Qualificazioni al campionato mondiale femminile di calcio 2011 - UEFA

La sezione europea della qualificazioni al campionato mondiale femminile di calcio 2011 è iniziata nel marzo 2009 e si è conclusa il 27 ottobre 2010 con l'incontro di ritorno dei play-off. La Germania è ammessa direttamente alla fase finale del torneo in qualità di nazione ospitante.

Formato e regolamento

41 squadre nazionali dei paesi membri UEFA si affrontano per i quattro posti disponibili per la qualificazione al Mondiale 2011.

Nella fase a gironi le squadre sono state divise in otto gruppi, uno di 6 e sette di 5. Le vincitrici dei gironi si qualificano alla fase play-off.

Nei play-off le migliori quattro classificate (calcolate considerando i risultati ottenuti contro prima, terza, quarta e quinta del girone) affrontano le peggiori quattro classificate. Le quattro vincitrici si qualificano alla rassegna iridata, mentre le perdenti si sfidano nel primo turno di ripescaggio. Le due vincitrici del primo turno di ripescaggio si sfidano nel secondo turno di ripescaggio con la vincitrice che accede allo spareggio UEFA-CONCACAF.

Programma

Le partite di qualificazione si giocano in date che rientrano nel FIFA Women's International Match Calendar[1].

TurnoGiornataDate
Turno di qualificazione
a gironi
Prima giornata15 agosto 2009
Seconda giornata17-26 settembre 2009
Terza giornata24-29 ottobre 2009
Quarta giornata14-26 novembre 2009
Quinta giornata25 marzo - 11 aprile 2010
Settima giornata29 luglio 2010
Ottava giornata21-25 agosto 2010
Play-offQualificazione diretta11-16 settembre 2010
Ripescaggio I2-7 ottobre 2010
Ripescaggio II23-27 ottobre 2010

Fase a gironi

Sorteggio

Il sorteggio si è svolto il 17 marzo 2009. Le squadre sono state divise in 5 fasce, in base ai risultati ottenuti al Campionato mondiale 2007 e alle qualificazioni al Campionato europeo 2009.

Urna AUrna BUrna CUrna DUrna E

Svezia
Norvegia
Danimarca
Inghilterra
Francia
Russia
Ucraina
Italia

Finlandia
Islanda
Spagna
Rep. Ceca
Paesi Bassi
Scozia
Irlanda
Polonia

Svizzera
Austria
Serbia
Bielorussia
Belgio
Grecia
Portogallo
Ungheria

Slovenia
Slovacchia
Israele
Galles
Romania
Irlanda del Nord
Turchia
Bulgaria

Croazia
Armenia
Bosnia ed Erzegovina
Kazakistan
Azerbaigian
Estonia
Malta
Macedonia
Georgia

Gruppi

Gruppo 1

PosSquadraPtGVNPGFGSDR
1. Francia30101000500+50
2. Islanda2410802333+30
3. Irlanda del Nord1110325816-8
4. Estonia1010316744-37
5. Serbia910235719-12
6. Croazia210028427-23
 
Croazia0 - 30 - 70 - 10 - 31 - 2
Estonia1 - 10 - 62 - 10 - 51 - 0
Francia3 - 012 - 06 - 02 - 07 - 0
Irlanda del Nord3 - 13 - 00 - 40 - 10 - 0
Islanda3 - 012 - 00 - 12 - 05 - 0
Serbia1 - 14 - 00 - 20 - 00 - 2

Gruppo 2

PosSquadraPtGVNPGFGSDR
1. Norvegia228710392+37
2. Paesi Bassi178521307+23
3. Bielorussia1384131714+3
4. Slovacchia682061513+2
5. Macedonia08008368-65
 
Bielorussia6 - 00 - 50 - 42 - 0
Macedonia1 - 60 - 70 - 71 - 6
Norvegia3 - 014 - 02 - 22 - 0
Paesi Bassi1 - 113 - 11 - 31 - 0
Slovacchia0 - 29 - 00 - 40 - 1

Gruppo 3

PosSquadraPtGVNPGFGSDR
1. Danimarca208620450+45
2. Scozia198611245+19
3. Grecia983051120-9
4. Bulgaria88224925-16
5. Georgia18017342-39
 
Bulgaria0 - 05 - 00 - 10 - 5
Danimarca9 - 015 - 07 - 00 - 0
Georgia1 - 10 - 70 - 31 - 3
Grecia1 - 20 - 65 - 00 - 1
Scozia8 - 10 - 13 - 14 - 1

Gruppo 4

PosSquadraPtGVNPGFGSDR
1. Ucraina178521249+15
2. Polonia168512189+9
3. Ungheria1584311510+5
4. Romania882241413+1
5. Bosnia ed Erzegovina08008030-30
 
Bosnia ed Erzegovina0 - 40 - 50 - 50 - 2
Polonia1 - 02 - 04 - 10 - 0
Romania4 - 01 - 40 - 02 - 3
Ucraina7 - 03 - 13 - 14 - 2
Ungheria2 - 04 - 21 - 11 - 1

Gruppo 5

PosSquadraPtGVNPGFGSDR
1. Inghilterra228710302+28
2. Spagna198611374+33
3. Austria1083141412+2
4. Turchia782151023-13
5. Malta08008151-50
 
Austria0 - 46 - 00 - 14 - 0
Inghilterra3 - 08 - 01 - 03 - 0
Malta0 - 20 - 60 - 130 - 2
Spagna2 - 02 - 29 - 05 - 1
Turchia2 - 20 - 35 - 10 - 5

Gruppo 6

PosSquadraPtGVNPGFGSDR
1. Svizzera218701286+22
2. Russia198611306+24
3. Irlanda1384131210+2
4. Israele68206424-20
5. Kazakistan08008432-28
 
Irlanda3 - 02 - 11 - 11 - 2
Israele0 - 31 - 01 - 61 - 2
Kazakistan1 - 20 - 10 - 62 - 4
Russia3 - 04 - 08 - 00 - 3
Svizzera2 - 06 - 08 - 01 - 2

Gruppo 7

PosSquadraPtGVNPGFGSDR
1. Italia228710383+35
2. Finlandia198611256+19
3. Portogallo1284041710+7
4. Slovenia68206727-20
5. Armenia08008142-41
 
Armenia0 - 40 - 80 - 31 - 5
Finlandia7 - 01 - 34 - 14 - 1
Italia7 - 01 - 12 - 06 - 0
Portogallo7 - 00 - 11 - 31 - 0
Slovenia1 - 00 - 30 - 80 - 4

Gruppo 8

PosSquadraPtGVNPGFGSDR
1. Svezia228710363+33
2. Rep. Ceca138413196+13
3. Belgio1083141813+5
4. Galles983052316+7
5. Azerbaigian48116260-58
 
Azerbaigian0 - 02 - 10 - 50 - 3
Belgio11 - 02 - 30 - 31 - 4
Galles15 - 00 - 12 - 00 - 4
Rep. Ceca8 - 01 - 22 - 10 - 1
Svezia17 - 02 - 15 - 10 - 0

Play-off

Qualificazione diretta

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Francia 3 - 2 Italia0 - 03 - 2
Inghilterra 5 - 2 Svizzera2 - 03 - 2
Ucraina 0 - 3 Norvegia0 - 10 - 2
Svezia 4 - 3 Danimarca2 - 12 - 2 (dts)

Ripescaggio I

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Danimarca 1 - 3 Svizzera1 - 30 - 0
Ucraina 0 - 3 Italia0 - 30 - 0

Ripescaggio II

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Italia 5 - 2 Svizzera1 - 04 - 2

Note

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio