Tom Vanhoudt

allenatore di tennis e tennista belga

Tom Vanhoudt (Diest, 28 luglio 1972) è un allenatore di tennis ed ex tennista belga.

Tom Vanhoudt
NazionalitàBandiera del Belgio Belgio
Altezza183 cm
Peso70 kg
Tennis
Termine carriera2005
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte0-0
Titoli vinti0
Miglior ranking203º (15 aprile 1996)
Doppio1
Vittorie/sconfitte125-193
Titoli vinti1
Miglior ranking36º (10 settembre 2001)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian OpenQF (2000)
Bandiera della Francia Roland Garros3T (2003)
Bandiera del Regno Unito WimbledonQF (2001)
Bandiera degli Stati Uniti US Open3T (2002)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Carriera

Ottenne il suo best ranking in singolare il 15 aprile 1996 con la 203ª posizione, mentre nel doppio divenne il 10 settembre 2001, il 36º del ranking ATP.

Specialista nel doppio, vinse in carriera un solo titolo ATP al Croatia Open Umag che si disputò a Umago in Croazia nel 1993; in quell'occasione in coppia con il connazionale Filip Dewulf superò la coppia iberica formata da Jordi Arrese e da Francisco Roig con il risultato di 6-4, 7-5.Nel 2001, invece, in coppia con lo svedese Johan Landsberg, nel Milan Indoor fu sconfitto in finale dagli olandesi Paul Haarhuis e da Sjeng Schalken con il punteggio di 6(5)–7, 6(4)–7. Nel circuito ATP Challenger Series ottenne la vittoria finale in 27 diversi tornei tenutisi perlopiù sulla terra battuta. Si ritirò dal tennis professionistico nel 2005.

Fece parte della squadra belga di Coppa Davis dal 1991 al 2002 con un bilancio finale di quattro vittorie e cinque sconfitte.

Statistiche

Tornei ATP

Doppio

Vittorie (1)
Legenda singolare
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters Series / ATP Masters 1000 (0)
ATP International Gold / ATP World Tour 500 (0)
ATP International Series / ATP World Tour 250 (1)
NumeroDataTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.23 agosto 1993 Croatia Open Umag, UmagoTerra rossa Filip Dewulf Jordi Arrese
Francisco Roig
6-4, 7-5
Sconfitte in finale (1)
Legenda singolare
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters Series / ATP Masters 1000 (0)
ATP International Gold / ATP World Tour 500 (0)
ATP International Series / ATP World Tour 250 (1)
NumeroDataTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.29 gennaio 2001 Milan Indoor, MilanoSintetico (i) Johan Landsberg Paul Haarhuis
Sjeng Schalken
6(5)–7, 6(4)–7

Tornei minori

Doppio

Vittorie (27)
Legenda tornei minori
Challenger (27)
Futures (0)
NumeroDataTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.17 agosto 1992 IPP Trophy, GinevraTerra rossa Filip Dewulf Alfonso Mora
Marcelo Rebolledo
6-3, 6-2
2.14 settembre 1992 Casablanca Challenger, CasablancaTerra rossa Filip Dewulf Karol Kučera
Andrej Merinov
7-5, 6-3
3.16 agosto 1993 s Tennis Masters Challenger, GrazTerra rossa Filip Dewulf Jordi Arrese
Francisco Roig
6-7, 6-2, 6-3
4.13 settembre 1993 Budapest Challenger, BudapestTerra rossa Filip Dewulf Stefano Pescosolido
Massimo Valeri
7-5, 6-3
5.20 maggio 1996 Budapest Challenger, BudapestTerra rossa Nuno Marques Eyal Ran
Laurence Tieleman
6-4, 6-1
6.27 maggio 1996 Pekao Open, StettinoTerra rossa Fernon Wibier Emanuel Couto
Nuno Marques
6-1, 6-1
7.23 settembre 1996 Copa Sevilla, SivigliaTerra gialla Ola Kristiansson Fabio Maggi
Juan Antonio Marín
6-0, 6-7, 6-1
8.31 marzo 1997 Open Barletta, BarlettaTerra rossa Nuno Marques Alberto Martín
Albert Portas
6-3, 6-4
9.7 aprile 1997 Tennis Napoli Cup, NapoliTerra rossa Aleksandar Kitinov Tomás Carbonell
Francisco Roig
7-6, 6-4
10.19 maggio 1997 Budapest Challenger, BudapestTerra rossa Nuno Marques Aleksandar Kitinov
Greg Van Emburgh
2-6, 6-4, 6-3
11.30 giugno 1997 Ulm Challenger, UlmaTerra rossa Kris Goossens Petr Luxa
Petr Pála
6-3, 6-0
12.14 luglio 1997 Siemens Open, ScheveningenTerra rossa Álex Calatrava Raemon Sluiter
Peter Wessels
6-7, 6-2, 7-6
13.21 luglio 1997 Ostend Challenger, OstendaTerra rossa Kris Goossens Julien Boutter
Tarik Benhabiles
3-6, 6-4, 6-0
14.11 agosto 1997 s Tennis Masters Challenger, GrazTerra rossa Lucas Arnold Ker Alberto Martín
Albert Portas
6-1, 6-2
15.8 febbraio 1999 Lucknow Challenger, LucknowErba Nuno Marques Marcos Ondruska
Andrew Richardson
6-4, 5-7, 6-1
16.3 maggio 1999 Ljubljana Challenger, LubianaTerra rossa Massimo Valeri Eduardo Nicolas
Germán Puentes
7–6(8), 6-4
17.12 luglio 1999 S Tennis Masters Challenger, GrazTerra rossa Nuno Marques Albert Portas
Germán Puentes
6-2, 6-2
18.19 luglio 1999 Siemens Open, ScheveningenTerra rossa Eyal Ran James Greenhalgh
Paul Rosner
6-4, 6-4
19.13 maggio 2002 Zagreb Open, ZagabriaTerra rossa Dick Norman Jordan Kerr
Grant Silcock
6-3, 4-6, 6-3
20.28 ottobre 2002 Lambertz Open by STAWAG, AquisgranaSintetico (i) Jim Thomas Thomas Shimada
Takao Suzuki
6(4)–7, 7–6(4), 6-3
21.4 agosto 2003 San Marino Cepu Open, San MarinoTerra rossa Massimo Bertolini Federico Browne
Dominik Hrbatý
7-5, 6(3)–7, 6-2
22.22 marzo 2004 Open Prévadiès Saint–Brieuc, Saint-BrieucTerra rossa (i) Christophe Rochus David Škoch
Jiří Vaněk
6-0, 6-1
23.19 aprile 2004 XL Bermuda Open, PagetTerra verde Jordan Kerr Ashley Fisher
Stephen Huss
4-6, 6-4, 7–6(6)
24.26 luglio 2004 San Marino Cepu Open, San MarinoTerra rossa Massimo Bertolini Adrián García
Álex López Morón
6-2, 6-4
25.21 marzo 2005 Open Barletta, BarlettaTerra rossa Kristof Vliegen Lukáš Dlouhý
Jurij Ščukin
6-4, 5-7, 7-5
26.16 maggio 2005 Zagreb Open, ZagabriaTerra rossa Gabriel Trifu Enzo Artoni
Martín Vassallo Argüello
6-2, 4-6, 7-5
27.27 giugno 2005 Canella Challenger, BiellaTerra rossa Gabriel Trifu Carlos Berlocq
Ricardo Mello
6-4, 4-6, 6-4

Collegamenti esterni