Mark Koevermans

tennista e dirigente sportivo olandese

Mark Koevermans (Rotterdam, 3 febbraio 1968) è un ex tennista e dirigente sportivo olandese, attualmente Direttore Generale della squadra di calcio Feyenoord Rotterdam.

Mark Koevermans
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Altezza185 cm
Peso79 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte72-84
Titoli vinti1
Miglior ranking37º (27 maggio 1991)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open3T (1991)
Bandiera della Francia Roland Garros2T (1990)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon4T (1990)
Bandiera degli Stati Uniti US Open2T (1989)
Doppio1
Vittorie/sconfitte113-91
Titoli vinti4
Miglior ranking24º (21 giugno 1993)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open3T (1991)
Bandiera della Francia Roland GarrosSF (1990)
Bandiera del Regno Unito WimbledonQF (1992)
Bandiera degli Stati Uniti US Open2T (1991)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Carriera

Ottiene il suo best ranking in singolare il 27 maggio 1991 con la 37ª posizione mentre nel doppio diventa il 21 giugno 1993, il 24º del ranking ATP.

Nel 1990 ha vinto il suo primo e unico torneo ATP in singolare, l'Athens Open, superando in finale l'argentino Franco Davín in tre set: 5-7, 6-4, 6-1.

I suoi migliori risultati sono arrivati dal doppio dove, soprattutto in coppia con il connazionale Paul Haarhuis, ha conquistato la vittoria finale in quattro tornei ATP, arrivando, inoltre, in finale in altre dodici occasioni. Il suo successo di maggior rilievo è stato ottenuto proprio in coppia con Haarhuis: l'ATP German Open, torneo del circuito Master Series che si tenne ad Amburgo nel 1993.

Ha fatto parte della squadra olandese di Coppa Davis dal 1988 al 1993 con un bilancio finale di otto vittorie e sette sconfitte.

Il 1º aprile 2009 la dirigenza della squadra di calcio olandese Feyenoord Rotterdam lo nomina nuovo Direttore Commerciale del club. Dieci anni dopo viene promosso a Direttore Generale.

Statistiche

Singolare

Vittorie (1)

Legenda
Grande Slam (0)
ATP Tour World Championships / Tennis Masters Cup (0)
ATP Super 9 / Tennis Masters Series (0)
ATP Championships Series / ATP International Series Gold (0)
ATP World Series / ATP International Series (1)
NumeroDataTorneoSuperficieAvversario in finalePunteggio
1.1º ottobre 1990 Athens Open, AteneTerra rossa Franco Davín5-7, 6-4, 6-1
Legenda tornei minori
Challenger (2)
Futures (0)
NumeroDataTorneoSuperficieAvversario in finalePunteggio
1.20 giugno 1988 Salou Challenger, SalouTerra rossa Sergio Cortés6-0, 6-2
2.16 aprile 1990 Oporto Challenger, PortoTerra rossa Franco Davín6-3, 6-3

Doppio

Vittorie (4)

Legenda
Grande Slam (0)
ATP Tour World Championships / Tennis Masters Cup (0)
ATP Super 9 / Tennis Masters Series (1)
ATP Championships Series / ATP International Series Gold (0)
ATP World Series / ATP International Series (3)
NumeroDataTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.1º aprile 1991 Estoril Open, EstorilTerra rossa Paul Haarhuis Tom Nijssen
Cyril Suk
6-3, 6-3
2.30 settembre 1991 Athens Open, AteneTerra rossa Jacco Eltingh Menno Oosting
Olli Rahnasto
5-7, 7-6, 7-5
3.20 luglio 1992 Dutch Open, HilversumTerra rossa Paul Haarhuis Marten Renström
Mikael Tillström
6-7, 6-1, 6-4
4.3 maggio 1993 ATP German Open, AmburgoTerra rossa Paul Haarhuis Grant Connell
Patrick Galbraith
7-6, 6-4
Legenda tornei minori
Challenger (8)
Futures (0)
NumeroDataTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.4 luglio 1988 Travemünde Challenger, TravemündeTerra rossa Igor Flego Brett Dickinson
Jean-Marc Piacentile
6-4, 6-7, 6-3
2.11 luglio 1988 Tampere Open, TampereTerra rossa Igor Flego Mika Hedman
Veli Paloheimo
6-4, 6-1
3.6 marzo 1989 Casablanca Challenger, CasablancaTerra rossa Josef Čihák Marcelo Ingaramo
Christian Miniussi
6-4, 6-4
4.16 luglio 1990 Tampere Open, TampereTerra rossa Jan Siemerink Massimo Cierro
Tobias Svantesson
6-2, 6-1
5.3 febbraio 1992 Jakarta Challenger, GiacartaTerra rossa Leonardo Lavalle Jacco Eltingh
Tom Kempers
Walkover
6.1º febbraio 1993 Punta del Este Challenger, Punta del EsteTerra rossa Jean-Philippe Fleurian William Kyriakos
Fernando Meligeni
6-4, 6-1
7.8 febbraio 1993 Mar del Plata Challenger, Mar del PlataTerra rossa Jean-Philippe Fleurian Andrej Merinov
Laurence Tieleman
6-3, 6-3
8.21 marzo 1994 Agadir Challenger, AgadirTerra rossa Sláva Doseděl Bernd Karbacher
Tomas Nydahl
6-7, 6-3, 7-6

Sconfitte in finale (12)

NumeroDataTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.5 marzo 1990 Grand Prix Hassan II, CasablancaTerra rossa Paul Haarhuis Todd Woodbridge
Simon Youl
3-6, 1-6
2.23 luglio 1990 Dutch Open, HilversumTerra rossa Paul Haarhuis Sergio Casal
Emilio Sánchez
5-7, 5-7
3.22 ottobre 1990 ATP San Paolo, San PaoloSintetico Luiz Mattar Shelby Cannon
Alfonso Mora
7-6, 3-6, 6-7
4.31 dicembre 1990 Australian Men's Hardcourt Championships, AdelaideCemento Paul Haarhuis Wayne Ferreira
Stefan Kruger
4-6, 6-4, 4-6
5.22 aprile 1991 Monte Carlo Open, Monte CarloTerra rossa Paul Haarhuis Luke Jensen
Laurie Warder
4-6, 3-6
6.24 febbraio 1992 ABN AMRO World Tennis Tournament, RotterdamSintetico (i) Paul Haarhuis Marc-Kevin Goellner
David Prinosil
2-6, 7-6, 6-7
7.15 giugno 1992 Hypo Group Tennis International, GenovaTerra rossa Paul Haarhuis Shelby Cannon
Greg Van Emburgh
1-6, 1-6
8.5 ottobre 1992 Athens Open, AteneTerra rossa Marcelo Filippini Tomás Carbonell
Francisco Roig
3-6, 4-6
9.12 ottobre 1992 Tel Aviv Open, Tel AvivCemento Tobias Svantesson Mike Bauer
João Cunha e Silva
3-6, 4-6
10.19 aprile 1993 Monte Carlo Open, Monte CarloTerra rossa Paul Haarhuis Stefan Edberg
Petr Korda
2-6, 6-2, 5-7
11.7 giugno 1993 ATP Firenze, FirenzeTerra rossa Greg Van Emburgh Tomás Carbonell
Libor Pimek
6-7, 6-2, 1-6
12.14 giugno 1993 Hypo Group Tennis International, GenovaTerra rossa Greg Van Emburgh Sergio Casal
Emilio Sánchez
3-6, 6-7

Collegamenti esterni