Nicola Dalmonte

calciatore italiano

Nicola Dalmonte (Ravenna, 13 settembre 1997) è un calciatore italiano, attaccante o centrocampista della SPAL in prestito dal L.R. Vicenza.

Nicola Dalmonte
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza169
Peso62 kg
Calcio
RuoloAttaccante, centrocampista
SquadraSPAL
Carriera
Giovanili
2011-2016Cesena
Squadre di club1
2014-2018Cesena46 (5)
2018-2019Genoa3 (0)
2019-2020Lugano10 (1)
2020Trapani17 (3)
2020-2023L.R. Vicenza86 (14)[1]
2023-SPAL22 (3)
Nazionale
2014Bandiera dell'Italia Italia U-171 (1)
2014-2015Bandiera dell'Italia Italia U-187 (1)
2015-2016Bandiera dell'Italia Italia U-196 (0)
2017-2018Bandiera dell'Italia Italia U-205 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 aprile 2024

Caratteristiche tecniche

Ala brevilinea, dal fisico minuto ma con grande resistenza atletica, abile tecnicamente e con una forte personalità, può essere impiegato anche come seconda punta.[2] Il suo ex allenatore Giuseppe Angelini lo ha paragonato a Emanuele Giaccherini.[3]

Carriera

Cresciuto nel settore giovanile del Cesena, ha esordito in prima squadra il 26 aprile 2015, nella partita di campionato persa per 3-1 contro il Genoa, sostituendo al 60º minuto Franco Brienza.[4][5] Ha segnato la prima rete in carriera il 24 aprile 2016, nella sconfitta per 2-1 contro il Trapani.[6][7]

Il 3 maggio viene riscontrata la sua positività al clostebol, un anabolizzante presente in molte pomate, in seguito al test antidoping effettuato dopo il match del 15 aprile perso per 1-0 contro il Pescara, in cui Dalmonte era rimasto in panchina.[8] Il 14 dicembre viene condannato a 14 mesi di squalifica, restando così fermo fino al 20 settembre 2017.[9]

Rimasto svincolato dopo il fallimento dei romagnoli[10], si aggrega al Genoa[11], che nelle settimane successive lo tessera ufficialmente.[12] Il 2 settembre 2018 debutta con i liguri, in occasione della sconfitta esterna per 5-3 contro il Sassuolo.[13]

Nel luglio 2019 viene ceduto in prestito agli svizzeri del Lugano.[14]

Il 13 gennaio 2020, dopo soli 6 mesi termina il prestito in Svizzera trasferendosi (sempre in prestito) in Serie B al Trapani.[15]

L'8 settembre 2020 viene ceduto in prestito al L.R. Vicenza, riunendosi così con l'allenatore Domenico Di Carlo, che l'aveva fatto esordire da professionista a Cesena.[16][17] Il 17 giugno 2021 viene riscattato dal club veneto, con cui firma un triennale.[18]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 29 aprile 2024.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2014-2015 CesenaA40CI00------40
2015-2016B41CI10------51
2016-2017B81CI00------81
2017-2018B303CI00------303
Totale Cesena46510----475
2018-2019 GenoaA30CI00------30
2019-2020 LuganoSL101CS20UEL40---161
gen.-giu. 2020 TrapaniB173CI--------173
2020-2021 VicenzaB194CI10------204
2021-2022B34+2[19]2CI11------373
2022-2023C33+4[20]8+1[20]CI-C30------409
Totale Vicenza86+614+1519716
2023-2024 SPALC223CI-C00------223
Totale carriera149+626+18140--16728

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

L.R. Vicenza: 2022-2023

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni