San Francisco 49ers 2014

La stagione 2014 dei San Francisco 49ers è stata la 65ª della franchigia nella National Football League, la quarta e ultima con come capo-allenatore Jim Harbaugh[1][2] e la prima nel nuovo Levi's Stadium.

San Francisco 49ers
Stagione 2014
Sport football americano
SquadraSan Francisco 49ers
AllenatoreBandiera degli Stati Uniti Jim Harbaugh
Risultati
National Football League 20148-8 Terzi nella NFC West
Play-offNon qualificati
Statistiche individuali
Pro BowlerG Mike Iupati, T Joe Staley
Uniformi
Cronologia delle stagioni

La squadra iniziò la stagione come una delle favorite per raggiungere il Super Bowl ma scese dal record di 12-4 del 2013 a 8-8. Con la sconfitta contro i Seattle Seahawks nella settimana 15, i 49ers furono eliminati matematicamente dalla corsa ai playoff, non qualificandosi per la prima volta dal 2010.

Movimenti di mercato

Acquisizioni

GiocatoreRuoloSquadra 2013Note
SAntoine BetheaIndianapolis Coltsfirma l'11 marzo
CBChris CookMinnesota Vikingsfirma il 14 marzo
QBBlaine GabbertJacksonville Jaguarsscambiato l'11 marzo per una scelta del 6º giro
OTJonathan MartinMiami Dolphinsscambiato l'11 marzo per una scelta da definire
WRBrandon Lloydfirma l'11 aprile
WRStevie JohnsonBuffalo Billsscambiato il 9 maggio per una scelta da definire
LBBlake CostanzoChicago BearsFirma il 3 giugno

Partenze

RuoloGiocatoreSquadra 2014Note
CBCarlos RogersOakland Raiderssvincolato il 10 marzo
CBEric Wrightritirato il 17 giugno

Scelte nel Draft 2014

Lo stesso argomento in dettaglio: Draft NFL 2014.
GiroSceltaGiocatoreRuoloCollege
130Jimmie WardSNorthern Illinois
257Carlos HydeRBOhio State
370Marcus MartinCUSC
377Chris BorlandLBWisconsin
3100Brandon ThomasOTClemson
4106Bruce EllingtonWRSouth Carolina
4129Dontae JohnsonCBNC State
5150Aaron LynchLBSouth Florida
5170Keith ReaserDBFlorida Atlantic
6180Kenneth AckerDBSMU Mustangs
7243Kaleb RamseyDTBoston College
7245Trey MillardRBOklahoma

Staff

Staff dei San Francisco 49ers nel 2014
Organi dirigenziali
  • Co-Chairman: Denise York e John York
  • Presidente/CEO: Jed York
  • General Manager: Trent Baalke
Capo allenatore
Altri allenatori
  • Assistente del capo allenatore/Coordinatore dello Special Team: Brad Seely
  • Coordinatore dello sviluppo della forza e della condizione: Mark Uyeyama
  • Assistente dello sviluppo della forza e della condizione: Kevin Tolbert
Allenatori dell'attacco
  • Coordinatore dell'attacco: Greg Roman
  • Assistente capo dell'attacco: Paul Wulff
  • Assistente dell'attacco: Ejiro Evero
  • Quarterback: Geep Chryst
  • Running Back: Tom Rathman
  • Wide Receiver: John Morton
  • Tight End: Eric Mangini
  • Offensive Line: Mike Solari
Allenatori della difesa
  • Coordinatore della difesa: Vic Fangio
  • Assistente della difesa: Ejiro Evero
  • Defensive Line: Jim Tomsula
  • Linebacker: Jim Leavitt
  • Secondary: Ed Donatell
  • Assistente Secondary: Greg Jackson
Allenatori dello special team
  • Assistente del Coordinatore dello Special Team: Tracy Smith

Roster

Roster dei San Francisco 49ers nel 2014
Quarterback
Running Back
Wide Receiver
Tight End
Offensive Linemen
Defensive Linemen
Linebacker
Defensive Back
Special Team
Lista delle riserve
Squadra di allenamento




53 attivi, 18 inattivi, 9 nella squadra di allenamento, 0 free agent

Legenda
  • I rookie sono in corsivo.
  • Il primo ruolo è il principale mentre gli eventuali successivi indicano i ruoli secondari.
  • (IR) sta per Injured Reserve ed indica la lista ristretta per un solo giocatore infortunato che può tornare ad allenarsi dopo la settimana 6 e a rientrare in prima squadra dopo che questa ha giocato 8 partite.
  • (NF-Inj.) / (NF-Ill.) stanno rispettivamente per Non-Football Injured e Non-Football Illness ed indicano le liste dove viene inserito un giocatore che ha un infortunio o una malattia non dipendente dal football americano.
  • (PUP) sta per Physically Unable to Perform ed indica la lista dove viene inserito un giocatore mentre è in attesa di recuperare la condizione fisica. Nella stagione regolare dopo la sesta partita giocata dalla propria squadra, il giocatore ha tempo tre settimane per riprendere ad allenarsi, più tre settimane aggiuntive dal suo rientro agli allenamenti per rientrare in prima squadra.

Calendario

Pre-stagione

TurnoDataOraAvversarioRisultatiStadioTVNFL.com
recap
PunteggioRecord
17/84:30 p.m. PDTat Baltimore RavensS 3–230–1M&T Bank StadiumKPIXRecap
217/81:00 p.m. PDTDenver BroncosS 0–340–2Levi's StadiumKPIXRecap
324/81:00 p.m. PDTSan Diego ChargersV 21–71–2Levi's StadiumFoxRecap
428/85:00 p.m. PDTat Houston TexansV 40–132–2NRG StadiumKPIXRecap

Stagione regolare

TurnoDataOraAvversarioRisultatoStadioTVNFL.com
recap
PunteggioRecord
17/91:25 p.m. PDTat Dallas CowboysV 28–171–0AT&T StadiumFoxRecap
214/95:30 p.m. PDTChicago BearsS 20–281–1Levi's StadiumNBCRecap
321/91:05 p.m. PDTat Arizona CardinalsS 14–231–2University of Phoenix StadiumFoxRecap
428/91:25 p.m. PDTPhiladelphia EaglesV 26–212–2Levi's StadiumFoxRecap
55/101:25 p.m. PDTKansas City ChiefsV 22–173–2Levi's StadiumCBSRecap
613/105:30 p.m. PDTat St. Louis RamsV 31–174–2Edward Jones DomeESPNRecap
719/105:30 p.m. PDTat Denver BroncosS 17–424–3Sports Authority Field at Mile HighNBCRecap
8Settimana di pausa
92/111:05 p.m. PSTSt. Louis RamsS 10–134–4Levi's StadiumFoxRecap
109/1110:00 a.m. PSTat New Orleans SaintsV 27–24 (DTS)5–4Mercedes-Benz SuperdomeFoxRecap
1116/1110:00 a.m. PSTat New York GiantsV 16–106–4MetLife StadiumFoxRecap
1223/111:25 p.m. PSTWashington RedskinsV 17–137–4Levi's StadiumCBSRecap
1327/115:30 p.m. PSTSeattle SeahawksS 3–197–5Levi's StadiumNBCRecap
147/121:25 p.m. PSTat Oakland RaidersS 13–247–6O.Co ColiseumFoxRecap
1514/121:25 p.m. PSTat Seattle SeahawksS 7–177–7CenturyLink FieldFoxRecap
1620/125:25 p.m. PSTSan Diego ChargersS 35–38 (DTS)7–8Levi's StadiumCBSRecap
1728/121:25 p.m. PSTArizona CardinalsV 20–178–8Levi's StadiumFoxRecap
Note
  • Gli avversari della propria division sono in grassetto.
  • Le date e le reti televisive dalla settimana 5 alla settimana 17 erano soggette a cambiamenti, escluso il Monday Night della settimana 5 e le gare del Giorno del Ringraziamento della settimana 13[3]

Classifiche

Division

NFC West
VSP%DIVCONFPFPSSTR
(1) Seattle Seahawks124075%5–110–2394254V6
(5) Arizona Cardinals115068,8%3–38–4310299S2
San Francisco 49ers88050%2–47–5306340V1
St. Louis Rams610037,5%2–44–8324354S3

Conference

#SquadraDivisionVSP%DIVCONFPFPSDSTR
Vincitori delle division
1*Seattle SeahawksWest124075%5–110–2394254140V6
2zGreen Bay PackersNorth124075%5–19–3486348138V2
3yDallas CowboysEast124075%4–28–4467352115V4
4yCarolina PanthersSouth78146,9%4–26–6339374–25V4
Wild Card
5wArizona CardinalsWest115068,8%3–38–431029911S2
6wDetroit LionsNorth115068,8%5–19–330126833S1
Non qualificate per i playoff
7Philadelphia EaglesEast106060%4–26–647440074V1
8San Francisco 49ersWest88050%2–47–5306340–34V1
9New Orleans SaintsSouth79043,8%3–36–6401424–23V1
10Minnesota VikingsNorth79043,8%1–56–6325343–18V1
11New York GiantsEast610037,5%2–44–8380400–20S1
12Atlanta FalconsSouth610037,5%5–16–6381417–36L1
13St. Louis RamsWest610037,5%2–44–8324354–30S3
14Chicago BearsNorth511031,3%1–54–8319442–123S5
15Washington RedskinsEast412025%2–42–10301438–137L1
16Tampa Bay BuccaneersSouth214012,5%0–61–11277410–133L6
Legenda
w — Qualificata ai playoff come wild card
x — Qualificata ai playoff
y — Vincitrice della division
z — Qualificata direttamente al secondo turno di playoff
* — Vantaggio del fattore campo nei playoff

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport