Promotion League 2020-2021

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca

Promotion League 2020-2021
Cerutti il Caffè Promotion League 2020-2021
CompetizionePromotion League
Sport Calcio
Edizione120ª
OrganizzatorePrima Lega
Datedal 15 agosto 2020
al 29 maggio 2021[1]
LuogoBandiera della Svizzera Svizzera
Partecipanti16
FormulaGirone all'italiana
Cronologia della competizione

La Promotion League 2020-2021, nota come Cerutti il Caffè Promotion League 2020-2021 per motivi di sponsorizzazione, è stata la 120ª edizione della terza divisione del campionato svizzero di calcio, la 9ª sotto l'attuale denominazione. La stagione regolare ha avuto inizio il 15 agosto 2020 e terminerà il 29 maggio 2021.

A seguito all'interruzione del campionato precedente, dovuta alla pandemia di COVID-19, il Comitato centrale dell'ASF, il 30 aprile 2020, ha espresso la decisione di interrompere il campionato; pertanto, non sono state previste né promozioni in Challenge League, né promozioni dalla 1ª Lega[2], mantenendo dunque inalterato l'organico rispetto alla stagione precedente.

Le 16 squadre partecipanti si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 30 giornate.

La squadra classificatasi al 1º posto viene promossa in Challenge League, mentre le ultime due classificate retrocedono in 1ª Lega.

Squadre partecipanti

modifica wikitesto
ClubCittàStadioStagione precedente
Basilea IIBasileaStadion Rankhof8º posto in Promotion League
BavoisBavoisStade des Peupliers14º posto in Promotion League
BellinzonaBellinzonaStadio comunale6º posto in Promotion League
Black Stars BasileaBasileaSportplatz Buschweilerhof5º posto in Promotion League
BreitenrainBernaStadio Spitalacker9º posto in Promotion League
BrühlSan GalloPaul-Grüninger-Stadion7º posto in Promotion League
ChamChamStadio Eizmoos12º posto in Promotion League
Étoile CarougeCarougeStade de la Fontenette4º posto in Promotion League
KönizKönizSportplatz Liebefeld-Hessgut11º posto in Promotion League
MünsingenMünsingenSportplatz Sandreutenen16º posto in Promotion League
Rapperswil-JonaRapperswilStadio Grünfeld2º posto in Promotion League
Sion IISionStade Tourbillon10º posto in Promotion League
Stade NyonnaisNyonStadio Colovray3º posto in Promotion League
YF JuventusZurigoUtogrund15º posto in Promotion League
YverdonYverdon-les-BainsStade Municipal Yverdon-les-Bains1º posto in Promotion League
Zurigo IIZurigoSportanlage Heerenschürli13º posto in Promotion League
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.Yverdon361511314713+34
2.Cham30159332715+12
3.Brühl27157622516+9
4.Étoile Carouge26158252621+5
5.Rapperswil-Jona24157353220+12
6.Bavois24157351619-3
7.Stade Nyonnais22155732114+7
8.Basilea II221571730300
9.YF Juventus22156452331-8
10.Breitenrain20155552226-4
11.Sion II18155371617-1
12.Black Stars Basilea17155282228-6
13.Bellinzona15152942022-2
14.Zurigo II15154382533-8
15.Köniz101531111840-22
16.Münsingen31503121035-25

Legenda:

      Promossa in Challenge League 2021-2022.
      Retrocessa in Prima Lega 2021-2022.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata in base ai seguenti criteri:
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Maggior numero di reti in trasferta.
  • Sorteggio.
BASBAVBELBSTBREBRÜCHAECAKÖNMÜNRAPSIOSTNYFJYVEZUR
Basilea II––––------1-66-2-2-02-1---3-4
Bavois-––––-1-0-1-00-3--2-1--0-31-3--
Bellinzona--––––----1-32-0-1-1----3-3
Black Stars Basilea1-2-0-0––––--2-3-0-1-----1-5-
Breitenrain3-2--1-0––––-2-2--0-0--2-12-2--
Brühl2-1--0-2-––––2-2---1-11-01-1---
Cham--2-1---––––0-14-0--1-1----
Étoile Carouge-0-1--1-00-3-––––-3-11-2-2-0---
Köniz--------––––2-01-60-1----
Münsingen--2-22-3-1-4---––––--1-11-20-2-
Rapperswil-Jona---5-12-1-0-1---––––-0-25-1--
Sion II-1-2-1-50-1-----3-2––––-0-0--
Stade Nyonnais5-1-1-1---2-0-----––––-1-11-1
YF Juventus2-1-3-24-0--1-2-----1-1––––1-52-1
Yverdon-2-1---2-2-6-07-1--2-0--––––4-1
Zurigo II-0-1--4-02-3-1-14-12-11-4----––––

Classifica marcatori

modifica wikitesto
GolRigoriGiocatoreSquadra
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

Menu di navigazione