National Hockey League 2011-2012

La stagione 2011-2012 è stata la 94ª edizione della National Hockey League, la 95ª considerando la stagione del lockout. La stagione regolare iniziò il 6 ottobre 2011, e per la quinta volta alcune delle partite inaugurali si disputarono in Europa. Le città scelte per ospitare gli incontri furono Helsinki in Finlandia, Stoccolma in Svezia e Berlino in Germania. Il 1º gennaio si è disputata la quinta edizione dell'NHL Winter Classic fra i Philadelphia Flyers ed i New York Rangers. Gli Ottawa Senators hanno ospitato l'NHL All-Star Game presso lo Scotiabank Place il 29 gennaio 2012. I Los Angeles Kings sconfissero i New Jersey Devils nella finale di Stanley Cup per 4-2, conquistando il primo titolo nella storia della franchigia.

NHL 2011-2012
CampionatoNational Hockey League
Sport Hockey su ghiaccio
Duratadal 6 ottobre 2011
all'11 giugno 2012
Numero squadre30
Regular Season
Prima classificataVancouver Canucks
(Presidents' Trophy)
MVPBandiera della Russia Evgenij Malkin (Pittsburgh)
Top scorerBandiera della Russia Evgenij Malkin (Pittsburgh)
RookieBandiera della Svezia Gabriel Landeskog (Colorado)
Stanley Cup playoff
Vincitore EasternNew Jersey Devils
FinalistaNew York Rangers
Vincitore WesternLos Angeles Kings
FinalistaPhoenix Coyotes
MVP PlayoffBandiera degli Stati Uniti Jonathan Quick (Los Angeles)
Stanley Cup
VincitoreLos Angeles Kings
FinalistaNew Jersey Devils

Nel corso della pausa estiva gli Atlanta Thrashers si trasferirono a Winnipeg, nel Manitoba, divenendo così i Winnipeg Jets. Questo è il primo trasferimento di una franchigia della NHL a partire dalla stagione 1997–98, quando gli Hartford Whalers si spostarono a Raleigh diventando i Carolina Hurricanes. La lega per questa stagione scelse di non mutare il quadro delle division, inserendo i Jets nella stessa division dei Thrashers, la Southeast Division.

Diversi ex-giocatori della NHL morirono 7 settembre 2011 nell'incidente aereo che coinvolse la squadra di hockey russa della Lokomotiv Jaroslavl'. Fra le vittime vi furono l'ex-giocatore e allenatore Brad McCrimmon, i vice allenatori Aleksandr Karpovcev e Igor' Korolëv, l'All-Star Pavol Demitra ed i veterani Karel Rachůnek, Ruslan Salej, Kārlis Skrastiņš e Josef Vašíček.

Squadre partecipanti

Pre-season

NHL Entry Draft

Lo stesso argomento in dettaglio: NHL Entry Draft 2011.

L'Entry Draft si tenne fra il 24 ed il 25 giugno 2011 presso l'Xcel Energy Center di Saint Paul, in Minnesota. Gli Edmonton Oilers nominarono come prima scelta assoluta il giocatore canadese Ryan Nugent-Hopkins. Altri giocatori rilevanti all'esordio in NHL furono Gabriel Landeskog, Jonathan Huberdeau, Adam Larsson e Sven Bärtschi.

Amichevoli in Europa

Le quattro squadre impegnate nei match d'apertura della stagione disputarono in precedenza alcune partite amichevoli contro squadre europee. Tali eventi presero il nome di "NHL Premiere Challenge", e si conclusero con sei vittorie ed una sconfitta.[1][2]

DataLuogoSquadra europeaSquadra NHLPunteggio
29 settembreTesla Arena, Praga  Sparta Praga New York Rangers0-2
30 settembreScandinavium, Göteborg  Frölunda New York Rangers2-4
2 ottobreSamsung Arena, Bratislava  Slovan Bratislava New York Rangers1-4
3 ottobreBossard Arena, Zugo  Zugo New York Rangers8-4
4 ottobreHartwall-areena, Helsinki  Jokerit Anaheim Ducks3-4 (OT)
4 ottobreO2 World Hamburg, Amburgo  Hamburg Freezers Los Angeles Kings4-5
4 ottobreSAP Arena, Mannheim  Adler Mannheim Buffalo Sabres3-8

Stagione regolare

Classifiche

    = Qualificata per i playoff,     = Primo posto nella Conference,     = Vincitore del Presidents' Trophy, ( ) = Posizione nella Conference

Eastern Conference

Northeast Division

PGVSOTSGFGSPT
1. Boston Bruins (2)8249294269202102
2. Ottawa Senators (8)8241311024924092
3. Buffalo Sabres (9)8239321121823089
4. Toronto Maple Leafs (13)8235371023126480
5. Montreal Canadiens (15)8231351621222678

Atlantic Division

PGVSOTSGFGSPT
1. New York Rangers (1)8251247226187109
2. Pittsburgh Penguins (4)8251256282221108
3. Philadelphia Flyers (5)8247269264232103
4. New Jersey Devils (6)8248286228202102
5. New York Islanders (14)8234371120325579

Southeast Division

PGVSOTSGFGSPT
1. Florida Panthers (3)8238261820322794
2. Washington Capitals (7)824232822223092
3. Tampa Bay Lightning (10)823836823528184
4. Winnipeg Jets (11)8237351022524684
5. Carolina Hurricanes (12)8233331621324382

Western Conference

Northwest Division

PGVSOTSGFGSPT
1. Vancouver Canucks (1)8251229249198111
2. Calgary Flames (9)8237291620222690
3. Colorado Avalanche (11)824135620822088
4. Minnesota Wild (12)8235361117722681
5. Edmonton Oilers (14)8232401021223974

Central Division

PGVSOTSGFGSPT
1. St. Louis Blues (2)82492211210165109
2. Nashville Predators (4)8248268237210104
3. Detroit Red Wings (5)8248286248203102
4. Chicago Blackhawks (6)82452611248238101
5. Columbus Blue Jackets (15)822946720226265

Pacific Division

PGVSOTSGFGSPT
1. Phoenix Coyotes (3)8242271321620497
2. San Jose Sharks (7)8243291022821096
3. Los Angeles Kings (8)8240271519417995
4. Dallas Stars (10)824235521122289
5. Anaheim Ducks (13)8234361220423180

Statistiche

Classifica marcatori

La seguente lista elenca i migliori marcatori al termine della stagione regolare.[3]

GiocatoreSquadraPGGAPt+/-MP
Evgenij Malkin Pittsburgh Penguins755059109+1870
Steven Stamkos Tampa Bay Lightning82603797+766
Claude Giroux Philadelphia Flyers77286593+629
Jason Spezza Ottawa Senators80345084+1136
Il'ja Koval'čuk New Jersey Devils77374683-933
Phil Kessel Toronto Maple Leafs82374582-1020
James Neal Pittsburgh Penguins80404181+687
John Tavares New York Islanders82315081-623
Henrik Sedin Vancouver Canucks82146781+2352
Patrik Eliáš New Jersey Devils81265278-816

Classifica portieri

La seguente lista elenca i migliori portieri al termine della stagione regolare.[4]

GiocatoreSquadraPGMinVSOTSGSSOSv%MGS
Brian Elliott St. Louis Blues382234:3523104589.9401.56
Jonathan Quick Los Angeles Kings694099:2635211313310.9291.95
Cory Schneider Vancouver Canucks331832:502081603.9371.96
Henrik Lundqvist New York Rangers623753:30391851238.9301.97
Jaroslav Halák St. Louis Blues462746:3726127906.9261.97
Jimmy Howard Detroit Red Wings573360:17351741196.9202.13
Mike Smith Phoenix Coyotes673903:123818101448.9302.21
Jean-Sébastien Giguère Colorado Avalanche321819:3415113692.9192.27
Kari Lehtonen Dallas Stars593496:49322241364.9222.33
Miikka Kiprusoff Calgary Flames704128:003522111624.9212.35

Playoff

Lo stesso argomento in dettaglio: Stanley Cup playoff 2012.
Il trofeo della Stanley Cup

Al termine della stagione regolare le migliori 16 squadre del campionato si qualificano per i playoff. I Vancouver Canucks si aggiudicarono il Presidents' Trophy avendo ottenuto il miglior record della lega con 111 punti. I campioni di ciascuna Division conservano il proprio ranking per l'intera durata dei playoff, mentre le altre squadre vengono ricollocate nella graduatoria dopo ciascun turno.

Tabellone playoff

In ciascun turno la squadra con il ranking più alto si sfida con quella dal posizionamento più basso, usufruendo anche del vantaggio del fattore campo. Nella finale di Stanley Cup il fattore campo si determina dai punti ottenuti in stagione regolare dalle due squadre. Ciascuna serie, al meglio delle sette gare, seguì il formato 2–2–1–1–1: la squadra migliore in stagione regolare avrebbe disputato in casa Gara-1 e 2, (se necessario anche Gara-5 e 7), mentre quella posizionata peggio avrebbe giocato nel proprio palazzetto Gara-3 e 4 (se necessario anche Gara-6).

 Quarti di finale ConferenceSemifinali ConferenceFinali ConferenceFinale Stanley Cup
                   
1 New York Rangers4  1 New York Rangers4 
8 Ottawa Senators3  7 Washington Capitals3 


2 Boston Bruins3Eastern Conference
7 Washington Capitals4 
  1 New York Rangers2 
 6 New Jersey Devils4 
3 Florida Panthers3 
6 New Jersey Devils4 
4 Pittsburgh Penguins2 5 Philadelphia Flyers1
5 Philadelphia Flyers4  6 New Jersey Devils4 


 E6 New Jersey Devils2
(Accoppiamenti ristabiliti dopo il primo turno.)
 W8 Los Angeles Kings4
1 Vancouver Canucks1  2 St. Louis Blues0
8 Los Angeles Kings4  8 Los Angeles Kings4 
2 St. Louis Blues4
7 San Jose Sharks1 
 3 Phoenix Coyotes1
 8 Los Angeles Kings4 
3 Phoenix Coyotes4 
6 Chicago Blackhawks2 Western Conference
4 Nashville Predators4 3 Phoenix Coyotes4
5 Detroit Red Wings1  4 Nashville Predators1 

Stanley Cup

Lo stesso argomento in dettaglio: Stanley Cup 2012.

La finale della Stanley Cup 2012 è stata una serie al meglio delle sette gare che ha determinato il campione della National Hockey League per la stagione 2011-12. Per la prima volta i Kings affrontarono i Devils, sconfiggendoli per 4-2. Per New Jersey si trattò della quinta apparizione nella finale della Stanley Cup, la prima dopo il titolo nel 2003 contro i Mighty Ducks of Anaheim. Per Los Angeles fu invece la seconda apparizione dopo la sconfitta contro i Montreal Canadiens nel 1993.

Premi NHL

Festeggiamenti da parte del capitano dei Los Angeles Kings Dustin Brown dopo la conquista della Stanley Cup lungo le strade di Los Angeles.

Riconoscimenti

NHL All-Star Team

First All-Star Team

Second All-Star Team

NHL All-Rookie Team

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Portale Hockey su ghiaccio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hockey su ghiaccio