Ungheria ai Giochi della XXI Olimpiade

L'Ungheria partecipò alle XXI Olimpiadi, svoltesi a Montréal dal 17 luglio al 1º agosto 1976, con una delegazione di 178 atleti impegnati in 17 discipline per un totale di 109 competizioni. Il portabandiera alla cerimonia di apertura lo schermidore Jenő Kamuti, alla sua quinta e ultima Olimpiade, già vincitore della medaglia d'argento a Città del Messico 1968 e Monaco di Baviera 1972.

Ungheria ai Giochi della XXI Olimpiade
Montréal 1976
Bandiera dell'Ungheria
Codice CIOHUN
Comitato nazionaleMOB
Atleti partecipanti178 in 17 discipline
Di cui uomini/donne124 Uomini - 54 Donne
PortabandieraJenő Kamuti
Medagliere
PosizioneMedaglie d'oro vinteMedaglie d'argento vinteMedaglie di bronzo vinteMedaglie complessive vinte
10ª451322
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1896 · 1900 · 1904 · 1908 · 1912 · 1920 · 1924 · 1928 · 1932 · 1936 · 1948 · 1952 · 1956 · 1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020

Giochi olimpici invernali

1924 · 1928 · 1932 · 1936 · 1948 · 1952 · 1956 · 1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1994 · 1998 · 2002 · 2006 · 2010 · 2014 · 2018 · 2022

Voce principale: Ungheria ai Giochi olimpici.

Il bottino della squadra fu di ventidue medaglie: quattro d'oro, cinque d'argento e tredici di bronzo, che le valsero il decimo posto nel medagliere complessivo.

Medaglie

MedagliaNomeSportEvento
 OroMiklós NémethAtletica leggeraLancio del giavellotto
 OroZoltán MagyarGinnasticaCavallo con maniglie
 OroUngheriaPallanuotoTorneo maschile
 OroIldikó SchwarczenbergerSchermaFioretto individuale femminile
 ArgentoZoltán SztanityCanoa/kayakK1 500 metri
 ArgentoGéza CsapóCanoa/kayakK1 1000 metri
 ArgentoAnna Pfeffer
Klára Rajnai
Canoa/kayakK2 500 metri
 ArgentoJózsef BallaLotta liberaPesi super-massimi
 ArgentoGyörgy KőszegiSollevamento pesiPesi mosca
 BronzoZoltán Bakó
István Szabó
Canoa/kayakK2 1000 metri
 BronzoTamás WichmannCanoa/kayakC1 1000 metri
 BronzoTamás Buday
Oszkár Frey
Canoa/kayakC2 500 metri
 BronzoTamás Buday
Oszkár Frey
Canoa/kayakC2 1000 metri
 BronzoKlára RajnaiCanoa/kayakK1 500 metri
 BronzoMárta EgerváriGinnasticaParallele asimmetriche
 BronzoJozsef TuncsikJudoFino a 63 kg
 BronzoLászló RécziLotta greco-romanaPesi piuma
 BronzoÉva Angyal
Ágota Bujdosó
Klára Horváth
Zsuzsanna Pethő
Katalin Tóth Harsányi
Rozália Toman
Márta Pacsai
Ilona Nagy
Marianna Nagy
Erzsébet Németh
Amália Sterbinszky
Borbála Tóth Harsányi
Mária Vanya
PallamanoTorneo femminile
 BronzoTamás Kancsal
Tibor Maracskó
Szvetiszláv Sasics
Pentathlon modernoGara a squadre
 BronzoGyőző KulcsárSchermaSpada individuale
 BronzoIldikó Bóbis
Edit Kovács
Magda Maros
Ildikó Schwarczenberger
Ildikó Rejtő
SchermaFioretto femminile a squadre
 BronzoPéter BaczakóSollevamento pesiPesi massimi leggeri

Risultati

Pallanuoto

AtletaClassifica
 Oro

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Sports-reference.com. URL consultato il 6 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2012).
Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici