Singapore Open 1989 - Singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
Singapore Open 1989
Singolare maschile
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Kelly Jones
FinalistaBandiera d'Israele Amos Mansdorf
Punteggio6–1, 7–5
Tornei
Singolareuomini donne  
Doppiouomini donne
Voce principale: Singapore Open 1989.

Il singolare maschile del torneo di tennis Singapore Open 1989, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore Kelly Jones che ha battuto in finale 6–1, 7–5 Amos Mansdorf.

Teste di serie

modifica wikitesto
  1. Bandiera degli Stati Uniti Kevin Curren (semifinali)
  2. Bandiera d'Israele Amos Mansdorf (finale)
  3. Bandiera dell'Australia John Fitzgerald (primo turno)
  4. Bandiera dell'Australia Wally Masur (semifinali)
  1. Bandiera della Cecoslovacchia Milan Šrejber (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Richard Matuszewski (primo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Jim Pugh (quarti di finale)
  4. Bandiera della Nuova Zelanda Kelly Evernden (quarti di finale)

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera degli Stati Uniti K Curren66 
 Bandiera del Canada G Michibata11  1 Bandiera degli Stati Uniti K Curren66 
Q Bandiera della Corea del Sud Y Min-Kwon634  Bandiera della Svezia J Carlsson33 
 Bandiera della Svezia J Carlsson466   1 Bandiera degli Stati Uniti K Curren66 
 Bandiera dell'Australia J Stoltenberg654   7 Bandiera degli Stati Uniti J Pugh42 
 Bandiera della Svezia T Nydahl376   Bandiera della Svezia T Nydahl06
 Bandiera del Canada G Connell63 7 Bandiera degli Stati Uniti J Pugh67 
7 Bandiera degli Stati Uniti J Pugh76   1 Bandiera degli Stati Uniti K Curren 
3 Bandiera dell'Australia J Fitzgerald61   Q Bandiera degli Stati Uniti K Jonesw/o 
 Bandiera dell'Australia R Fromberg76   Bandiera dell'Australia R Fromberg736 
 Bandiera degli Stati Uniti J Grabb66  Bandiera degli Stati Uniti J Grabb667 
 Bandiera degli Stati Uniti J Rive33    Bandiera degli Stati Uniti J Grabb465
 Bandiera degli Stati Uniti M Anger462   Q Bandiera degli Stati Uniti K Jones627 
Q Bandiera degli Stati Uniti K Jones646  Q Bandiera degli Stati Uniti K Jones66
WC Bandiera degli Stati Uniti R Leach66 WC Bandiera degli Stati Uniti R Leach32 
6 Bandiera degli Stati Uniti R Matuszewski22   Q Bandiera degli Stati Uniti Kelly Jones67
5 Bandiera della Cecoslovacchia M Šrejber463   2 Bandiera d'Israele Amos Mansdorf15
 Bandiera della Finlandia O Rahnasto626   Bandiera della Finlandia O Rahnasto363 
 Bandiera dell'India V Amritraj06  Bandiera degli Stati Uniti P Chamberlin626 
 Bandiera degli Stati Uniti P Chamberlin67    Bandiera degli Stati Uniti P Chamberlin34 
 Bandiera dell'Italia G Pozzi666   4 Bandiera dell'Australia W Masur66 
 Bandiera del Kenya P Wekesa372   Bandiera dell'Italia G Pozzi42
 Bandiera degli Stati Uniti G Layendecker61 4 Bandiera dell'Australia W Masur66 
4 Bandiera dell'Australia W Masur76   4 Bandiera dell'Australia W Masur66
8 Bandiera della Nuova Zelanda K Evernden76   2 Bandiera d'Israele A Mansdorf77 
 Bandiera dell'India Z Ali64  8 Bandiera della Nuova Zelanda K Evernden66 
 Bandiera della Germania Ovest C Saceanu66  Bandiera della Germania Ovest C Saceanu42 
Q Bandiera degli Stati Uniti L Scott24   8 Bandiera della Nuova Zelanda K Evernden61
 Bandiera degli Stati Uniti D Pate62   2 Bandiera d'Israele A Mansdorf76 
 Bandiera della Svezia T Svantesson76   Bandiera della Svezia T Svantesson12
Q Bandiera della Danimarca M Christensen362 2 Bandiera d'Israele A Mansdorf66 
2 Bandiera d'Israele A Mansdorf646 

Collegamenti esterni

modifica wikitesto
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Menu di navigazione