Promozione Abruzzo 1980-1981

Voce principale: Promozione 1980-1981.

Nella stagione 1980-1981 la Promozione era sesto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale). Qui vi sono le statistiche relative al campionato in Abruzzo.

Promozione
1980-1981
CompetizionePromozione
Sport Calcio
Edizione11ª
OrganizzatoreFIGC - LND
Comitato Regionale Abruzzo
LuogoBandiera dell'Italia Italia
Partecipanti16
Cronologia della competizione

Il campionato è strutturato in vari gironi all'italiana su base regionale, gestiti dai Comitati Regionali di competenza. Promozioni alla categoria superiore e retrocessioni in quella inferiore non erano sempre omogenee; erano quantificate all'inizio del campionato dal Comitato Regionale secondo le direttive stabilite dalla Lega Nazionale Dilettanti, ma flessibili, in relazione al numero delle società retrocesse dal Campionato Interregionale e perciò, a seconda delle varie situazioni regionali, la fine del campionato poteva avere degli spareggi sia di promozione che di retrocessione.

Squadre partecipanti

ClubCittà
A.S. AngiziaLuco dei Marsi (AQ)
Pol. Ate TixaAtessa (CH)
A.C. CastelfrentanoCastel Frentano (CH)
A.S. GuardiagreleGuardiagrele (CH)
Pol. HatriaAtri (TE)
G.S. PaganicaL'Aquila
Pol. PennesePenne (PE)
A.S. PinetoPineto (TE)
U.S. Pratola PelignaPratola Peligna (AQ)
L.A.S. Pro LidoTortoreto Lido (TE)
S.P. RosetanaRoseto degli Abruzzi (TE)
S.S.C. SilviSilvi (TE)
S.S. SulmonaSulmona (AQ)
U.S. TermoliTermoli (CB)
S.S. TirinoBussi sul Tirino (PE)
Pol. Val di SangroAtessa (CH)

Classifica finale

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Pennese503021816111+50
2. Pro Lido4030131435023+27
3. Termoli4030151053819+19
4. Val di Sangro3630121263734+3
5. Silvi3530111364530+15
6. Rosetana343091653224+8
7. Paganica3330111183329+4
8. Angizia3230128103833+5
9. Guardiagrele313081574327+16
10. Sulmona2930911105233+19
11. Pineto2930911103438-4
12. Hatria2830910114831+17
13. Castelfrentano243096153042-12
14. Pratola Peligna233079142849-21
15. Ate Tixa143046202972-43
16. Bussi sul Tirino230022813116-103

Verdetti finali

  • Pro Lido e Sulmona sono successivamente ammesse in Interregionale a completamento organici.
  • Pratola e Ate Tixa retrocesse in Prima Categoria sono state successivamente riammesse.

Bibliografia