Serie A 1983 (calcio femminile)

edizione del torneo calcistico femminile

L'edizione 1983 è stata la sedicesima edizione del campionato italiano di Serie A femminile di calcio.

Serie A
Serie A Femminile 1983
CompetizioneSerie A
Sport Calcio
Edizione16ª
OrganizzatoreF.I.G.C.F.
Datedal 12 febbraio 1983
al 7 agosto 1983
LuogoBandiera dell'Italia Italia
Partecipanti12
Risultati
VincitoreAlaska Lecce
(3º titolo)
SecondoMarmi Trani 80
RetrocessioniFiamma Sarcedo
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera della Danimarca Susanne Augustesen (31)
Incontri disputati264
Gol segnati367 (1,39 per incontro)
Cronologia della competizione
Mappa di localizzazione: Italia
Fiamma Sarcedo
Fiamma Sarcedo
Gioventù Sommese
Gioventù Sommese
Piacenza PT Piacenza
Piacenza
PT Piacenza
Tigullio 72
Tigullio 72
Verona
Verona
Ubicazione delle squadre della Serie A femminile 1983.

L'Alaska Gelati Lecce ha conquistato il suo terzo scudetto consecutivo. Il titolo di capocannoniere della Serie A è andato alla danese Susanne Augustesen, calciatrice dell'Alaska Gelati Lecce, autrice di 31 gol. Il Fiamma Sarcedo e il Giugliano sono stati retrocessi in Serie B.

Al termine del campionato il Piacenza ha rinunciato a iscriversi in Serie A, dichiarando successivamente la propria inattività. Inoltre, l'Alaska Gelati Lecce e la Marmi Trani 80 si sono fuse per dare vita all'Alaska Trani 80. Di conseguenza il Giugliano è stato riammesso in Serie A a completamento organico.

Stagione

Novità

Al termine della stagione 1982 l'Aurora Mombretto e il Real Torino (escluso dal campionato dopo la seconda rinuncia) sono stati retrocessi in Serie B. Sono stati promossi la Peugeot Talbot Piacenza e la Gioventù Sommese, vincitori degli spareggi promozione della Serie B 1982.

In seguito, il Gorgonzola e il Flase Cagliari hanno rinunciato ad iscriversi in Serie A. Il Gorgonzola si è successivamente iscritto in Serie C, mentre il Flase Cagliari ha dichiarato la propria inattività. Il Comitato Nazionale Gare (C.N.G.) non ha rimpiazzato le due società rinunciatarie riducendo perciò le partecipanti al campionato di Serie A 1983 da 14 a 12.

Avvengono inoltre i seguenti cambi di denominazione:

  • da G.S.F. Spifa Galliera a G.S.F. Peugeot Talbot Piacenza di Piacenza;
  • da A.C.F. Giugliano Castelsandra a A.C.F. Giugliano di Giugliano in Campania.

Formato

Le 12 squadre partecipanti si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 22 giornate. Le ultime due classificate retrocedono in Serie B.

Squadre partecipanti

ClubStagioneCittàStagione precedente
Alaska LeccedettagliVeglie (LE)Campione d'Italia
Fiamma MonzadettagliMonza (MI)11º posto in Serie A
Giolli Gelati RomadettagliRoma7º posto in Serie A
Gioventù SommesedettagliSomma Vesuviana (NA)1º posto in Serie B/D
GiuglianodettagliGiugliano in Campania (NA)8º posto in Serie A
Lazio CFdettagliRoma6º posto in Serie A
Marmi Trani 80dettagliTrani (BA)3º posto in Serie A
Peugeot Talbot PiacenzadettagliPiacenza1º posto in Serie B/B
PiacenzadettagliPiacenza5º posto in Serie A
Sartori FIAT VeronadettagliVerona12º posto in Serie A
Fiamma SarcedodettagliSarcedo (VI)10º posto in Serie A
Tigullio 72dettagliSanta Margherita Ligure (GE)9º posto in Serie A

Classifica finale

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Alaska Lecce[1][2]412220116914+55
2. Marmi Trani 80[2]41221930577+50
3. Piacenza[3]342216245323+30
4. Giolli Gelati Roma232210392729-2
5. Tigullio 72182274112329-6
6. Peugeot Talbot Piacenza182266102030-10
7. Lazio CF182274112142-21
8. Fiamma Monza172257101835-17
9. Gioventù Sommese162264122838-10
10. Sartori FIAT Verona152239101227-15
11. Fiamma Sarcedo142238112250-28
12. Giugliano[4]92233161743-26

Legenda:

      Campione d'Italia.
  Retrocesso e in seguito riammesso.
      Retrocesso in Serie B 1984.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

Calendario

andata
1ª giornata
ritorno
12 feb 19837 mag 1983
2-0Roma-F.Sarcedo0-1
0-0Giugliano-Lazio0-1
0-0Peugeot PC-Verona0-0
0-4Sommese-Lecce1-6
0-2Tigullio 72-Piacenza0-2
3-0Trani 80-F.Monza0-1


andata
4ª giornata
ritorno
5 mar 19834 giu 1983
2-3Piacenza-Lecce1-3
0-3Lazio-Sommese1-3
5-0Trani 80-F.Sarcedo3-0
1-1F.Monza-Tigullio 720-3
0-1Verona-Roma0-0
1-2Giugliano-Peugeot PC0-2


andata
7ª giornata
ritorno
26 mar 19832 lug 1983
2-3F.Sarcedo-Verona1-1
2-1Piacenza-Lazio4-1
2-0Roma-Giugliano1-2
0-0Tigullio 72-Trani 800-1
1-1Sommese-Peugeot PC2-4
0-3F.Monza-Lecce1-3


andata
10ª giornata
ritorno
16 apr 198323 lug 1983
5-1Tigullio 72-F.Sarcedo2-0
4-0Lazio-F.Monza1-1
1-0Giugliano-Verona0-1
2-0Trani 80-Lecce1-1
1-3Peugeot PC-Piacenza2-5
0-0Sommese-Roma1-2
andata
2ª giornata
ritorno
19 feb 198314 mag 1983
1-0Piacenza-Roma3-1
0-3Lazio-Trani 800-5
0-0F.Monza-Peugeot PC2-1
0-0Verona-Sommese1-0
4-0Lecce-Tigullio 723-1
3-3F.Sarcedo-Giugliano1-0


andata
5ª giornata
ritorno
12 mar 198311 giu 1983
4-0Lecce-F.Sarcedo3-0
1-0Tigullio 72-Lazio0-1
0-1Peugeot PC-Trani 800-3
2-0Roma-F.Monza1-0
1-2Verona-Piacenza0-3
2-1Sommese-Giugliano0-1


andata
8ª giornata
ritorno
2 apr 19839 lug 1983
2-0F.Monza-Verona0-0
0-4Lazio-Lecce1-9
1-5Giugliano-Piacenza0-2
5-1Trani 80-Roma6-0
1-0Peugeot PC-Tigullio 722-0
3-1Sommese-F.Sarcedo3-4


andata
11ª giornata
ritorno
30 apr 198330 lug 1983
3-1Roma-Tigullio 722-2
0-0F.Sarcedo-Lazio1-2
1-1F.Monza-Giugliano3-2
1-1Verona-Trani 800-3
2-0Lecce-Peugeot PC1-0
3-1Piacenza-Sommese2-2
andata
3ª giornata
ritorno
26 feb 198328 mag 1983
1-2Roma-Alaska Lecce2-3
0-2Peugeot PC-Lazio1-0
1-1F.Sarcedo-Piacenza0-4
0-1Sommese-F.Monza1-2
1-0Tigullio 72-Verona1-1
2-0Trani 80-Giugliano4-1


andata
6ª giornata
ritorno
19 mar 198318 giu 1983
2-0Alaska Lecce-Verona3-0
1-0Lazio-Roma1-2
2-1Trani 80-Sommese2-1
2-2F.Sarcedo-Peugeot PC1-1
4-1Piacenza-F.Monza1-0
2-3Giugliano-Tigullio 720-2


andata
9ª giornata
ritorno
9 apr 198316 lug 1983
2-2F.Sarcedo-F.Monza1-1
3-3Verona-Lazio0-1
5-1Lecce-Giugliano1-0
0-2Piacenza-Trani 801-2
1-0Roma-Peugeot PC3-0
0-1Tigullio 72-Sommese0-2

Spareggio per il titolo

7 agosto 1983Alaska Lecce2 - 0Marmi Trani 80Brindisi
  • Alaska Gelati Lecce: Sogliani; Lanfranchi, Canzi (52' Ancora e 58' Semerano); R. Barba, Nilsson, Fortunato (66' Stopar); Bontacchio, Boselli, Augustesen, Mega, Reilly.
  • Marmi Trani 80: Pavan; Marrazza (55' Macaolo), Bonato; Palma, Blagojevich, Langella; Russo, Sánchez Freire, Morace, O'Brien, Marsiletti. All. Santino Barbato.
  • Arbitro: Podavini di Brescia.
  • Segnalinee: Riello e Trombadore di Brescia.
  • Reti: 19' autogol Langella (M), 65' Augustesen (A).

Verdetti finali

  • L'Alaska Gelati Lecce è Campione d'Italia 1983.
  • Smalvic Fiamma Sarcedo e Giugliano (successivamente riammesso) retrocedono in Serie B.

Note

Bibliografia

  • Luca Barboni e Gabriele Cecchi, Annuario del calcio femminile 1999-2000, Fornacette (PI), Mariposa Editrice S.r.l., novembre 1999, p. 50. Ha pubblicato tutte le classifiche della Serie A dal 1968 e della Serie B dal 1983 in poi.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio