Luigi Menghetti

fantino italiano

Pietro Luigi Maria Menghetti noto più semplicemente come Luigi Menghetti detto Piaccina (Empoli, 24 giugno 1762 – ...) è stato un fantino italiano, otto volte vincitore del Palio di Siena.

Luigi Menghetti
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Equitazione
SpecialitàCorse a pelo
Carriera
Palio di Siena
SoprannomePiaccina
Esordio16 agosto 1787
Chiocciola
Ultimo Palio2 luglio 1831
Civetta
Vittorie8 (su 65 corse)
Ultima vittoria2 luglio 1826
Bruco
 

Biografia

Piaccina era il più noto esponente di una delle più importanti dinastie di fantini, ovvero i componenti della famiglia Menghetti: ben otto di loro corsero il Palio di Siena. Iniziò a correre non più giovanissimo, infatti aveva già compito 25 anni e, nel prosieguo della sua lunghissima carriera durata 44 anni, disputò 65 Palii, fino alla veneranda età di 69 anni. Ne vinse otto, sette dei quali dopo aver compiuto 40 anni; l'ultima vittoria la conseguì addirittura a 64 anni. È il fantino che ha avuto la carriera più lunga nella storia della corsa senese.

Piaccina si sposò con Giovanna Cioni il 19 febbraio 1787 e nel 1845 risultava già morto. Dei figli di Luigi, Geremia è quasi sicuramente colui che nei testi "palieschi" viene indicato come Figlio di Piaccina (nacque il 29 febbraio 1792 e corse 8 Palii).

Il suo carattere non doveva essere dei più mansueti, almeno secondo ciò che appare da un processo a lui intentato dalla Giustizia di Siena nel 1824. Gli atti dell'epoca riportano infatti una sua aggressione con pugni e calci nei confronti di un contradaiolo del Bruco che lo aveva preso in giro dicendogli "In che contrada povera ti sei messo a correre", riferendosi alla Giraffa[1].

Presenze al Palio di Siena

Le vittorie sono evidenziate ed indicate in neretto.

PalioContradaCavalloNote
16 agosto 1787 ChiocciolaBaio di G. Nardi
2 luglio 1795 LeocornoBaio di L. Bologni
17 agosto 1795 CivettaBaio di M. Di Grazia
2 luglio 1796 NicchioMorello di S. Ceccarelli
16 agosto 1796 SelvaBaio di G. Magneschi
16 agosto 1797 ValdimontoneMorello di A. Cortecci
16 agosto 1798 IstriceGrigio di L. Pianigiani
16 agosto 1799 ChiocciolaGrigio di G. Batazzi
3 luglio 1800 LeocornoMorello di G. Pignotti
17 agosto 1800 ValdimontoneMorello di G. Pignotti
16 agosto 1802 TorreMorello di G. Pignotti
8 settembre 1803 OcaBaio di D. Pasquini
2 luglio 1804 CivettaMorello di D. Bologni
16 agosto 1804 TorreBaio di D. Pasquini
20 agosto 1804 TorreMorello di D. Bologniscosso
2 luglio 1805 SelvaSauro di B. Ricci
16 agosto 1805 LeocornoMorello di B. Pilli
3 luglio 1806 ValdimontoneMorello di B. Neri
17 agosto 1806 TartucaMorello di B. Neri
3 luglio 1807 ChiocciolaMorello di G. Righi
16 agosto 1807 AquilaMorello di L. Chierici
2 luglio 1808 Onda?
16 agosto 1808 ChiocciolaSauro di B. Ricci
2 luglio 1809 OcaMorello di E. Barbetti
16 agosto 1809 TartucaMorello di B. Neri
2 luglio 1810 CivettaBaio di A. Bandini
16 agosto 1810 TorreBaio di G. Egidi
2 luglio 1811 SelvaMorello di M. Ravenni
16 agosto 1811 CivettaMorello di G. Vignozzi
2 luglio 1812 CivettaMorello di G. Batazzi
16 agosto 1812 SelvaBaio di A. Felli
2 luglio 1813 CivettaSauro di B. Fontani
16 agosto 1813 AquilaBaio di E. Barbetti
2 luglio 1814 BrucoBaio di G. Manetti
17 agosto 1814 OcaGrigio di F. Fagnani
2 luglio 1815 ChiocciolaGrigio di S. Felli
16 agosto 1815 OndaMorello di A. Bardotti
2 luglio 1816 TorreSauro di P. Cianferotti
16 agosto 1816 AquilaBaio di S. Pagliai
2 luglio 1817 SelvaMorello di G. Batazzi
16 agosto 1817 BrucoSauro di A. Martinucci
16 agosto 1818 LeocornoBaio di S. Pagliai
19 agosto 1818 CivettaGrigio di Domenico detto Botto
30 marzo 1819 TartucaGrigio di G. Batazzi
2 luglio 1819 ValdimontoneMorello di G. Batazzi
17 agosto 1819 GiraffaBaio di D. Bruttini
2 luglio 1820 BrucoMorello di A. Lippi
16 agosto 1820 SelvaBaio di A. Righiscosso
2 luglio 1821 GiraffaBaio di G. Morandi
16 agosto 1821 CivettaBaio di A. Mori
2 luglio 1822 IstriceBaio di A. Lippi
2 luglio 1823 PanteraMorello di P. Mazzoniscosso
16 agosto 1823 CivettaMorello di E. Barbettiscosso
27 settembre 1824 GiraffaMorello di C. Donnini
3 luglio 1825 SelvaMorello di G. Masoniscosso
16 agosto 1825 CivettaGrigio di G. Batazzi
2 luglio 1826 BrucoGrigio di M. Brandani
16 agosto 1826 PanteraMorello di L. Bianciardi
2 luglio 1827 IstriceGrigio di G. Brandaniscosso
17 agosto 1827 OndaGrigio di G. Brandani
2 luglio 1828 BrucoMorello di G. Batazzi
17 agosto 1828 IstriceMorello di G. Batazzi
2 luglio 1829 NicchioMorello di E. Barbetti
2 luglio 1830 BrucoGrigio di C. Cubattoliscosso
2 luglio 1831 CivettaMorello di S. Guerranti

Note

Collegamenti esterni

Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie