Società Sportiva Lazio Calcio Femminile

società di calcio femminile italiana con sede a Roma

La Società Sportiva Lazio Calcio Femminile, meglio nota come Lazio CF o Lazio, è una società di calcio femminile italiana con sede nella città di Roma. Fondata nel 1969, ha vinto per 5 volte il campionato italiano e per 4 volte la Coppa Italia.

S.S. Lazio Calcio Femminile
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa
Colori sociali Bianco, celeste
SimboliAquila
Dati societari
CittàRoma
NazioneBandiera dell'Italia Italia
ConfederazioneUEFA
Federazione FIGC
CampionatoInattiva[1]
Fondazione1969
PresidenteBandiera dell'Italia Elisabetta Cortani
StadioCampo sportivo Filiberto De Franceschi (Nettuno)
( posti)
Palmarès
ScudettoScudettoScudettoScudettoScudetto Coppa ItaliaCoppa ItaliaCoppa ItaliaCoppa Italia
Scudetti5
Trofei nazionali4 Coppe Italia
Dati aggiornati al 23 ottobre 2023
Si invita a seguire il modello di voce

Storia

La squadra campione d'Italia 1987-1988 da imbattuta

Fondata nel 1969, ha vinto 5 scudetti, dei quali l'ultimo nel 2002, e quattro Coppe Italia.

Dal 1975 è una delle sezioni della Polisportiva Lazio mentre l'omonimo club calcistico ha una propria squadra femminile, che nel 2015 è stata iscritta al campionato di Serie B dopo l'attribuzione del titolo sportivo della Lazio Calcio Femminile.[2]

Cronistoria

Cronistoria della S.S. Lazio C.F.
  • 1969 - Dall'A.C.F. Lazio 2000, nata nel 1968, si staccano sei ragazze e l'allenatore Ottavio Acconito a cui si aggiunsero altre provenienti dal C.U.S. Roma. Bruno Valbonesi e Guido Manetti fondano così l'A.S.C.F. Olimpic Lazio che in seguito fu sponsorizzata dalla ditta Zucchet iscrivendosi con nome A.S.C.F. Zucchet Lazio[3] al campionato U.I.S.P. perché la F.I.C.F. non poté accettare l'iscrizione[4].
  • 1969 - 2º nella Serie A U.I.S.P. dietro il Bologna.
  • 1970 - 10º in Serie A FFIGC.
Cambio di denominazione in Pol. S.C. Lazio Lubiam.
Entra a far parte della Polisportiva S.S. Lazio.
Cambio di denominazione in S.S. Lazio C.F. Lubiam.
Vince la Coppa Italia. (1º titolo)
Cambio di denominazione in S.S. Lazio C.F. 1975 Lubiam.
Cambio di denominazione in S.S. Lazio C.F. 1975.
Cambio di denominazione in S.S. Lazio C.F..
Cambio di denominazione in S.S. R.O.I. Lazio C.F..
Vince la Coppa Italia. (2º titolo)
Cambio di denominazione in S.S. Lazio C.F..
Vince la Coppa Italia. (3º titolo)
Vince la Coppa Italia. (4º titolo)
  • 2003 - Cambio di denominazione in A.D. Decimum Lazio Femminile.
  • 2003-2004 - 4º in Serie A.
  • 2004-2005 - 12º in Serie A. Retrocessa in Serie A2.
  • 2005-2006 - 11º nel girone A della Serie A2. Retrocessa in Serie B.
  • 2006 - Cambio di denominazione in S.S. Lazio C.F.
  • 2006-2007 - 5º nel girone E della Serie B.
  • 2007-2008 - 1º nel girone D della Serie B. Promossa in Serie A2.
  • 2008-2009 - 1º nel girone B della Serie A2. Promossa in Serie A.
  • 2009-2010 - 7º in Serie A.
  • 2010-2011 - 12º in Serie A.
  • 2011-2012 - 12º in Serie A. Perde i play-out contro il Venezia 1984. Retrocessa in Serie A2, ma è successivamente riammessa.
  • 2012-2013 - 14º in Serie A. Retrocessa in Serie B.
  • 2013-2014 - 4º nel girone D della Serie B.
  • 2014-2015 - 7º nel girone D della Serie B. Cede il titolo sportivo alla S.S. Lazio Women 2015[2].
  • 2015-2016 - Inattiva.
  • 2016-2017 - 1º nel girone A della Serie C Lazio. Perde i play-off.
  • 2017-2018 - 1º nel girone A della Serie C Lazio. Promossa in Serie C.
  • 2018-2019 - Inattiva.
  • 2019-2020 - 4º nel girone B dell'Eccellenza Lazio.
  • 2020-2021 - 5º nel girone A dell'Eccellenza Lazio.
  • 2021-2022 - 4º nel girone B dell'Eccellenza Lazio.
  • 2022-2024 - Inattiva[1].

Colori e simboli

Carolina Morace in azione alla Lazio CF nella stagione 1986-1987 con indosso la maglia bandiera, già vestita nello stesso decennio dalla più nota squadra maschile.

I colori sociali sono il bianco e il celeste, gli stessi di tutte le altre sezioni della Polisportiva capitolina. Il simbolo è l'aquila.

Società

Organigramma societario

Staff dell'area amministrativa
  • Elisabetta Cortani - Presidente
  • Fabio Di Marziantonio - Vicepresidente
  • Maurizio Cortani - Direttore generale
  • Robert Jacasovich - Responsabile area medica

Cronologia degli sponsor tecnici
  • 1969-1970: Zucchet
  • 1971-1980: Lubiam (abbigliamento)
  • 1982-1987: R.O.I. (occhiali)
  • 1987-1988: Minerva Costruzioni
  • 2000-2002: Ruco Line (abbigliamento)
  • 2002-2003: Enterprise (sistemi gestionali)

Allenatori e presidenti

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori della S.S. Lazio C.F..
Allenatori
Presidenti
  • 1969-1979 Bruno Valbonesi
  • 1980-1981 Loreto Rutolo
  • 1981-1982 Aldo Musici, poi Ezio Giorgi
  • 1983: Carlo Pelonzi
  • 1984-1986 Domenico Micali, poi Alberto Chionni
  • 1986-1998 Franco Anzidei
  • 1998-2002 Renato Vettoretto
  • 2002-2004 Pino Insegno
  • 2004- Elisabetta Cortani

Calciatrici

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatrici della S.S. Lazio C.F..

Palmarès

Competizioni nazionali

1979, 1980, 1986-1987, 1987-1988, 2001-2002
1977, 1985, 1998-1999, 2002-2003
2000-2001

Altre competizioni

2003

Statistiche

Partecipazione ai campionati

LivelloCategoriaPartecipazioniDebuttoUltima stagioneTotale
Serie A4019702012-201340
Serie A222005-20062008-20094
Serie B22013-20142014-2015
Serie B22006-20072007-20082

Note

Bibliografia

  • Bruno Migliardi, Storia del calcio femminile (1968-1973), Roma, Stab. Tipolitografico Edigraf, 1974.
  • Lino Coppola, Rassegna del calcio femminile, Salerno, Arti Grafiche Boccia S.r.l., 1972.
  • Luca Barboni e Gabriele Cecchi, Annuario del calcio femminile, Vari editori, 5 edizioni dal 1998/99 al 2002/03.
  • Calciatori - la raccolta completa, Edizioni Panini e Gazzetta dello Sport, dal 2002-2003 al 2012-2013.

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio