Sport-Club Freiburg (femminile)

club calcistico femminile tedesco

Lo Sport-Club Freiburg, o Friburgo, è la sezione femminile dello Sport-Club Freiburg, club calcistico tedesco di Friburgo in Brisgovia. Milita nella Frauen-Bundesliga, massima serie del campionato tedesco.

SC Freiburg
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Rosso, nero
Dati societari
CittàFriburgo in Brisgovia
NazioneBandiera della Germania Germania
ConfederazioneUEFA
Federazione DFB
CampionatoFrauen-Bundesliga
Fondazione1975
PresidenteBandiera della Germania Fritz Keller
AllenatoreBandiera della Germania Daniel Kraus
StadioSchwarzwald-Stadion
(24 000 posti)
Sito webwww.scfreiburg.com/node/7057
Palmarès
Stagione in corso
Dati aggiornati al 28 febbraio 2023
Si invita a seguire il modello di voce

Storia

La squadra di calcio femminile viene fondata nel 1975, quando l'intera rosa del SpVgg Freiburg-Wiehre si trasferisce allo Sport-Club Freiburg. Negli anni seguenti la squadra riesce a vincere per cinque volte il campionato Verbandsliga Südbaden. Nel 1985 una parte della squadra si ritrasferì al SpVgg Freiburg-Wiehre, formazione che sei anni più tardi è tra le possibili candidate alla promozione e tenta di accedere, senza riuscirci, al primo livello del campionato tedesco appena riformato, la Frauen-Bundesliga. La formazione viene sciolta e le calciatrici ritornano quindi allo SC Friburgo, che nel 1991 gioca in Verbandsliga Südbaden, l'allora terzo livello del campionato tedesco. Grazie alla caratura tecnica dell'organico la squadra scala velocemente le classifiche accedendo al campionato regionale di Oberliga Baden-Württemberg, vincendolo nelle stagioni 1996-97 e 1997-98, tentando l'avventura per la prima volta nella sua storia in Frauen-Bundesliga, nella stagione 1998-99. Il campionato si rivela però ostico e la squadra non riesce ad essere competitiva, raggiungendo solamente l'undicesima posizione che la costringe alla retrocessione a fine stagione.

Il Friburgo nella partita con il 1. FFC Francoforte del 22 aprile 2007.

Ritornata in Oberliga Baden-Württemberg, nella stagione conquista subito il primo posto in classifica, ma è nella stagione successiva, quella che vede una nuova riforma della struttura del campionato, che la squadra iscritta alla Regionalliga Süd (secondo livello) guadagna nuovamente la promozione in Frauen-Bundesliga al termine della stagione 2000-01, livello che manterrà quasi ininterrottamente fino al campionato 2015-16, con la sola eccezione della stagione 2010-11 (2. Frauen-Bundesliga).

Negli anni della sua attività, la squadra ha ottenuto come migliore prestazione in campionato la terza posizione, ottenuta nella stagione 2017-2018, raggiungendo per la prima volta la finale di Coppa di Germania nella stagione 2018-2019, persa poi con le avversarie del Wolfsburg per 1-0.

Ha inoltre avuto tra le sue file numerose atlete che hanno giocato nelle Nazionali tedesche, sia a livello giovanile che in quella maggiore, ed estere, tra le quali Melanie Behringer, campione del mondo a Cina 2007 e d'Europa a Finlandia 2009 e Svezia 2013.

Cronistoria

Cronistoria dello Sport-Club Freiburg
  • 1975: fondazione dello Sport-Club Freiburg.

  • 1990-1991 - 1º in Verbandsliga Südbaden.
  • 1991-1992 - 1º in Bezirksliga.
  • 1992-1993 - 1º in Verbandsliga Südbaden.
  • 1993-1994 - 1º in Verbandsliga Südbaden.
  • 1994-1995 - 1º in Verbandsliga Südbaden.
  • 1995-1996 - 2º in Verbandsliga Südbaden.
  • 1996-1997 - 1º in Oberliga Baden-Württemberg.
  • 1997-1998 - 1º in Oberliga Baden-Württemberg. Promosso in Frauen-Bundesliga.
Secondo turno di DFB-Pokal der Frauen.
  • 1998-1999 - 11º in Frauen-Bundesliga. Retrocesso in Oberliga Baden-Württemberg
Ottavi di finale di DFB-Pokal der Frauen.
  • 1999-2000 - 1º in Oberliga Baden-Württemberg.
Primo turno di DFB-Pokal der Frauen.
  • 2000-2001 - 1º in Regionalliga Süd. Promosso in Frauen-Bundesliga.
Ottavi di finale di DFB-Pokal der Frauen.
  • 2001-2002 - 6º in Frauen-Bundesliga.
Quarti di finale di DFB-Pokal der Frauen.
  • 2002-2003 - 8º in Frauen-Bundesliga.
Quarti di finale di DFB-Pokal der Frauen.
  • 2003-2004 - 10º in Frauen-Bundesliga.
Quarti di finale di DFB-Pokal der Frauen.
  • 2004-2005 - 8º in Frauen-Bundesliga.
Semifinali di DFB-Pokal der Frauen
Quarti di finale di DFB-Pokal der Frauen.
Quarti di finale di DFB-Pokal der Frauen.
Quarti di finale di DFB-Pokal der Frauen.
Ottavi di finale di DFB-Pokal der Frauen.
  • 2010-2011 - 1º in 2. Frauen-Bundesliga. Promosso in Frauen-Bundesliga.
Sedicesimi di finale di DFB-Pokal der Frauen.
Ottavi di finale di DFB-Pokal der Frauen.
Semifinali di DFB-Pokal der Frauen.
Semifinali di DFB-Pokal der Frauen.
Semifinali di DFB-Pokal der Frauen.
Semifinali di DFB-Pokal der Frauen.
Semifinali di DFB-Pokal der Frauen.
Quarti di finale di DFB-Pokal der Frauen.
Finale di DFB-Pokal der Frauen.
Ottavi di finale di DFB-Pokal der Frauen.
Semifinali di DFB-Pokal der Frauen
Ottavi di finale di DFB-Pokal der Frauen.
Finale di DFB-Pokal der Frauen.
Ottavi di finale di DFB-Pokal der Frauen.

Strutture

Stadio

Lo stesso argomento in dettaglio: Möslestadion e Schwarzwald-Stadion.

Allenatori

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori dello S.C. Freiburg.
Allenatori
  • Michael Bellert (1999-2003)
  • Michael Bellert (2003-2005)
  • Thomas Reger (2005-ottobre 2007)
  • Thomas Schweizer (novembre-dicembre 2007)
  • Alexander Fischinger (gennaio-6 settembre 2008)
  • Michael Haas (6-21 settembre 2008)
  • Günter Rommel (settembre 2008-novembre 2009)
  • Edgar Beck (novembre 2009-giugno 2010)
  • Milorad Pilipovic (luglio 2010-giugno 2013)
  • Dietmar Sehrig (luglio 2013-giugno 2015)
  • Jens Scheuer (2015-2019)
  • Daniel Kraus (2019-2022)
  • Theresa Merk (2022-2024)

Calciatrici

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatrici dello S.C. Freiburg.
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatrici dello S.C. Freiburg II.

Palmarès

2010-2011
  • Regionalliga Süd: 1
2000-2001
  • Fußball-Oberliga Baden-Württemberg
1996-1997, 1997-1998, 1999-2000,

Organico

Rosa 2022-2023

Rosa, ruoli e numeri di maglia come da sito ufficiale[1] e sito della Federcalcio tedesca (DFB), aggiornati al 15 dicembre 2022.

N.RuoloCalciatrice
1 PLena Nuding
2 DLisa Karl
3 DAlina Axtmann
4 CMeret Felde
5 DKim Fellhauer
7 CChiara Bouziane
8 CSelina Vobian
9 CJanina Minge
10 CRiola Xhemaili
11 AHasret Kayikçi
12 PRafaela Borggräfe
13 DJudith Steinert
16 DGreta Stegemann
17 ASvenja Fölmli
N.RuoloCalciatrice
18 ALisa Kolb
19 DJobina Lahr
20 DJana Vojteková
21 DSamantha Steuerwald
22 DLuisa Wensing
23 CMarie Müller
24 AMelina Reuter
25 DVictoria Ezebinyuo
27 AGiovanna Hoffmann
28 ACora Zicai
30 CAlina Bantle
31 CMia Büchele
32 PJule Baum

Staff tecnico

Staff dell'area tecnica
  • Jens Scheuer - Allenatore
  • André Olveira - Allenatore in seconda
  • Willi Waibel - Allenatore in seconda
  • Elke Walther - Preparatore dei portieri
  • Ingo Zschau - Preparatore dei portieri
  • Jonathan Schaller - Preparatore atletico
  • Hubert Mahler - Preparatore atletico
  • Lena Zahn - Preparatore atletico

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni