Le due orfanelle (film 1965)

film del 1965 diretto da Riccardo Freda

Le due orfanelle è un film del 1965 diretto da Riccardo Freda.

Le due orfanelle
Titolo originaleLes deux orphelines
Paese di produzioneFrancia
Anno1965
Durata97 min
Generedrammatico
RegiaRiccardo Freda
SoggettoAdolphe d'Ennery, Eugène Cormon
SceneggiaturaRiccardo Freda, Michel Wichard
FotografiaJean Tournier
MontaggioJean-Marie Gimel
MusicheRené Sylviano
Interpreti e personaggi
  • Sophie Darès: Henriette Gérard
  • Valeria Ciangottini: Louise
  • Mike Marshall: Roger de Vaudray
  • Jacques Castelot: il marchese de Presle
  • Jean Desailly: il conte di Linières
  • Alice Sapritch: La Frochard
  • Simone Valère: la contessa di Linières
  • Jean Carmet: Picard
  • Roger Fradet: La Fleur
  • Michel Barbey: Jacques Frochard
  • Marie-France Mignal: Marianne
  • Gabrielle Doulcet: Marion
  • Denis Manuel: Pierre Frochard
  • André Falcon: dottor Hébert
  • Roland Catalano: Marest

Trama

Due giovanette rimaste orfane si recano a Parigi dove ben presto vengono separate. Una delle due, Louise, è cieca e cade nelle mani di una mendicante che comincia a sfruttarla, mandandola a chiedere l'elemosina per le vie della città. Henriette che ha perso Louise a causa di un tentativo di rapimento di cui è rimasta vittima, è stata salvata in extremis dall'intervento di un giovane cavaliere, Roger de Vaudrey. Aiutata da Roger, Henriette cerca di rintracciare la sorella.

Collegamenti esterni

Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema