Quando l'inferno si scatena

film del 1958 diretto da Kenneth G. Crane

Quando l'inferno si scatena (When Hell Broke Loose) è un film statunitense del 1958 diretto da Kenneth G. Crane.

Quando l'inferno si scatena
Titolo originaleWhen Hell Broke Loose
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1958
Durata78 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,85 : 1
Genereguerra, drammatico
RegiaKenneth G. Crane
SoggettoIb Melchior
SceneggiaturaOscar Brodney
ProduttoreOscar Brodney, Sol Dolgin
Casa di produzioneDolworth Productions
FotografiaHal McAlpin
MontaggioAsa Boyd Clark, Kenneth G. Crane
Effetti specialiJess Davison
MusicheAlbert Glasser
ScenografiaG.W. Berntsen
TruccoGustaf Norin
Interpreti e personaggi
  • Charles Bronson: Steve Boland
  • Violet Rensing: Ilsa
  • Richard Jaeckel: Karl
  • Arvid Nelson: Ludwig
  • Robert Easton: Jonesie
  • Dennis McCarthy: capitano Melton
  • Robert Stevenson: capitano Grayson
  • Eddie Foy III: Brooklyn
  • Kathy Carlyle: Ruby
  • Anne Wakefield: Myra
  • John Morley: Chaplain
  • Edmund Penney: Bertie (accreditato come Ed Penny)
  • Joley Marino: Tommy
  • Leo Diamond: Harmonica Solos
  • Joe Conley: recluta
Doppiatori italiani

È un film di guerra ambientato durante la seconda guerra mondiale nel contesto dell'occupazione statunitense della Germania. Vede per protagonisti Charles Bronson, nel ruolo di Steve Boland, un ex criminale entrato nell'esercito per sfuggire alla galera che si ritrova a sventare un complotto nazista ai danni del presidente Eisenhower, Violet Rensing e Richard Jaeckel.[1]

Trama

Produzione

Il film, diretto da Kenneth G. Crane su una sceneggiatura di Oscar Brodney con il soggetto di Ib Melchior,[2] fu prodotto da Oscar Brodney e Sol Dolgin per la Dolworth Productions[3] e girato nei Producers Studios a Hollywood in California.[4]

Distribuzione

Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 1º novembre 1958[5] al cinema dalla Paramount Pictures.[3]

Alcune delle uscite internazionali sono state:[5]

  • in Finlandia il 13 novembre 1959 (Operaatio 'Hämähäkki)
  • in Svezia il 12 dicembre 1960
  • in Belgio (L'enfer des humains)
  • in Germania (Wenn die Hölle losbricht)
  • in Italia (Quando l'inferno si scatena)

Promozione

Le tagline sono:[6]

  • "THE MOST FANTASTIC PLOT OF WORLD WAR TWO! Women were their pawns...fanatics in GI uniforms their weapons---".
  • "The Bloodiest Plot Of World War Two!".

Critica

Secondo il Morandini il film è un "bellico a basso costo con un inferno a buon mercato".[7]

Note

Collegamenti esterni

Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema