UCI World Tour 2022

dodicesima edizione della competizione ciclistica

L'UCI World Tour 2022 è stata la dodicesima edizione del circuito organizzato dall'UCI, che sostituisce il vecchio calendario mondiale. È partito il 20 febbraio 2022 dagli Emirati Arabi Uniti con l'UAE Tour e non come d'abitudine in Australia col Tour Down Under perché la corsa è stata cancellata a causa della pandemia di COVID-19, ed è terminato l'8 ottobre 2022 con il Giro di Lombardia.

UCI World Tour 2022
CompetizioneUCI World Tour
Sport Ciclismo su strada
Edizione12ª
OrganizzatoreUCI
Date20 febbraio - 8 ottobre
Sito webuci.org
Statistiche
Gare31
Cronologia della competizione

Squadre

Le squadre che disputano la stagione 2022 dell'UCI World Tour sono 18, una in meno dell'anno passato per effetto dell'esclusione da parte dell'UCI del Team Qhubeka NextHash.[1]

Cod.SquadraBicicletteGruppoRuote
ACT AG2R Citroën TeamBMCCampagnoloCampagnolo, Pirelli
AST Astana Qazaqstan TeamWilier TriestinaShimanoCorima, Vittoria
TBV Bahrain VictoriousMeridaShimanoVision, Continental
BOH Bora-HansgroheSpecializedShimanoRoval, Specialized
COF CofidisDe RosaCampagnoloFulcrum, Michelin
EFE EF Education-EasyPostCannondaleShimanoVision, Vittoria
GFC Groupama-FDJLapierreShimanoShimano, Continental
IGD Ineos GrenadiersPinarelloShimanoShimano, Continental
IWG Intermarché-Wanty-Gobert MatériauxCubeShimanoFulcrum, Continental
IPT Israel-Premier TechFactorShimanoBlack Ink., Maxxis
TJV Jumbo-VismaCervéloShimanoShimano, Vittoria
LTS Lotto SoudalRidleyCampagnoloCampagnolo, Vittoria
MOV Movistar TeamCanyonSRAMZipp, Continental
QST Quick-Step Alpha Vinyl TeamSpecializedShimanoRoval, Specialized
BEX Team BikeExchange-JaycoGiantShimanoShimano, Pirelli
DSM Team DSMScottShimanoShimano, Vittoria
TFS Trek-SegafredoTrekSRAMBontrager, Pirelli
UAD UAE Team EmiratesColnagoCampagnoloCampagnolo, Pirelli

Calendario

La stagione 2022 si presenta con un calendario per le squadre con licenza World Tour molto simile a quello della stagione 2021. Gli unici eventi annullati per via della pandemia di COVID-19 sono le corse australiane del Tour Down Under e della Cadel Evans Great Ocean Road Race.[2][3] L'8 giugno 2022 viene annullato il Benelux Tour a causa di un calendario sovraccarico, che creava problemi soprattutto a livello logistico e mediatico.[4] Il 17 giugno 2022 il Tour of Guangxi viene anch'esso annullato a causa della pandemia di COVID-19.[5]

EventoDataVincitoreSecondoTerzoSquadra del vincitore
Tour Down Under18-23 gennaioannullato a causa della pandemia di COVID-19
Cadel Evans Great Ocean Road Race30 gennaioannullato a causa della pandemia di COVID-19
UAE Tour (2022)20-26 febbraio Tadej Pogačar Adam Yates Pello Bilbao UAE Team Emirates
Omloop Het Nieuwsblad (2022)26 febbraio Wout Van Aert Sonny Colbrelli Greg Van Avermaet Jumbo-Visma
Strade Bianche (2022)5 marzo Tadej Pogačar Alejandro Valverde Kasper Asgreen UAE Team Emirates
Parigi-Nizza (2022)6-13 marzo Primož Roglič Simon Yates Daniel Martínez Jumbo-Visma
Tirreno-Adriatico (2022)7-13 marzo Tadej Pogačar Jonas Vingegaard Mikel Landa UAE Team Emirates
Milano-Sanremo (2022)19 marzo Matej Mohorič Anthony Turgis Mathieu van der Poel Bahrain Victorious
Volta a Catalunya (2022)21-27 marzo Sergio Higuita Richard Carapaz João Almeida Bora-Hansgrohe
Classic Brugge-De Panne (2022)23 marzo Tim Merlier Dylan Groenewegen Nacer Bouhanni Alpecin-Fenix
E3 Harelbeke (2022)25 marzo Wout Van Aert Christophe Laporte Stefan Küng Jumbo-Visma
Gand-Wevelgem (2022)27 marzo Biniam Girmay Christophe Laporte Dries Van Gestel Intermarchè-Wanty-Gobert
Dwars door Vlaanderen (2022)30 marzo Mathieu van der Poel Tiesj Benoot Thomas Pidcock Alpecin-Fenix
Giro delle Fiandre (2022)3 aprile Mathieu van der Poel Dylan van Baarle Valentin Madouas Alpecin-Fenix
Giro dei Paesi Baschi (2022)4-9 aprile Daniel Martínez Ion Izagirre Aleksandr Vlasov[6] Ineos Grenadiers
Amstel Gold Race (2022)10 aprile Michał Kwiatkowski Benoît Cosnefroy Tiesj Benoot Ineos Grenadiers
Parigi-Roubaix (2022)17 aprile Dylan van Baarle Wout Van Aert Stefan Küng Ineos Grenadiers
Freccia Vallone (2022)20 aprile Dylan Teuns Alejandro Valverde Aleksandr Vlasov[6] Bahrain Victorious
Liegi-Bastogne-Liegi (2022)24 aprile Remco Evenepoel Quinten Hermans Wout Van Aert Quick-Step Alpha Vinyl Team
Giro di Romandia (2022)26 aprile-1º maggio Aleksandr Vlasov[6] Gino Mäder Simon Geschke Bora-Hansgrohe
Eschborn-Francoforte (2022)1º maggio Sam Bennett Fernando Gaviria Alexander Kristoff Bora-Hansgrohe
Giro d'Italia (2022)6-29 maggio Jai Hindley Richard Carapaz Mikel Landa Bora-Hansgrohe
Giro del Delfinato (2022)5-12 giugno Primož Roglič Jonas Vingegaard Ben O'Connor Jumbo-Visma
Giro di Svizzera (2022)12-19 giugno Geraint Thomas Sergio Higuita Jakob Fuglsang Ineos Grenadiers
Tour de France (2022)1º-24 luglio Jonas Vingegaard Tadej Pogačar Geraint Thomas Jumbo-Visma
Classica di San Sebastián (2022)30 luglio Remco Evenepoel Pavel Sivakov Tiesj Benoot Quick-Step Alpha Vinyl Team
Giro di Polonia (2022)30 luglio-5 agosto Ethan Hayter Thymen Arensman Pello Bilbao Ineos Grenadiers
Vuelta a España (2022)19 agosto-11 settembre Remco Evenepoel Enric Mas Juan Ayuso Quick-Step Alpha Vinyl Team
Classica di Amburgo (2022)21 agosto Marco Haller Wout Van Aert Quinten Hermans Bora-Hansgrohe
Bretagne Classic Ouest-France (2022)28 agosto Wout Van Aert Axel Laurance Alexander Kamp Jumbo-Visma
/ Benelux Tour29 agosto-4 settembreannullato
Grand Prix Cycliste de Québec (2022)9 settembre Benoît Cosnefroy Michael Matthews Biniam Girmay AG2R Citroën Team
Grand Prix Cycliste de Montréal (2022)11 settembre Tadej Pogačar Wout Van Aert Andrea Bagioli UAE Team Emirates
Giro di Lombardia (2022)8 ottobre Tadej Pogačar Enric Mas Mikel Landa UAE Team Emirates
Tour of Guangxi13-18 ottobreannullato a causa della pandemia di COVID-19

Classifiche

Dal 2019, l'unica classifica valida a livello internazionale è l'UCI World Ranking, che già dal 2016 fornisce una classifica individuale ed una per Nazioni. A queste viene aggiunta la classifica mondiale UCI per team, stilata in base ai risultati ottenuti dai 10 migliori corridori per ogni squadra, riprendendo così la graduatoria già presente nell'UCI World Tour. Esistono anche due ulteriori classifiche individuali, una limitata alle sole corse di un giorno e l'altra invece specifica per le corse a tappe.[7]

Note

Collegamenti esterni

Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo