Sassel

frazione del comune svizzero di Valbroye

Sassel (toponimo francese) è una frazione di 149 abitanti del comune svizzero di Valbroye, nel Canton Vaud (distretto della Broye-Vully).

Sassel
frazione
Sassel – Stemma
Sassel – Veduta
Sassel – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone Vaud
DistrettoBroye-Vully
ComuneValbroye
Territorio
Coordinate46°46′34″N 6°51′25″E
Altitudine634 m s.l.m.
Superficie3,35 km²
Abitanti149 (2010)
Densità44,48 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale1534
Prefisso026
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS5824
TargaVD
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Sassel
Sassel

Geografia fisica

Storia

Il territorio del comune di Sassel prima degli accorpamenti comunali del 2011

Già comune autonomo che si estendeva per 3,35 km², nel 2011 è stato accorpato agli altri comuni soppressi di Cerniaz, Combremont-le-Grand, Combremont-le-Petit, Granges-près-Marnand, Marnand, Seigneux e Villars-Bramard per formare il nuovo comune di Valbroye.[1]

Simboli

«Partito d'argento e di rosso, alle due rose dell'uno nell'altro

Nel Medio Evo Sassel dipendeva dall'abbazia di Payerne e dal XII sec. una parte del villaggio divenne proprietà del Capitolo di Losanna[1], per cui nel 1929 il comune scelse per il proprio stemma i colori dell'antica abbazia e della Cattedrale di Losanna. Le due rose sono simbolo dei signori di Estavayer.[2]

Monumenti e luoghi d'interesse

  • Cappella di Sant'Andrea, attestata dal 1503[1].

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[3]

Amministrazione

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini della frazione.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera