La cospirazione del Cairo

film del 2022 diretto da Tarik Saleh

La cospirazione del Cairo (Boy from Heaven) è un film del 2022 scritto e diretto da Tarik Saleh.

La cospirazione del Cairo
Tawfiq Barhum in una scena del film
Titolo originaleBoy from Heaven
Lingua originalearabo
Paese di produzioneSvezia, Francia, Finlandia
Anno2022
Durata125 min
Rapporto2,39:1
Generereligioso, spionaggio
RegiaTarik Saleh
SceneggiaturaTarik Saleh
ProduttoreKristina Åberg, Fredrik Zander
Produttore esecutivoCamilla Nasiell
Casa di produzioneAtmo, Memento Prod., Bufo, Film i Väst, Sveriges Television, Mikael Ahlström Films, Haymaker, ARTE France Cinéma, Post Control, Final Cut for Real
Distribuzione in italianoMovies Inspired
FotografiaPierre Aïm
MontaggioTheis Schmidt
MusicheKrister Linder
ScenografiaRoger Rosenberg
CostumiDenise Östholm
TruccoPia Cornelius
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Presentato in concorso al 75º Festival di Cannes, ne ha vinto il premio per la miglior sceneggiatura. È stato poi scelto per rappresentare la Svezia come miglior film straniero ai premi Oscar 2023,[1] arrivando fino alla short-list di dicembre.

Trama

Il Cairo. Quando il Grande Imam di al-Azhar muore, lasciando vacante la più importante carica religiosa del mondo islamico sunnita, i servizi segreti egiziani cospirano per influenzare l'elezione del suo successore affinché risulti più malleabile ai loro interessi politici. Per farlo hanno bisogno di un uomo all'interno dell'Università al-Azhar, dove i giochi di potere hanno luogo, ma la loro talpa viene scoperta e uccisa: il colonnello Ibrahim recluta dunque un giovane pescatore che ha appena iniziato gli studi coranici, Adam, che comincia a infiltrarsi nelle cerchie dei candidati più papabili a rischio della vita.

Produzione

Essendo stato bandito dall'Egitto in seguito all'uscita di Omicidio al Cairo (2017), Saleh ha dovuto girare il film in Turchia, a Istanbul, usando la Moschea di Solimano come location per l'Università al-Azhar.[2]

Distribuzione

Il film è stato presentato in anteprima il 20 maggio 2022 in concorso al 75º Festival di Cannes.[3] È stato distribuito nelle sale cinematografiche francesi a partire dal 26 ottobre 2022,[1] in quelle svedesi il 18 novembre e in quelle finlandesi il 6 aprile 2023.

In Italia, è stato presentato in anteprima alla Festa del cinema di Roma il 22 ottobre 2022,[4] venendo distribuito nelle sale cinematografiche da Movies Inspired a partire dal 6 aprile 2023.[5]

Accoglienza

Incassi

Il film ha incassato l'equivalente di 4,3 milioni di dollari in tutto il mondo,[6] di cui 3,5 in Francia, dove ha totalizzato oltre mezzo milione di spettatori, risultando il film straniero non in lingua inglese di maggior successo da Parasite (2019).[1]

Riconoscimenti

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema