Casa Bottelli (piazza Castello)

edificio di Milano
(Reindirizzamento da Palazzo Rusconi Clerici)

Casa Bottelli, anche noto come Palazzo Rusconi Clerici[1][2] e Casa Rusconi Clerici[3], è un palazzo storico di Milano situato in piazza Castello al civico 16.

Casa Bottelli
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàMilano
Indirizzopiazza Castello, 16
Coordinate45°28′14.66″N 9°10′55.49″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1895-189
Inaugurazione1897
StileTardo rinascimento lombardo
Realizzazione
ArchitettoRomeo Bottelli
ProprietarioStrale Srl - Condominio "Piazza Castello 16" (Famiglia Rusconi Clerici)

Storia

Il palazzo fu costruito alla fine del XIX secolo (tra il 1895 e il 1897) in concomitanza con la sistemazione dell'area antistante al castello Sforzesco su progetto di Romeo Bottelli[4][5].

Dopo il trasferimento da Via Meravigli 16[6], la famiglia nobile dell'ingegner Giulio Rusconi Clerici acquista l'edificio , stabilendovi la residenza e, più tardi, lo studio di ingegneria aperto dal figlio Giuseppe nel 1908[7][8].

Dal 1973 per alcuni anni, il palazzo ospitò lo studio associato di Enzo Berlanda prima che si trasferisse in Via dei Cappuccini.[9]

Descrizione

La facciata, curva per adattarsi alla forma circolare della piazza, è un perfetto esempio di architettura tardo eclettica in cui elementi classici di diversi stili convivono con inserzioni moderne dell'epoca: il palazzo è tuttavia prevalentemente ispirato dagli stilemi del tardo rinascimento lombardo. Il fronte presenta quindi giustapposizioni molto fitte di vari elementi architettonici: a colonne di ordine dorico vengono aggiunte colonne a candelabro e finestre con timpani curvi, con medaglioni e graffiti negli spazi tra le finestre, mentre la balconata del piano nobile è realizzata in ghisa e ferro battuto[4].

Note

Bibliografia

  • Attilia Lanza, Marilea Somarè, Milano e i suoi palazzi: porta Vercellina, Comasina e Nuova, Vimercate, Libreria Meravigli editrice, 1993.

Voci correlate

Altri progetti