Rovaniemen Palloseura

società calcistica finlandese

Il RoPS Rovaniemi, ufficialmente Rovaniemen Palloseura e noto semplicemente come RoPS, è una società calcio finlandese con sede nella città di Rovaniemi. Partecipa alla Ykkönen e disputa le partite interne nel Rovaniemen Keskuskenttä, che ha una capacità di 4 000 spettatori. Ha vinto due Coppe di Finlandia (1986 e 2013).

RoPS Rovaniemi
Calcio
Keltamusta
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Blu, bianco
Dati societari
CittàRovaniemi
NazioneBandiera della Finlandia Finlandia
ConfederazioneUEFA
Federazione SPL/FBF
CampionatoYkkönen
Fondazione1950
PresidenteBandiera della Finlandia Risto Niva
AllenatoreBandiera della Finlandia Juha Malinen
StadioRovaniemen Keskuskenttä
(4 000 posti)
Sito webwww.rops.fi
Palmarès
Trofei nazionali2 Coppe di Finlandia
Stagione in corso
Dati aggiornati al 20 aprile 2019
Si invita a seguire il modello di voce

Storia

Il club venne fondato nel 1950 ed esordì nella massima serie del campionato finlandese, la Mestaruussarja, nel 1981 e restandovi in maniera continuativa dal 1983[1]. Nella seconda metà degli ottanta il RoPS era stabilmente nelle prime posizioni del campionato, conquistando la Suomen Cup nel 1986 per la prima volta nella sua storia[1], dopo che nel 1963 aveva raggiunto la finale. La vittoria della coppa nazionale consentì al RoPS di accedere per la prima volta a una competizione europea, la Coppa delle Coppe, nell'edizione 1987-1988. Dopo aver eliminato prima il Glentoran e poi il Vllaznia raggiunse i quarti di finale, dove fu eliminato dai francesi dell'Olympique Marsiglia[1]. Grazie a due terzi posti consecutivi raggiunti nelle stagioni 1988 e 1989 il RoPS si qualificò alla Coppa UEFA[1], raggiungendo i sedicesimi di finale nell'edizione 1989-1990 e i trentaduesimi nell'edizione 1990-1991, venendo eliminato rispettivamente dall'Auxerre e dal Magdeburgo.

Gli anni novanta videro il RoPS raggiungere la finale della Suomen Cup nel 1993, uscendo sconfitto per 2-0 per mano dell'HJK[1]. Nella neo-costituita Veikkausliiga non riuscì a mantenere posizioni di vertice, rimanendo a metà classifica[1]. Nel 2001 concluse il campionato all'ultimo posto, venendo retrocesso in Ykkönen dopo 18 anni consecutivi in massima serie[2]. Nei dieci anni successivi il RoPS ha alternato campionati in Veikkausliiga a campionati in Ykkönen[3]. Il 2011 fu l'anno più buio per il RoPS perché fu coinvolto in uno scandalo di partite truccate: nella primavera del 2011 fu avviata una larga indagine che portò all'arresto del singaporeano Wilson Raj Perumal e di nove calciatori del RoPS, sospettati di aver manipolato 24 partite e di esser riusciti ad ottenere il risultato voluto in 11 di esse[3][4]. Al termine dell'indagine Perumal fu condannato a due anni di reclusione e a restituire 150 000 euro guadagnati dagli illeciti, mentre le condanne ai calciatori implicati furono sospese[4].

Nella stagione 2013 riuscì a mantenere la categoria, chiudendo al penultimo posto, e conquistò la sua seconda Suomen Cup, sconfiggendo il finale il KuPS grazie a una doppietta di Aleksandr Kokko[3]. Grazie a questa vittoria si qualificò alla UEFA Europa League 2014-2015, competizione dalla quale fu eliminata subito dai greci dell'Asteras Tripolīs. Nella stagione 2015 il RoPS ha raggiunto il suo miglior piazzamento in campionato, terminando al secondo posto dietro al SJK di un solo punto[3], e anche grazie alle reti di Aleksandr Kokko, capocannoniere del campionato con 17 reti realizzate[3].

Cronistoria

Cronistoria del Rovaniemen Palloseura
  • 1950 - Fondazione del Rovaniemen Palloseura.
  • ...
  • 1979 - 6º in I divisioonan kausi.
  • 1980 - 2º in I divisioonan kausi. Promosso in Mestaruussarja.
  • 1981 - 10º in Mestaruussarja. Retrocesso in I divisioonan kausi.
  • 1982 - 2º in I divisioonan kausi. Promosso in Mestaruussarja.
  • 1983 - 8º in Mestaruussarja.
  • 1984 - 6º in Mestaruussarja.
  • 1985 - 7º in Mestaruussarja.
  • 1986 - 4º in Mestaruussarja.
Vince la Suomen Cup. (1º titolo)
Quarti di finale di Coppa delle Coppe.
Sedicesimi di finale di Coppa UEFA.

La Mestaruussarja cambia denominazione in Veikkausliiga.

Trentaduesimi di finale di Coppa UEFA.
Vince la Suomen Cup. (2º titolo)
Secondo turno preliminare di UEFA Europa League 2014-2015.
Secondo turno preliminare di UEFA Europa League 2016-2017.

Calciatori

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del Rovaniemen Palloseura.

Palmarès

Competizioni nazionali

1986, 2013
2010, 2012
1978

Altri piazzamenti

Secondo posto: 2015, 2018
Terzo posto: 1988, 1989
Finalista: 1962, 1993
Semifinalista: 1997
Finalista: 1996, 2015
Secondo posto: 2007

Statistiche

Statistiche nelle competizioni UEFA

Tabella aggiornata alla fine della stagione 2019-2020.

CompetizionePartecipazioniGVNPRFRS
Coppa delle Coppe1622235
Coppa UEFA/UEFA Europa League5122571124

Organico

Rosa 2019

Rosa aggiornata all'11 settembre 2019.

N.RuoloCalciatore
2 DHenrik Ölander
3 DTaye Taiwo
4 CJagoba Beobide
5 DKalle Katz
6 DAtte Sihvonen
7 AYouness Rahimi
8 CSergio Llamas
10 CLucas Lingman
11 AAleksandr Kokko
12 PMikko Rantala
14 CEetu Muinonen
15 CKevin Kouassivi-Benissan
17 ASampo Ala
18 CVeka Pyyny
N.RuoloCalciatore
19 CTuomas Kaukua
20 DJuho Hyvärinen
21 AMatias Tamminen
22 CRasmus Degerman
23 ANiklas Jokelainen
24 CTommi Jäntti
25 PAntonio Reguero
26 DEerik Kantola
29 ASanteri Haarala
33 CAgnaldo
34 CTarik Kada
35 PJuhani Kangas
88 DMohamadou Sissoko

Rosa delle stagioni precedenti

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio