Serie A2 1981-1982 (pallacanestro maschile)

La Serie A2 1981-1982 è una delle due serie che compongono la prima categoria del campionato italiano maschile di pallacanestro. Vi sono 14 squadre iscritte.

Serie A2 1981-1982
Dettagli della competizione
Sport Pallacanestro
Edizione
OrganizzatoreLega Basket
FederazioneBandiera dell'Italia FIP
Periodo27 set 1981 —
11 apr 1982
Verdetti
PromozioniBasket Brescia
Gorizia
Fabriano Basket
Libertas Livorno 1947
RetrocessioniStella Azzurra
Lazio
NoteAmmessa in A1 dopo spareggio Pall. Trieste
Cronologia della competizione
ed. successiva →     ← ed. precedente

Sono previste due fasi, la prima, regolare con partite di andata e ritorno, la seconda prevede una fase detta ad orologio in cui ogni squadra incontra in casa le tre squadre immediatamente sottostanti la classifica al termine della stagione regolare e fuori casa le tre squadre superiori, al termine delle due fasi le prime 4 squadre classificate oltre alla promozione in serie A1 per la stagione 1982-83, hanno la possibilità di accedere ai play-off scudetto dagli ottavi di finale insieme alle squadre classificate dal 5º all'8º posto.Le classificate al 5º e 6º posto spareggiano con l'11° e la 12° di serie A1 per la promozione.Le ultime 2 classificate invece retrocedono in serie B.Restano ferme in serie A2 tutte le altre squadre.

Risultati

Prima Fase

RisultatiBREFABRMLCASLILTRILIPGORRIMSIENAPRMSVIGUDI
Cidneo Brescia 75-6789-8299-9777-7993-7987-8067-66106-95103-9599-75106-99100-8390-78
Honky Wear Fabriano88-80 81-7874-6880-6652-5373-6875-6078-8277-6981-7198-6685-5771-61
Latertini Roma65-7664-58 95-10684-8579-8075-7877-7971-7993-9171-8178-9299-9382-79
Latte Matese Caserta77-7877-7077-76 92-7985-69108-8762-7075-74111-83101-107110-9792-8078-75
Libertas Livorno87-8679-7899-9384-77 100-8971-7258-6287-7485-80100-88104-7585-7673-70
Oece Trieste81-8573-6676-7176-7975-76 82-7769-7578-6885-72101-8077-6886-6968-78
Rapident Livorno66-7281-7885-6781-7676-7791-82 62-6888-8367-8182-7273-6079-7866-60
San Benedetto Gorizia70-6766-6485-7188-6679-6674-6586-66 71-6280-7488-7195-7681-7266-53
Sacramora Rimini81-10071-7397-9187-8387-7789-6675-8276-69 76-8375-8183-7381-7866-74
Sapori Siena64-7770-7886-6890-8972-6674-7780-7563-6171-83 102-9484-6571-65108-94
Seleco Napoli67-8662-6798-1080-270-9167-6681-7863-6575-8780-79 63-6571-6966-65
Stella Azzurra Roma83-9369-8478-8071-7872-8767-84100-8364-6679-7681-8471-70 85-8093-77
Sweda Vigevano86-8878-9667-6689-8470-6876-7979-8278-7394-7173-7175-6390-93 78-77
Tropic Udine72-7671-65100-8775-6687-8270-6977-7066-7286-7592-9184-7577-72111-89 

Fase ad orologio

RisultatiBREFABRMLCASLILTRILIPGORRIMSIENAPRMSVIGUDI
Cidneo Brescia 81-82--111-90--78-66------
Honky Wear Fabriano- -78-73--93-58------75-62
Latertini Roma83-86- -89-87--79-94------
Latte Matese Caserta--- -83-8483-76------78-70
Libertas Livorno-70-66-108-97 --------82-81
Oece Trieste----- --99-9772-65-86-75--
Rapident Livorno-----85-89 -93-9887-75----
San Benedetto Gorizia-65-61-73-7971-68-- ------
Sacramora Rimini-------- 106-89-85-6889-85-
Sapori Siena--------- 89-8085-6380-74-
Seleco Napoli86-89-88-77----71-65-- ---
Stella Azzurra Roma--85-90-------101-95 68-85-
Sweda Vigevano83-92-88-79-------84-92- -
Tropic Udine-----70-74111-113-71-75---- 

Classifica

Classifica finale 1981-1982PtGVPPtFPtS
1.Cidneo Brescia543227527922552
2.San Benedetto Gorizia483224823492189
3.Honky Jeans Fabriano4032201224112224
4.Libertas Livorno4032201226162555
5.Oece Trieste3832191324892456
6.Latte Matese Caserta3432171526092543
7.Sacramora Rimini3232161626032594
8.Rapident Livorno3032151725072577
9.Sapori Siena2832141825712587
10.Tropic Udine2632131924742491
11.Seleco Napoli2232112124032563
12.Sweda Vigevano2032102225212637
13.Stella Azzurra Roma2032102224842706
14.Latertini Lazio163282425682723

Play-off

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 maschile FIP 1981-1982 § Play-off.

Spareggi promozione

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 maschile FIP 1981-1982 § Spareggi Serie A1.

Spareggio retrocessione

Pesaro
4 aprile 1982
Sweda Vigevano98 – 87Stella Azzurra Roma

Verdetti

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del basket, Panini, 1990.
  • Almanacco ufficiale del campionato italiano di basket, Libreria dello sport, 2006.

Collegamenti esterni

  • Classifica sul sito della Lega [collegamento interrotto], su 195.56.77.208.
Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro