La vergine del lago

film del 1940 diretto da László Kalmár

La vergine del lago (Tóparti látomás) è un film del 1940 diretto da László Kalmár. Il titolo ungherese si può tradurre in italiano come la visione del lago.

La vergine del lago
Titolo originaleTóparti látomás
Lingua originaleungherese
Paese di produzioneUngheria
Anno1940
Durata93 min[1]
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generedrammatico
RegiaLászló Kalmár

István Balogh (assistente regista)

SceneggiaturaÁrpád Herczeg e Júlianna Zsigray

István Lakatos (supervisore)

ProduttoreMária Hausz
Casa di produzioneMária Hausz Prod.
FotografiaIstván Eiben
MontaggioZoltán Kerényi
MusicheSzabolcs Fényes (musiche e direzione orchestrale
ScenografiaMárton Vincze
CostumiGabi Szabó
TruccoGyörgy Ivanicza (hair stylist)
Interpreti e personaggi
  • Pál Jávor: Koltay Iván
  • Klári Tolnay: Iván Koltay
  • Klári Tolnay: Anna Balázs
  • Erzsi Simor: Gitta Máté
  • Lili Berky: la madre di Koltay
  • Gábor Rajnay:
  • Éva Libertiny: Panny, la modella
  • Zoltán Makláry:
  • Irén Sitkey: Agáta
  • György Solthy: il professor Balázs, direttore della casa di cura
  • Anci Barna: paziente
  • József Tamás: assistente medico
  • Kató Timár:

Trama

Uno scultore resta affascinato dalla visione di una giovinetta su un lago alla luce della luna che gli ispira una statua.

Produzione

Il film fu prodotto dalla Mária Hausz Prod.

Distribuzione

Uscì nelle sale cinematografiche ungheresi il 20 dicembre 1940. In Italia, dove fu distribuito dall'I.C.I. Industrie Cinematografiche Italiane con il titolo La vergine del lago, ebbe il visto di censura in data 21 luglio 1945[2].

Note

Collegamenti esterni

Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema