961-1962
Kup Jugoslavije u fudbalu 1961/62.
CompetizioneKup Maršala Tita
Sport Calcio
Edizione15ª
OrganizzatoreFSJ
Datedal 10 dicembre 1961
al 4 luglio 1962
LuogoBandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Partecipanti32 (2284 alle qualificazioni)
FormulaEliminazione diretta
Risultati
VincitoreOFK Belgrado
(3º titolo)
SecondoSpartak Subotica
Semi-finalistiDinamo Zagabria
Stella Rossa
Cronologia della competizione

Il detentore era il Vardar, che in questa edizione fu uscì ai sedicesimi di finale.

Il trofeo fu vinto dal OFK Belgrado che sconfisse in finale lo Spartak Subotica, squadra di seconda divisione. Per i belgradesi fu il terzo (quarto in totale, contando anche la Kup Sedmorice 1934) titolo in questa competizione.[3]
Grazie al successo, l'OFK ottenne l'accesso alla Coppa delle Coppe 1962-1963.[4]

Il Partizan, vincitore del campionato, uscì ai sedicesimi di finale.

Legenda

SimboloCampionato
(1)Prva Liga 1961-1962
(2)Druga Liga 1961-1962
(3)Zonske lige 1961-1962 o categoria sconosciuta

Squadre qualificate

DivisioneSloveniaCroaziaBosnia ErzegovinaSerbiaMontenegroMacedonia
VoivodinaSerbia CentraleKosovo
Prva liga
Druga liga
Zonske lige
o serie inferiori

Qualificazioni

Questa una delle partite della coppa di Voivodina:[5]ŽFK Banat Zrenjanin - Proleter Zrenjanin 2-1

Sedicesimi di finale

Squadra 1RisultatoSquadra 2
(3) Bačka B. Palanka3 – 1 Borac Banja Luka (1)
(2) Budućnost3 – 1 Željezničar (2)
(3) Čelik Nikšić2 – 4 Radnički Sombor (2)
(2) Čelik Zenica0 – 1 Sarajevo (1)
(2) Maribor2 – 2 (dts) (11-10 dtr) Lokomotiva Zagabria (2)
(1) Novi Sad2 – 1 Vojvodina (1)
(3) Pelister1 – 4 Dinamo Zagabria (1)
(3) Rudar Kakanj0 – 3 OFK Belgrado (1)
(2) Sloboda Tuzla1 – 0 Partizan (1)
(2) Spartak Subotica2 – 1 Trešnjevka (2)
(2) RNK Spalato2 – 0 Radnički Niš (2)
(2) Srem0 – 1 Hajduk Spalato (1)
(2) Sutjeska0 – 2 Rijeka (1)
(1) Vardar1 – 2 Stella Rossa (1)
(2) Varteks Varaždin2 – 0 Dinamo Zagabria II (3)
(1) Velež Mostar3 – 1 Radnički Belgrado (2)

Ottavi di finale

Squadra 1RisultatoSquadra 2
(3) Bačka B. Palanka1 – 2 Sloboda Tuzla (2)
(1) Dinamo Zagabria3 – 0 RNK Spalato (2)
(1) OFK Belgrado1 – 0 Budućnost (2)
(2) Radnički Sombor1 – 0 Hajduk Spalato (1)
(1) Stella Rossa5 – 1 Maribor (2)
(1) Rijeka1 – 2 Velež Mostar (1)
(1) Sarajevo2 – 0 Novi Sad (1)
(2) Varteks Varaždin0 – 2 Spartak Subotica (2)

Quarti di finale

Squadra 1RisultatoSquadra 2
(1) Dinamo Zagabria1 – 0 Sarajevo (1)
(1) Stella Rossa2 – 1 Radnički Sombor (2)
(2) Spartak Subotica1 – 0 Sloboda Tuzla (2)
(1) Velež Mostar0 – 1 OFK Belgrado (1)

Semifinali

Squadra 1RisultatoSquadra 2
(1) OFK Belgrado2 – 1 Dinamo Zagabria (1)
(2) Spartak Subotica4 – 3 (dts) Stella Rossa (1)

Finale

Belgrado
4 luglio 1962
Finale
OFK Belgrado4 – 1
referto
 Spartak SuboticaStadio JNA (10 000 spett.)
Arbitro:  Vinko Kapusta (Zagabria)

P  Srboljub Krivokuća
D  Miroslav Milovanović
D  Momčilo Gavrić
D  Milorad Popov
D  Vasilije Šijaković
C  Srđan Čebinac
C  Zoran Dakić
C  Sreten Banović
A  Spasoje Samardžić
A  Sava Antić
A  Josip Skoblar
Allenatore:
Milovan Ćirić
P  Tomislav Taušan
  Mihalj Bleskanj
  Stevan Ćopić
  Ladislav Jenovai
  Petar Ušumović
  Jožef Agošton
  Jožef Takač
  Laslo Borbelj
  Matija Hiršman
  Milorad Đukanović
  Bela Milodanović
Allenatore:
Lajoš Jakovetić

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio