Tara Snyder

tennista statunitense

Tara Snyder (Wichita, 26 maggio 1977) è un'ex tennista statunitense.

Tara Snyder
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza175 cm
Tennis
Termine carriera2006
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte302 - 235
Titoli vinti1 WTA, 5 ITF
Miglior ranking33º (16 novembre 1988)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open2T (1998)
Bandiera della Francia Roland Garros2T (1998)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon2T (1998, 1999)
Bandiera degli Stati Uniti US Open3T (1999)
Doppio1
Vittorie/sconfitte43 - 71
Titoli vinti0 WTA, 3 ITF
Miglior ranking107º (10 aprile 2000)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open2T (2000)
Bandiera della Francia Roland Garros
Bandiera del Regno Unito Wimbledon1T (2000)
Bandiera degli Stati Uniti US Open2T (2000)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open
Bandiera della Francia Roland Garros
Bandiera del Regno Unito Wimbledon1T (2000)
Bandiera degli Stati Uniti US Open1T (1999)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
 

Biografia

Figlia di Darrel e Pat, ha due fratelli Darren e Damon. Nel 1995 si aggiudica l'US Open nel singolare ragazze sconfiggendo in finale Annabell Ellwood con il punteggio di 6-4, 4-6, 6-2.

Ebbe la medaglia d'argento ai XIII Giochi panamericani, perdendo contro María Vento-Kabchi (nella stessa competizione vinse anche Mariana Díaz Oliva).

Nel 1998 vinse il singolo al Bell Challenge, battendo in finale Chanda Rubin con 4–6, 6–4, 7–6(6). Nello stesso anno arrivò ad essere 33º al mondo, il 23 novembre 1998.[1]

Nel 2004, prima del ritiro, partecipò al torneo di Wimbledon 2004 - Singolare femminile e all'Open di Francia 2004 - Singolare femminile, ma in entrambe le occasioni non superò il primo turno.

Statistiche

Risultati in progressione

SiglaRisultato
VVincitore
FFinalista
SFSemifinalista
OOro olimpico
AArgento olimpico
SFBronzo olimpico
QFQuarti di Finale
4TQuarto turno
3TTerzo turno
2TSecondo turno
1TPrimo turno
RRRound Robin
LQTurno di qualificazione
AAssente
NDNon disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile

Singolare nei tornei del Grande Slam

Torneo1997199819992000200120022003200420052006
Australian OpenA2T1T1TAAA1TAA
Open di FranciaA2T1T1TAAA1TAA
WimbledonA2T2T1TAAA1TAA
US Open2T2T3T1TAAAAAA

Doppio nei tornei del Grande Slam

Torneo1997199819992000200120022003200420052006
Australian OpenAAA2TAAAAAA
Open di FranciaAAAAAAAAAA
WimbledonAAA1TAAAAAA
US OpenA1T1T2TAAAAAA

Doppio misto nei tornei del Grande Slam

Torneo1997199819992000200120022003200420052006
Australian OpenAAAAAAAAAA
Open di FranciaAAAAAAAAAA
WimbledonAAA1TAAAAAA
US OpenAA1TAAAAAAA

Vittorie contro giocatrici Top 10

Stagione1999Totale
Vittorie11
#GiocatriceRankingEventoSuperficieTurnoPunteggioRank.
TSR
1999
1. Amanda Coetzer10 Challenge Bell, QuébecSintetico (i)2T6-2, 5-7, 7-5106

Note

Collegamenti esterni