Udinese Calcio 1992-1993

Voce principale: Udinese Calcio.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Udinese Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1992-1993.

Udinese Calcio
Stagione 1992-1993
Sport calcio
SquadraUdinese
AllenatoreBandiera dell'Italia Adriano Fedele, poi
Bandiera dell'Italia Alberto Bigon
Amministratore unicoBandiera dell'Italia Giovanni Caratozzolo
Serie A14º posto
Coppa ItaliaSecondo turno
Maggiori presenzeCampionato: Sensini (34)
Miglior marcatoreCampionato: Balbo (21)
StadioFriuli
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

Il neoacquisto Marco Branca, alla terza esperienza in carriera a Udine, festeggia la sua tripletta nel 4-0 interno alla Fiorentina del 10 gennaio 1993.

Nella stagione 1992-1993 l'Udinese disputa il massimo campionato, raccoglie 30 punti e si salva con uno spareggio disputato a Bologna il 12 giugno, battendo (3-1) il Brescia. La stagione inizia con un colpo di scena, l'esonero del tecnico Adriano Fedele poco prima dell'inizio del campionato, sostituito da Alberto Bigon. I bianconeri sanno essere belli ed efficaci solo tra le mura amiche, in trasferta non vincono mai. Per l'ultima stagione ancora protagonisti a Udine gli argentini Abel Balbo che segna 21 reti, e Nestor Sensini, che contribuiscono al mantenimento della categoria. Il portiere titolare Giuliano Giuliani si infortuna gravemente all'inizio del campionato, ed è sostituito da Paolo Di Sarno.

In Coppa Italia l'Udinese entra in gioco nel secondo turno eliminatorio, ma lascia subito la manifestazione per mano del Cagliari.

Rosa

N.RuoloCalciatore
PPaolo Di Sarno[1]
PNicola Di Leo
PGiuliano Giuliani
PAlessandro Testaferrata
DAlessandro Calori
DStefano Pellegrini
DAlessandro Orlando
DMarek Koźmiński
DAlessandro Pierini
DAndrea Mandorlini
DRenzo Contratto
DLuca Compagnon
CNéstor Sensini
N.RuoloCalciatore
CLuca Mattei
CFabio Rossitto
CFrancesco Dell'Anno
CStefano Desideri[2]
CMassimo Mariotto
CPiotr Czachowski
CAntonio Manicone[3]
CManuel Marcuz[4]
CNicola Trangoni
AAbel Balbo
AMarco Branca
ALorenzo Marronaro
AMarco Nappi[5]

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1992-1993.

Girone di andata

Udine
6 settembre 1992
1ª giornata
Udinese2 – 1
referto
 InterStadio Friuli (26.758 spett.)
Arbitro:  Beschin (Legnago)

Parma
13 settembre 1992
2ª giornata
Parma3 – 1
referto
 UdineseStadio Ennio Tardini (22.220 spett.)
Arbitro:  Bettin (Padova)

Udine
20 settembre 1992
3ª giornata
Udinese1 – 2
referto
 SampdoriaStadio Friuli (18.285 spett.)
Arbitro:  Cinciripini (Ascoli Piceno)

Foggia
27 settembre 1992
4ª giornata
Foggia1 – 0
referto
 UdineseStadio Pino Zaccheria (10.000 spett.)
Arbitro:  Chiesa (Milano)

Udine
4 ottobre 1992
5ª giornata
Udinese5 – 2
referto
 PescaraStadio Friuli (16.000 spett.)
Arbitro:  Felicani (Bologna)

Udine
18 ottobre 1992
6ª giornata
Udinese2 – 0
referto
 NapoliStadio Friuli (17.000 spett.)
Arbitro:  Fabricatore (Roma)

Torino
25 ottobre 1992
7ª giornata
Torino1 – 0
referto
 UdineseStadio Comunale (20.147 spett.)
Arbitro:  Quartuccio (Torre Annunziata)

Udine
1º novembre 1992
8ª giornata
Udinese0 – 0
referto
 LazioStadio Friuli (15.000 spett.)
Arbitro:  Boggi (Salerno)

Torino
8 novembre 1992
9ª giornata
Juventus5 – 1
referto
 UdineseStadio Comunale (41.407 spett.)
Arbitro:  Cardona (Milano)

Udine
22 novembre 1992
10ª giornata
Udinese3 – 0
referto
 GenoaStadio Friuli (15.000 spett.)
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)

Bergamo
29 novembre 1992
11ª giornata
Atalanta2 – 0
referto
 UdineseStadio Atleti Azzurri d'Italia (16.487 spett.)
Arbitro:  Cesari (Genova)

Milano
6 dicembre 1992
12ª giornata
Milan1 – 1
referto
 UdineseStadio Giuseppe Meazza (75.363 spett.)
Arbitro:  Rosica (Roma)

Udine
13 dicembre 1992
13ª giornata
Udinese2 – 1
referto
 CagliariStadio Friuli (16.658 spett.)
Arbitro:  Luci (Firenze)

Brescia
3 gennaio 1993
14ª giornata
Brescia2 – 1
referto
 UdineseStadio Mario Rigamonti (11.000 spett.)
Arbitro:  Amendolia (Messina)

Udine
10 gennaio 1993
15ª giornata
Udinese4 – 0
referto
 FiorentinaStadio Friuli (22.746 spett.)
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)

Ancona
17 gennaio 1993
16ª giornata
Ancona1 – 0
referto
 UdineseStadio Del Conero (15.000 spett.)
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)

Udine
24 gennaio 1993
17ª giornata
Udinese1 – 2
referto
 RomaStadio Friuli (17.180 spett.)
Arbitro:  Trentalange (Torino)

Girone di ritorno

Milano
31 gennaio 1993
18ª giornata
Inter2 – 2
referto
 UdineseStadio Giuseppe Meazza (37.716 spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)

Udine
7 febbraio 1993
19ª giornata
Udinese1 – 0
referto
 ParmaStadio Friuli (17.537 spett.)
Arbitro:  Nicchi (Arezzo)

Genova
14 febbraio 1993
20ª giornata
Sampdoria2 – 0
referto
 UdineseStadio Luigi Ferraris (27.251 spett.)
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)

Udine
28 febbraio 1993
21ª giornata
Udinese3 – 2
referto
 FoggiaStadio Friuli (17.000 spett.)
Arbitro:  Amendolia (Messina)

Pescara
7 marzo 1993
22ª giornata
Pescara2 – 2
referto
 UdineseStadio Adriatico (12.000 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Napoli
14 marzo 1993
23ª giornata
Napoli3 – 0
referto
 UdineseStadio San Paolo (45.000 spett.)
Arbitro:  Bazzoli (Merano)

Udine
21 marzo 1993
24ª giornata
Udinese1 – 0
referto
 TorinoStadio Friuli (18.087 spett.)
Arbitro:  Chiesa (Milano)

Roma
28 marzo 1993
25ª giornata
Lazio4 – 0
referto
 UdineseStadio Olimpico (41.471 spett.)
Arbitro:  Cardona (Milano)

Udine
4 aprile 1993
26ª giornata
Udinese0 – 0
referto
 JuventusStadio Friuli (25.324 spett.)
Arbitro:  Cinciripini (Ascoli Piceno)

Genova
10 aprile 1993
27ª giornata
Genoa1 – 0
referto
 UdineseStadio Luigi Ferraris (25.000 spett.)
Arbitro:  Nicchi (Arezzo)

Udine
18 aprile 1993
28ª giornata
Udinese1 – 2
referto
 AtalantaStadio Friuli (15.000 spett.)
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)

Udine
25 aprile 1993
29ª giornata
Udinese0 – 0
referto
 MilanStadio Friuli (33.462 spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)

Cagliari
9 maggio 1993
30ª giornata
Cagliari1 – 1
referto
 UdineseStadio Sant'Elia (20.000 spett.)
Arbitro:  Nicchi (Arezzo)

Udine
16 maggio 1993
31ª giornata
Udinese2 – 2
referto
 BresciaStadio Friuli (25.000 spett.)
Arbitro:  Sguizzato (Verona)

Firenze
23 maggio 1993
32ª giornata
Fiorentina2 – 2
referto
 UdineseArtemio Franchi (35.235 spett.)
Arbitro:  Trentalange (Torino)

Udine
30 maggio 1993
33ª giornata
Udinese2 – 0
referto
 AnconaStadio Friuli (20.000 spett.)
Arbitro:  Beschin (Legnago)

Roma
6 giugno 1993
34ª giornata
Roma1 – 1
referto
 UdineseStadio Olimpico (40.865 spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)

Spareggio salvezza

Bologna
12 giugno 1993
Udinese3 – 1
referto
 BresciaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Cesari

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1992-1993.
Cagliari
26 agosto 1992
Secondo turno - andata
Cagliari2 – 0 UdineseStadio Sant'Elia (10.000 circa spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)

Udine
2 settembre 1992
Secondo turno - ritorno
Udinese4 – 4 CagliariStadio Friuli (6.000 circa spett.)
Arbitro:  Felicani (Bologna)

Note

Bibliografia

  • Antonello Schiavello, Almanacco Udinese Calcio, GEO Edizioni, 2019, pp. 359-362.

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio