Coordinate: 40°59′12.05″N 14°10′41.62″E

Stazione di San Marcellino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando la stazione posta sulle linee Roma-Formia-Napoli e Villa Literno-Cancello, vedi Stazione di San Marcellino-Frignano.
San Marcellino
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Coordinate40°59′12.05″N 14°10′41.62″E
Storia
Stato attualesoppressa
Attivazione195?
Soppressione1976
Caratteristiche
Tipostazione in superficie, passante

La stazione di San Marcellino era una fermata ferroviaria posta sulla linea Alifana bassa.[1] Serviva il centro abitato di San Marcellino.[1]

Storiamodifica wikitesto

La fermata venne attivata negli anni 1950, nello stesso periodo di altre fermate, spesso coincidenti con case cantoniere e spesso facoltative, costituite nel dopoguerra.[2]

Nel secondo dopoguerra, a causa della crescente urbanizzazione dell’hinterland napoletano il servizio ferroviario non risultava più adeguato alle esigenze; pertanto il 20 febbraio 1976 l’esercizio venne sospeso, in previsione della costruzione di una nuova linea metropolitana corrente più ad est.[2]

Strutture e impiantimodifica wikitesto

Il fabbricato viaggiatori è stato utilizzato da un bar dopo la chiusura della linea, mentre il percorso dei binari è ricalcato dalla strada chiamata, appunto, via Ex Alifana.[1]

Notemodifica wikitesto

Collegamenti esternimodifica wikitesto

Menu di navigazione