Patrick Friesacher

pilota automobilistico austriaco

Patrick Friesacher (Wolfsberg, 26 settembre 1980) è un ex pilota automobilistico austriaco.

Patrick Friesacher
NazionalitàBandiera dell'Austria Austria
Automobilismo
CategoriaFormula 3, Formula 3000, Formula 1, A1 Grand Prix
Termine carriera2008
Carriera
Carriera in Formula 1
Stagioni2005
ScuderieMinardi
Miglior risultato finale21º (2005)
GP disputati11
Punti ottenuti3
 

Carriera

Ha cominciato nel 1999 nella F3 francese, ha proseguito in quella tedesca nel 2000 per poi partecipare al campionato di Formula 3000 dal 2001 al 2004, cogliendo due vittorie e giungendo due volte quinto nella classifica finale. Nel 2005 ha esordito in Formula 1 con la Minardi, con la quale non ha ottenuto particolari risultati a parte il 6º posto al Gran Premio degli Stati Uniti, disputato però da sole sei vetture. Poco dopo metà stagione, ha dovuto cedere il suo volante per problemi di sponsorizzazioni a cui era legato il suo ingaggio ed è stato sostituito da Robert Doornbos.[1] Conclusa l'avventura in Formula 1, ha poi gareggiato in alcune gare dell'A1 Grand Prix per la squadra austriaca senza riuscire ad emergere. Nel 2008 prende parte al campionato ALMS nella classe GT2 con una Ferrari F430 del team Risi Competizione. Friesacher ha debuttato all'Acura Sports Car Challenge di St. Petersburg, un evento sprint tenutosi in una strada della città. Ha perso parte della stagione a causa del suo infortunio alla schiena subito durante una sessione di test dell'A1 Grand Prix a Magny-Cours causato dal cedimento della sospensione. Da lì in poi, non ha più partecipato a nessuna gara.

Risultati in Formula 1

2005ScuderiaVettura PuntiPos.
MinardiPS04B / PS05 17 Rit 12 Rit Rit Rit 18 Rit 6 Rit 19 321º
Legenda1º posto2º posto3º postoA puntiSenza punti/Non class.Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
SqualificatoRitiratoNon partitoNon qualificatoSolo prove/Terzo pilota

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (DE) Sito ufficiale, su pf1box.com.
  • (DE) Fanclub, su pat-friesacher-fan.at. URL consultato il 26 giugno 2006 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2006).