Ungheria ai Giochi della II Olimpiade

partecipazione alle Olimpiadi del 1900

L'Ungheria partecipò ai Giochi della II Olimpiade di Parigi. Nonostante all'epoca il paese magiaro fosse parte dell'impero austro-ungarico, i risultati sono considerati dal CIO singolarmente.

Ungheria ai Giochi della II Olimpiade
Parigi 1900
Bandiera dell'Ungheria
Codice CIOHUN
Comitato nazionaleMOB
Atleti partecipanti20 in 4 discipline
Di cui uomini/donne20 Uomini - 0 Donne
Medagliere
PosizioneMedaglie d'oro vinteMedaglie d'argento vinteMedaglie di bronzo vinteMedaglie complessive vinte
11ª1225
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1896 · 1900 · 1904 · 1908 · 1912 · 1920 · 1924 · 1928 · 1932 · 1936 · 1948 · 1952 · 1956 · 1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020

Giochi olimpici invernali

1924 · 1928 · 1932 · 1936 · 1948 · 1952 · 1956 · 1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1994 · 1998 · 2002 · 2006 · 2010 · 2014 · 2018 · 2022

Voce principale: Ungheria ai Giochi olimpici.

In tutto all'Olimpiade presero parte 20 atleti ungheresi che conquistarono cinque medaglie.

Medaglie

Medagliere per discipline

SportOroArgentoBronzoTotale
Atletica leggera1012
Nuoto0213
Totale1225

Medaglie d'oro

MedagliaNomeSportEvento
 OroRudolf BauerAtletica leggeraLancio del disco

Medaglie d'argento

MedagliaNomeSportEvento
 ArgentoZoltán HalmayNuoto200 metri stile libero
 ArgentoZoltán HalmayNuoto4000 metri stile libero

Medaglie di bronzo

MedagliaNomeSportEvento
 BronzoLajos GönczyAtletica leggeraSalto in alto
 BronzoZoltán HalmayNuoto1000 metri stile libero

Atletica leggera

Lo stesso argomento in dettaglio: Atletica leggera ai Giochi della II Olimpiade.
EventoPos.AtletaBatteriaSemifinaliRipescaggioFinale
60 metriPál KoppánSconosciuto
AC, batteria 2
-Eliminato
Ernő SchubertSconosciuto
AC, batteria 2
100 metriPál KoppánSconosciuto
3°, batteria 2
Eliminato
Ernő SchubertSconosciuto
3°, batteria 5
200 metriErnő SchubertSconosciuto
4°, batteria 1
-Eliminato
400 metriPál KoppánSconosciuto
4°, batteria 2
-Eliminato
Zoltán SpeidlSconosciuto
AC, batteria 3
800 metriZoltán SpeidlSconosciuto
2°, batteria 2
-Sconosciuto
200 metri ostacoliZoltán SpeidlSconosciuto
6°, batteria 2
-Eliminato
EventoPos.AtletaQualificheFinale
Salto in lungoErnő Schubert6,050 metri
Eliminato
10°Gyula Strausz6,010 metri
10°
Salto triplo7°-13°Pál Koppán-Sconosciuto
Salto in altoLajos Gönczy-1,75 metri
Salto con l'astaJakab Kauser-3,10 metri
Salto triplo da fermo5°-10°Pál Koppán-Sconosciuto
Getto del pesoRezső Crettier11,58 metri
12,07 metri
Artúr Coray11,13 metri
Eliminato
Lancio del discoRudolf Bauer36,04 metri
Non migliora
Rezső Crettier33,65 metri
Non migliora
11°Artúr Coray31,00 metri
11°
Eliminato
14°Gyula Strausz29,80 metri
14°

Ginnastica

Lo stesso argomento in dettaglio: Ginnastica ai Giochi della II Olimpiade.
EventoPos.GinnastaPunteggio
Es. combinati88Gyula Kakas211
Gyula KatonaNon completata

Nuoto

Lo stesso argomento in dettaglio: Nuoto ai Giochi della II Olimpiade.
EventoPos.NuotatoreSemifinaliFinale
200 metri
stile libero
Zoltán Halmay2:38.0
1°, semifinale 2
2:31.4
1000 metri
stile libero
Zoltán Halmay14:52.0
1°, semifinale 3
15:16.4
4000 metri
stile libero
Zoltán Halmay1:11:33.4
1°, semifinale 2
1:08:55.4

Scherma

Lo stesso argomento in dettaglio: Scherma ai Giochi della II Olimpiade.
EventoPos.SchermidorePrimo turnoQuartiRipescaggioSemifinaliFinale
SciabolaAmon von Gregurich1°-4°
in pool
-1º posto
semifinale B
4º posto
4-3
Gyula von Iványi1°-4°
in pool
1º posto
semifinale A
5º posto
3-4
9°-16°Hugó Hoch1°-4°
in pool
5°-8° in
semifinale B
Eliminato
Todoresku5° in pool
avanza con riserva
5°-8° in
semifinale B
Fioretto per maestri44°-60°Márton EndrédyNon avanza
dalla giuria
Eliminato
Spada per maestri19°-54°Márton Endrédy3°-6°
pool F
-Eliminato
2 schermidori dal nome sconosciuto3°-6°
pool G, H o I

Bibliografia

Altri progetti

Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici