San Francisco 49ers 2015

La stagione 2015 dei San Francisco 49ers è stata la 66ª della franchigia nella National Football League, la prima con Jim Tomsula come capo-allenatore. Per la seconda stagione consecutiva la squadra non raggiunse i playoff, terminando con 5 vittorie e 11 sconfitte all'ultimo posto della division. A fine anno, Tomsula fu licenziato[2].

San Francisco 49ers
Stagione 2015
Sport football americano
SquadraSan Francisco 49ers
AllenatoreBandiera degli Stati Uniti Jim Tomsula
Risultati
NFL 20155-11
Quarti nella NFC West
Play-offNon qualificati
Statistiche individuali
Pro BowlerLB NaVorro Bowman
OT Joe Staley[1]
Uniformi
Cronologia delle stagioni

Scelte nel Draft 2015

Lo stesso argomento in dettaglio: Draft NFL 2015.
Scelte dei San Francisco 49ers nel Draft 2015
Ordine del draftNomeRuoloCollege
GiroSceltaTotale
11515Scambiata coi San Diego Chargers
1717Arik ArmsteadDefensive endOregon
21446Jaquiski TarttSafetySamford
31579Eli HaroldDefensive endVirginia
414113Scambiata coi Buffalo Bills
18117Blake BellTight endOklahoma
27126Mike DavisRunning backSouth Carolina
33132DeAndre SmelterWide receiverGeorgia Tech
515151Scambiata con gli Indianapolis Colts
29165Bradley PinionPunterClemson
614190Ian SilbermanGuardiaBoston College
715232Scambiata coi Miami Dolphins
37244Trenton BrownGuardiaFlorida
29246Scambiata coi Dallas Cowboys
37254Rory AndersonTight endSouth Carolina

Staff

Staff dei San Francisco 49ers nel 2015
Organi dirigenziali
  • Co-Chairman: Denise York e John York
  • Presidente/CEO: Jed York
  • General Manager: Trent Baalke
Capo allenatore
Altri allenatori
  • Coordinatore dello sviluppo della forza e della condizione: Vacante
  • Assistente dello sviluppo della forza e della condizione: Vacante
Allenatori dell'attacco
  • Coordinatore offensivo – Geep Chryst
  • Quarterback – Steve Logan
  • Running Back – Tom Rathman
  • Wide Receiver – Adam Henry
  • Assistente Wide Receiver – Ronald Curry
  • Tight End – Tony Sparano
  • Offensive Line – Chris Foerster
  • Assistente Offensive Line – Eric Wolford
  • Assistente offendivo – D.J. Boldin
Allenatori della difesa
  • Coordinatore difensivo – Eric Mangini
  • Defensive Line – Scott Brown
  • Outside Linebackers/Assistente senior – Jason Tarver
  • Inside Linebackers – Clancy Pendergast
  • Defensive Backs – Tim Lewis
  • Assistente difesa – Aubrayo Franklin
  • Assistente difesa – Ejiro Evero
  • Assistente difesa – Mick Lombardi
Allenatori dello special team
  • Coordinatore special team – Thomas McGaughey
  • Assistente – Richard Hightower

Roster

Roster dei San Francisco 49ers nel 2015
Quarterback
Running Back
Wide Receiver
Tight End
Offensive Linemen
Defensive Linemen
Linebacker
Defensive Back
Special Team
Lista delle riserve
Squadra di allenamento
  • -- McLeod Bethel-Thompson QB
  • 19 DiAndre Campbell WR
  • 69 Donald Hawkins OT
  • 38 Jarryd Hayne RB
  • 46 Brian Leonhardt TE
  • 45 Marcus Rush OLB
  • 78 Garrison Smith NT
  • -- Kevin Snyder LB
  • 33 Jermaine Whitehead FS




53 attivi, 10 inattivi, 7 nella squadra di allenamento, 0 free agent

Legenda
  • I rookie sono in corsivo.
  • Il primo ruolo è il principale mentre gli eventuali successivi indicano i ruoli secondari.
  • (IR) sta per Injured Reserve ed indica la lista ristretta per un solo giocatore infortunato che può tornare ad allenarsi dopo la settimana 6 e a rientrare in prima squadra dopo che questa ha giocato 8 partite.
  • (NF-Inj.) / (NF-Ill.) stanno rispettivamente per Non-Football Injured e Non-Football Illness ed indicano le liste dove viene inserito un giocatore che ha un infortunio o una malattia non dipendente dal football americano.
  • (PUP) sta per Physically Unable to Perform ed indica la lista dove viene inserito un giocatore mentre è in attesa di recuperare la condizione fisica. Nella stagione regolare dopo la sesta partita giocata dalla propria squadra, il giocatore ha tempo tre settimane per riprendere ad allenarsi, più tre settimane aggiuntive dal suo rientro agli allenamenti per rientrare in prima squadra.

Calendario

Il calendario della stagione è stato annunciato ad aprile 2015[3].

L'ultima gara di pre-stagione il 3 settembre contro i Chargers
TurnoDataAvversarioRisultatoRecordStadioNFL.com
recap
114/9Minnesota VikingsV 20–31–0Levi's StadiumRecap
220/9at Pittsburgh SteelersS 18–431–1Heinz FieldRecap
327/9at Arizona CardinalsS 7–471–2University of Phoenix StadiumRecap
44/10Green Bay PackersS 3–171–3Levi's StadiumRecap
511/10at New York GiantsS 27–301–4MetLife StadiumRecap
618/10Baltimore RavensV 25–202–4Levi's StadiumRecap
722/10Seattle SeahawksS 3–202–5Levi's StadiumRecap
81/11at St. Louis RamsS 6–272–6Edward Jones DomeRecap
98/11Atlanta FalconsV 17–163–6Levi's StadiumRecap
10Settimana di pausa
1122/11at Seattle SeahawksS 13–293–7CenturyLink FieldRecap
1229/11Arizona CardinalsS 13–193–8Levi's StadiumRecap
136/12at Chicago BearsV 26–20 (DTS)4–8Soldier FieldRecap
1413/12at Cleveland BrownsS 10–244–9FirstEnergy StadiumRecap
1520/12Cincinnati BengalsS 14–244–10Levi's StadiumRecap
1627/12at Detroit LionsS 17–324–11Ford FieldRecap
173/1St. Louis RamsV 19–16 (DTS)5–11Levi's StadiumRecap
Note
  • Gli avversari della propria division sono in grassetto.

Classifiche

Division

NFC West
VSS%DIVCONFPFPSStr.
(2) Arizona Cardinals1330.8134–210–2489313S1
(6) Seattle Seahawks1060.6253–37–5423277V1
St. Louis Rams790.4384–26–6280330S1
San Francisco 49ers5110.3131–54–8238387V1

Premi

Walter Payton NFL Man of the Year

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport