Parattus

genere di ragni fossili
(Reindirizzamento da Parattidae)

Parattus Petrunkevitch, 1922 è un genere di ragni fossili appartenente alla famiglia Parattidae.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Parattus
Immagine di Parattus mancante
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
FamigliaParattidae
Petrunkevitch, 1922
GenereParattus
Petrunkevitch, 1922
Specie
  • Parattus evocatus
  • Parattus latitatus
  • Parattus oculatus
  • Parattus resurrectus

È l'unico genere della famiglia Parattidae.

Caratteristiche

Genere fossile risalente al Paleogene. I ragni sono costituiti da parti molli molto difficili da conservare dopo la morte; infatti i pochi resti fossili di aracnidi sono dovuti a condizioni eccezionali di seppellimento e solidificazione dei sedimenti.

Distribuzione

Le specie sono state rinvenute nella Formazione di Florissant, in Colorado[1].

Tassonomia

A febbraio 2015, di questo genere fossile sono note quattro specie[1]:

  • Parattus evocatus (Scudder, 1890a) †, Paleogene
  • Parattus latitatus (Scudder, 1890a) †, Paleogene
  • Parattus oculatus Petrunkevitch, 1922 †, Paleogene
  • Parattus resurrectus (Scudder, 1890a)[2] †, Paleogene

Note

Bibliografia

  • Scudder S. H. 1890a - The Tertiary Insects of North America. Report of the United States Geological Survey, vol.13, 734 pp.
  • Petrunkevitch A. I., 1922 - Tertiary spiders and opilionids of North America. Transactions of the Connecticut Academy of Arts and Sciences, vol.25, pp. 211–279
  • Jason Dunlop, David Penney, Denise Jekel, A summary list of fossil spiders and their relatives (PDF), version 15.5, American Museum of Natural History, 2015, p. 167.

Collegamenti esterni