Utente:Pequod76/utente

Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Numquam vi captus.


¡Qué viva Fattori!

«L'enciclopedia è un lavoro impegnativo e non sarà finita in un anno. Ma anche se ci volessero vent'anni per completare l'enciclopedia libera, si tratterà soltanto di un istante nella storia della letteratura e della civiltà.»

«che il micro-tornado che sconquassa le ceneri di Bach non abbia mai tregua.»

«When you put it all together, the story becomes clear: an outsider makes one edit to add a chunk of information, then insiders make several edits tweaking and reformatting it. In addition, insiders rack up thousands of edits doing things like changing the name of a category across the entire site — the kind of thing only insiders deeply care about. As a result, insiders account for the vast majority of the edits. But it’s the outsiders who provide nearly all of the content.»

«Sono quelli contro etichette e pregiudizi che poi dedicano una sezione differenziata a LGBT.»

«Chiunque scrive su Wikipedia per "difendere" qualcosa non è un wikipediano.»

Passato

Ricordo ancora, in casa di igloo, quando, per la prima volta, spiammo nell'internet di sua mamma. La connessione era lenta e non sapevamo cosa farci. Sarà stato nel 1994? Lentamente si iniziò ad accedere ai servizi della rete. La posta elettronica: vacanza estiva superiore ai 30 giorni --> cancellazione temporanea dell'account e definitiva della posta. Molti anni dopo: connessione salva vita in Croazia. La mail serve per comunicazioni tristi e internazionali (è un presente storico, non una sentenza). Successivamente: un paio di blog (uno lavorativo - ma non ditelo - e un altro per coltivare la schizofrenia), un myspiace per coltivare la boria.

Presente

Il rapporto con Wikipedia sta a cavalcioni di tutto ciò: mi registrai il 22 gennaio 2006, ma rinunciai a fare qualche intervento perché sepolto dalla sensazione di difficoltà. Ho ripreso con nuovo brio esattamente il 2 maggio 2007, ispirato dalla lettura de La vita delle api di Maurice Maeterlinck --> la quale lettura determina, una volta di più, la consultazione dell'eroica wikip (alla voce arnia).

Su wikip mi interesso di linguistica, musica, arte, letteratura, diritto, storia, filosofia, non dimenticando i miei amati fix gnomici. Ho un sockpuppet doppelgänger, l'utenza Pequod. Il 10 luglio 2010, in un momento in cui la percezione dei requisiti del sysop era ai minimi storici (contando almeno dal 2006), sono stato candidato al ruolo. Il 21 dicembre 2011, quando meno luce non ci poteva essere, ho restituito il flag a Daniel Mayer, che lo ha preso. Il 28 aprile 2015 sono stato rieletto. Il 10 febbraio 2024 ho di nuovo restituito il flag (lo custodisce Mykola stavolta), per tornare a pagina zero.

Sono anche:


E questi siamo noi:

Ma se passi di qui, non dimenticare di fare una visita...
...all'Utente Esempio.

Futuro

Incontro quasi certamente ormai prossimo con un periodo di vacanza. E i libri. E le canzoni, anche se in Inglese, perché, come dice Jasmine - che ringrazio - "l'italiano è una lingua troppo intelligente per le mie canzoni". Geniale...

Fedina

Lo stesso argomento in dettaglio: Utente:Pequod76/Fedina.
Questo utente è un Lord Gran Togneme Laureato e può fregiarsi della Stella di mithril con ologramma di superstella in neutronio al Merito
Pequod ad un monoraduno su Venus
Una tipica conversazione tra wikipediani: si noti la calvizie imperante e il tipico scontro tra abito casual e maglioncino nerd
Il mistero è risolto
Abbiamo litigato? Stringiamoci la mano. Dammi un bacino.
Non bisogna lasciarsi ingannare dalle apparenze
horror movie
"La mafia sarà vinta da un esercito di maestre elementari".
Girasola

359 voci create da zero (in grassetto)
e 386 sensibilmente modificate

 Maggio 2007Gong (gruppo musicale), Kevin Ayers, Generazione del '98, Dan Hicks, Comus (gruppo musicale), Slapp Happy (6)
 Giugno 2007Randy Newman, Dando Shaft, Miguel de Unamuno, Ry Cooder, Nashville, Víctor Jara, Renaissance (gruppo musicale), Illusion (gruppo musicale britannico), The Incredible String Band (9)
 Luglio 2007Skateboarding trick, Genesis, Thomas Carlyle, Sartor Resartus, Buena Vista Social Club, Christoph Gottfried Bardili, Fatti di Mayerling, Impero romano (8)
 Agosto 2007Riserva naturale orientata Oasi Faunistica di Vendicari, Riserva naturale orientata Cavagrande del Cassibile (2)
 Settembre 2007Bottleneck, Lap steel guitar (2)
 Ottobre 2007Ralph McTell, Iconoclastia, Terry Cox, Christoph Keller, Daevid Allen, Bert Jansch, Ney (strumento musicale), Hugo Largo, Steel guitar, Cajun (etnia), Acadia (11)
 Novembre 2007Storia della Sicilia araba, Johann Paul von Westhoff, Duomo di Murano, Basilica di Sant'Andrea a Vercelli, Alfio, Cirino e Filadelfo, Pachino, John Hartford, Filippo IV di Spagna, Gaspar de Guzmán y Pimentel (9)
 Dicembre 2007Concilio di Pisa, Penguin Cafe Orchestra, Bridgeman Art Library contro Corel Corporation, Happy Traum (4)
 Gennaio 2008Landolfo Cotta, Landolfo Iuniore, Storia di Wikipedia, MGB, MVD, Musica leggera, Cantacronache (7)
 Febbraio 2008Luca evangelista, Lee Felsenstein, Promissio Carisiaca, Niello (4)
 Marzo 2008Concilio ecumenico, Il petroliere, Martiri cristiani, Storia di Benevento, Ducato di Benevento, Feudalesimo, Diritti politici, Storia della Sicilia normanna, Karen Dalton (9)
 Maggio 2008Harold e Maude, Bassano da Siracusa, Italo Calvino (3)
 Giugno 2008Jean Terrasson, Canonizzazione, Christy Moore (3)
 Luglio 2008Bernoardo di Hildesheim, Abbazia di San Pietro in Valle, Giansenismo, Julio Le Parc, Irenismo, Atahualpa Yupanqui (6)
 Agosto 2008Hair (1)
 Settembre 2008Le metamorfosi (Ovidio), Cattiva, Nicolas Roeg, Silvio Berlusconi, Arte medioevale (5)
 Ottobre 2008Vetrata, Richard Greene (musicista), Richard Greene (attore), Potere politico, Origine (5)
 Novembre 2008SIAE (1)
 Dicembre 2008MF DOOM (1)
 Gennaio 2009Genserico, Albano Harguindeguy (2)
 Febbraio 2009Hermann Knaus (1)
 Marzo 2009Sonata in si minore, Le Dernier Combat (2)
 Aprile 2009Terme (Turchia), Alan Lomax, Vashti Bunyan (3)
 Maggio 2009Commissione per le attività antiamericane, Nathan Hale, Le provinciali, A Cock and Bull Story (4)
 Giugno 2009Preistoria della Sicilia, Isola di Levanzo (2)
 Luglio 2009Euskadi Ta Askatasuna (1)
 Agosto 2009Charles Dickens (1)
 Settembre 2009La piccola Dorrit, La vita delle api, The Daily News, L'amore non basta, Lectio difficilior potior, Viaggio sentimentale (5)
 Ottobre 2009Sventramento di San Berillo, Nicola Leanza, I caratteri di La Bruyère, Albergo dei Poveri (Palermo), Margot Käßmann (6)
 Novembre 2009Andreas Cellarius (1)
 Gennaio 2010Fiorenzo Carpi, Casa Desolata, Guido Novello da Polenta, Sennuccio del Bene (4)
 Febbraio 2010Le Loup Garou, Guerra dei cent'anni (2)
 Marzo 2010European Advisory Commission, Seconda guerra mondiale, Filosofia (3)
 Aprile 2010Stilita, Opis, Nostradamus, Discordianesimo (4)
 Maggio 2010Abisag, Henry Fielding, Fox (cognome), La casa dei giochi, Darlie (5)
 Giugno 2010Michele I di Romania, Giuseppe Forlivesi, Robinson Jeffers, Template, Bernardo pellegrino, Dionigi il Piccolo, Ab Urbe condita, Clavicordo, I Put a Spell on You, Rough Mix (10)
 Luglio 2010Androne (danzatore), Nichi Vendola, William Isaac Hull, Bruno Vespa, Joan Alcover (5)
 Agosto 2010L'amministratore, Thomas Berger (2)
 Settembre 2010Bos taurus primigenius, Green, Neofascismo, Nominalismo, Piccolo Grande Uomo, Wild Bill Hickok, Origini del Cristianesimo, Assoluzione (diritto), Abramo (9)
 Ottobre 2010La Pietra di Luna, Associazione di tipo mafioso, Camera dei deputati, Maurizio Moreno, II millennio a.C., I millennio a.C., Bare Trees, Soft Machine, Grammatica, Legge 626, Siberia (continente), Roboamo, Busalla (13)
 Novembre 2010Regno di Giuda e Israele, Istituto tecnico femminile, Costituzione greca del 1975, Elam, Apthoroblattina, Yahweh, Kuntillet Ajrud, Trattato teologico-politico, Angelo (9)
 Dicembre 2010Mesopotamia, California, Meluḫḫa, City Preachers, Ushtria Çlirimtare e Kosovës, Alfabeto italiano, Hammurabi, Domingo, Gravina di Catania (9)
 Gennaio 2011Vicino Oriente antico, Hagilar (2)
 Febbraio 2011Lilibeo, Jules Michelet, Agnese di Dio, Anna Finocchiaro (4)
 Marzo 2011III millennio a.C., Storia del Vicino Oriente antico, Protostoria del Vicino Oriente, Çatalhöyük, Umm Dabaghiya, Kirikù e gli animali selvaggi, Cultura di Halaf, Cultura di Hassuna, Cultura di Samarra, Eridu, Cultura di Ubaid, Robert John Braidwood, Tepe Gawra (13)
 Aprile 2011Periodo di Uruk, Stele, Transitività (linguistica), David Bedford, Camicia rossa, Addio a Lugano, Apin, Baian, Ricorsività (linguistica), Produttività (linguistica), James Hargreaves (11)
 Maggio 2011Immanuel Kant, Johann Gottfried Hasse, Morfo, Lingua spagnola, Clausola (linguistica), Grammatica, Fonologia, Fonema, Incassamento, Sintagma (10)
 Giugno 2011Senna, Epitesi, Son la mondina, Se otto ore vi sembran poche, Siamo i ribelli della montagna, Sineresi (6)
 Luglio 2011Aggettivo, Marcatezza, Matilde Politi, Verbo, Rizotonia, Letteratura, Epopea di Gilgamesh, Papia, Anselmo di Besate, Giovanni di Garlandia (10)
 Agosto 2011Portopalo di Capo Passero, Jacopone da Todi, Facezia, Steve Jackson, Michele Marullo Tarcaniota (5)
 Settembre 2011Il Milione, Pietro III d'Aragona, Vespri siciliani (3)
 Ottobre 2011Proposizione coordinata, Diatesi passiva in lingua italiana, Lingua italiana, Continental Circus, Umberto Scapagnini, Nino Strano, Romanzo, Antonomasia, Antifrasi, Trifone di Alessandria, Tropo, Emmanuel Le Roy Ladurie, Enzo Collotti (13)
 Novembre 2011Iperonimia, Iponimia, Juan Capra, Anafora (linguistica), Andrej Ivanovič Erëmenko, Mario Monti, Excelente, Governo tecnico, Mozione di fiducia (ordinamento italiano), Sintagma preposizionale, Sintagma verbale, Storia della lingua italiana, Goldman Sachs, Giambattista Scidà, Grafematica (15)
 Dicembre 2011Latino volgare, Barbanera, Latino arcaico, Storia antica, Lingua etnica, Glottodidattica, Massime conversazionali, Noumeno, Epentesi, Incrocio (linguistica), Sandhi, Indovinello veronese, Catacombe di Commodilla, Marco Valerio Probo, Appendix Probi (15)
 Gennaio 2012Canzone dell'otto settembre, La Badoglieide, Pietà l'è morta, Giovinezza, Avverbio, Glottodidattica (6)
 Febbraio 2012Complemento oggetto, Interrogazione (linguistica), Cultismo, Prestito linguistico (4)
 Marzo 2012Internet in Africa, Adattamento (linguistica), Categoria grammaticale, Grammaticalizzazione, Bridget St John, Thank You For..., Altre voci, altre stanze, Mtwa Mkwawa, Songea, Complemento (linguistica), Periodo ipotetico, Ci ragiono e canto (12)
 Aprile 2012Storia dell'Africa (1)
 Maggio 2012Kanga (indumento), Lushoto (2)
 Giugno 2012Istruzioni alla servitù, Orange SA (2)
 Luglio 2012Locuzione, Catafora (figura retorica), Catafora (linguistica), Sema, Lessema, Deissi, Enantiosemia, Nashville: The Original Motion Picture Soundtrack (8)
 Agosto 2012Sort Of, Casablanca Moon, Apposizione (3)
 Settembre 2012Catania, Logica della cortesia, Raffaele Leone (architetto) (3)
 Ottobre 2012Ostrichetrancidipescesalatocagnoligattuccipezzidicefaloinsalsapiccanteetc.etc.etc., 12 Songs, Randy Newman Creates Something New Under the Sun (3)
 Novembre 2012Aristide Quintiliano, terramatta;, Quartetto per archi n. 5 (Bartók), Aram, Le Gaulois, Il nuovo sesso: Cowgirl, Eugen Coșeriu, Luigi Del Pietro, Diritto all'informazione (9)
 Dicembre 2012Veneri paleolitiche, Mesopotamia protodinastica, Fonte primaria, Accademia della Crusca, Luigi Cagni (storico), Enûma Eliš, Paradigma (linguistica), Suppletivismo, Base (linguistica), La cruna dell'ago (10)
 Gennaio 2013Ebla, Lingua eblaita, Accadi (3)
 Febbraio 2013Sargon di Akkad, Leggenda sumerica di Sargon, Impero accadico, Naram-Sin, Akkad, Ideofono, Sukkal-makh (7)
 Marzo 2013Età neo-sumerica, Sumer, Anshan (regione storica), Utukhegal, Presidente dell'Uruguay (5)
 Aprile 2013Alberto Samonà, Side Trips, A Beacon from Mars (3)
 Maggio 2013Articolo (linguistica) (1)
 Giugno 2013Lezione, Omicidio di Dax, Necesse est enim ut veniant scandala (3)
 Luglio 2013Western Suite, Castello di Mussomeli (2)
 Agosto 2013Pragmatica, Enciclopedia (linguistica) (2)
 Settembre 2013It's So Hard to Tell Who's Going to Love You the Best, In My Own Time, 51st (Highland) Infantry Division, Tema e rema, Ralph, Albert & Sydney, Shamshi-Adad I, Joy of a Toy (7)
 Ottobre 2013Shooting at the Moon, Hangar dirigibili di Augusta, Hans Jakob Christoffel von Grimmelshausen, Donna lombarda (4)
 Novembre 2013Fraseologia, Sonata per flauto, viola e arpa, Amorrei, Lorestan (regione storica), Trascrizione fonetica, Trascrizione fonemica, Carlos Paredes, Diastratia, Diamesia, Diafasia, Diatopia, Diacronia, Varietà (linguistica), Cronologia media (14)
 Dicembre 2013Edmond, L2, Wizards, Latinismo, The Singing Detective, Dennis Potter, Shutruk-Nakhunte I (6)
 Gennaio 2014Guamúez, Spirogyra (gruppo musicale), Teacher talk, Routine (linguistica), Brimstone and Treacle, Singolo (filosofia), Approcci e metodi glottodidattici (7)
 Febbraio 2014Louis Sclavis, Siracusa, Sociolinguistica, Lingua speciale, Linguistica (5)
 Marzo 2014Contatto linguistico, Foreigner talk, Lessicalizzazione, Deonomastica, Prostesi, Conversione (linguistica), Derivazione (linguistica) (7)
 Aprile 2014Euro, Accorciamento, St. Radigunds (3)
 Maggio 2014Between Today and Yesterday, Sostrato (linguistica) (2)
 Luglio 2014Discorsi a tavola (1)
 Agosto 2014Dreamscape - Fuga nell'incubo (1)
 Ottobre 2014Regioni della Tanzania (1)
 Novembre 2014Penguin Cafe Orchestra (1)
 Dicembre 2014Neologismo, Complemento oggetto interno, Bongwater (3)
 Gennaio 2015In extremis, Sovrani di Sicilia, Storia della Sicilia normanna, Sicilia romana, Neoliberalismo, Presidente della Repubblica Italiana (6)
 Febbraio 2015Colonizzazione greca in Occidente, Marcellino (retore), Nomoteta, Falaride, Cleandro di Gela, Ippocrate di Gela, Gelone, Origini di Siracusa, Gerone I (9)
 Marzo 2015Diazoma, Analemmata, Timoleonte, Andromaco di Tauromenio, Emmenidi, Pirro, Pentatlo di Cnido (7)
 Giugno 2015Mario Puppo, Wellerismo (2)
 Agosto 2015Secondo dopoguerra in Italia, Riunificazione tedesca, Mood Indigo, Diether Noll (4)
 Settembre 2015Guitarra Portuguesa (1)
 Ottobre 2015Ernst Widmer, Il Ghibellino (2)
 Novembre 2015Paremiologia (1)
 Dicembre 2015Neutro (linguistica), Convergenza (linguistica) (2)
 Gennaio 2016Espansione (linguistica), Segno paragrafematico, Yes We Have No Mañanas (So Get Your Mañanas Today) (3)
 Febbraio 2016Music in a Doll's House (1)
 Marzo 2016Attributo (linguistica), Mise en abyme, Glottocentrismo (3)
 Aprile 2016La donna in bianco, Encyclopédie (2)
 Maggio 2016Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde, Elocutio, Figura retorica (3)
 Giugno 2016Baldresca, Assi del linguaggio, Semasiologia (3)
 Luglio 2016Complesso di Santa Maria della Croce (1)
 Agosto 2016Frontiera delle possibilità produttive, In medias res, Franchigia (storia), Trama (narratologia), Intreccio (narratologia) (5)
 Settembre 2016Frase nucleare (1)
 Ottobre 2016Nome comune (linguistica), Triangolo semiotico (2)
 Novembre 2016Riferimento (linguistica), Designazione, Geonimo (3)
 Gennaio 2017Lemma (linguistica) (1)
 Febbraio 2017Retorica, Oratoria, George Campbell, Polirematica (4)
 Marzo 2017Memorandum SANU, Arturo Bocchini (2)
 Aprile 2017Alessandro Pavolini (1)
 Maggio 2017Governo Giolitti IV, Complemento oggetto interno (2)
 Giugno 2017Schema (filosofia), Gwigwi Mrwebi, Kwela (3)
 Luglio 2017Collocazione (linguistica), Allomorfo (2)
 Agosto 2017Forte di Capo Passero (1)
 Novembre 2017Iosif Stalin, FDR in Trinidad (2)
 Febbraio 2018Tratto distintivo, Antiphonarius cento, Aplologia (3)
 Marzo 2018Fragmenta historicorum Graecorum (1)
 Aprile 2018Lettere di Amarna (1)
 Maggio 2018Storia della Palestina nella tarda età del bronzo, Partenope (sirena), Remissione del debito, Habiru, Abimelech (re di Gerar) (5)
 Giugno 2018Tudhaliya, Lullubi (2)
 Settembre 2018De omnibus rebus et de quibusdam aliis, Supply & Demand, Alabama Song, Filisto di Siracusa (4)
 Ottobre 2018Etere, Teide, Atlantide, Natal (4)
 Gennaio 2019Chet Powers, Indocina francese, Viet Minh, These Trails (4)
 Febbraio 2019Butterfly Dance, Elemento (filosofia) (2)
 Marzo 2019Galt MacDermot (1)
 Maggio 2019Scuola di Mileto, Scientia potentia est (2)
 Giugno 2019Legge di Bell-Magendie, Neogrammatici (2)
 Luglio 2019Legittimismo, Cronologia del fascismo italiano, Carlo II di Spagna, Guerre d'Italia del XVI secolo (4)
 Ottobre 2019Pro-drop (1)
 Novembre 2019Grammatica generativa, Allografo, Articolazione (linguistica), Grado di articolazione, Neutralizzazione (linguistica), Tratto prosodico, Durata, Durata (linguistica), Giuntura (linguistica), Vocale, Grado di apertura, Scala di sonorità, Codice (semiotica), Quantità (fonologia), Intonazione (linguistica), Pertinenza (linguistica), Definitezza, Semema, Omonimia, Omografia (linguistica), Accezione (21)
 Dicembre 2019Verbo supporto, Linguaggio, Focalizzazione (linguistica), Determinazione (linguistica) (4)
 Gennaio 2020Aggettivo di relazione, Testa (sintassi), Albero sintattico, Costituente (linguistica), Enunciato (linguistica), Pausa (linguistica), Referente, Proforma, Grafia (9)
 Aprile 2020Viaggi di Platone in Sicilia, Platone, Ipparino Areteo (3)
 Maggio 2020Cartagine, Etnee, Apollo citaredo, Timocrate (storico), Atanide di Siracusa, Lettera VII, Tebe (città greca antica) (7)
 Giugno 2020Sofistica (1)
 Luglio 2020Oralità, Tipologia testuale, Testo descrittivo, Testo espositivo, Narrativa, Testo narrativo, Segnale discorsivo, Connettivo (linguistica) (8)
 Agosto 2020Indice (linguistica) (1)
 Settembre 2020Allegoria, Prosa ritmica (2)
 Ottobre 2020Congiunzione (linguistica), Verbi inergativi, Aspetto verbale (3)
 Novembre 2020Discorso indiretto libero, Proposizione relativa, L'illusione (3)
 Dicembre 2020Elio Vittorini, Sardegna come un'infanzia (2)
 Febbraio 2021Diegesi, Lombardia (regione storica) (2)
 Marzo 2021Zoonimo, Fitonimo, Lamento di una sposa padovana, Coniugazione (linguistica), Discorso diretto (5)
 Aprile 2021Seconda guerra punica (1)
 Maggio 2021Teoria bau-bau, Doppia articolazione (2)
 Giugno 2021Morfema, Ellissi grammaticale (2)
 Luglio 2021Scempiamento (1)
 Ottobre 2021Catena parlata, Acquisizione del linguaggio, Dan Hicks (attore) (3)
 Novembre 2021Azionalità, Aspetto continuo, Aspetto progressivo, Cronologia della Resistenza italiana, Coterie holbachiana, Rock progressivo americano, Touch (gruppo musicale di Los Angeles), Convenzionalismo, Sinonimia, Touch (10)
 Dicembre 2021Etnarca, Storia della Palestina nella prima età del ferro, Dor (Bibbia), Medi (4)
 Gennaio 2022Translatio imperii, Lista reale babilonese (2)
 Febbraio 2022Rimush d'Assiria, Ruota della fortuna, Babilonia (regione storica), Seconda dinastia di Isin, Shutruk-Nakhunte II (5)
 Marzo 2022Incubi notturni, Prima dinastia di Isin (2)
 Maggio 2022Terza dinastia di Ur, Nome di anno (2)
 Giugno 2022Fonotassi (1)
 Luglio 2022Adorante di Larsa (1)
 Agosto 2022Transeufratene, Ebabbar di Sippar, Ebabbar di Larsa (3)
 Settembre 2022Periodo di Isin-Larsa (1)
 Ottobre 2022Età paleo-babilonese, Età medio-babilonese, Ittiti, Abarsal, Karum (5)
 Novembre 2022Khakhkhum, Antico Regno ittita, Pankuš, Annali di Ḫattušili I (4)
 Dicembre 2022Assiriologia, Isidore Löwenstern (2)
 Gennaio 2023Eanna, Bulla (Vicino Oriente antico), Etnia, Jules Oppert, Liste lessicali, Notaio Raniero, Manuel Godinho (missionario), Sfragistica, Cretula, Calculi, Sigillo (11)
 Febbraio 2023Shammuramat, Scrittura cuneiforme, Decifrazione della scrittura cuneiforme, Edward Hincks, Tassogramma, Storia del Regno d'Italia (1861-1946) (6)
 Marzo 2023Margaret Singer (1)
 Aprile 2023Il sindaco di Casterbridge (1)
 Luglio 2023Infinito sostantivato (1)
 Agosto 2023Aspetto abituale, Verbi inaccusativi (2)
 Settembre 2023Palazzo Libertini Scuderi, Chiesa di San Camillo dei Mercedari, Duratività (3)
 Ottobre 2023Giuseppe Caliceti, The Durutti Column (2)
 Novembre 2023Crafty Hands, Critica della ragion pura, Giuseppe Ugo Rescigno (3)
 Dicembre 2023Particolare, Estensione (metafisica), Estetica trascendentale, Logica trascendentale, Comprensione (logica) (5)
 Gennaio 2024Specie (logica), Errore (linguistica), Analitica trascendentale, Georg Curtius, Menes, Megara Nisea, Megaride (regione storica), Fontana di Teagene, Kome (antica Grecia), Rusa I, Ipepi (11)
 Febbraio 2024Susiana (1)
 Aprile 2024Guerriero di Castiglione (1)


Wikilove

Questa sezione non vuole avere un sapore discriminatorio. Con essa voglio solo tributare il mio affetto verso alcuni utenti particolarmente significativi nella mia storia wikipediana.

  • valepert: mi ha accolto tramite {{benve}} e, all'inizio, mi sembrava quasi un'entità sovrannaturale. Ora è il mio umorista preferito
  • Tanarus: mi ha assistito nei miei primissimi passi su wikip
  • Trixt: mi ha aiutato infinite volte con le immagini e, per primo, mi ha illustrato i fondamenti di quelle cose complicate che si chiamano template
  • Moongateclimber, gentilissimo compagno al progetto prog, con un nick che sottoscrivo: YES!
  • Bultro, per la competenza e l'asciuttezza
  • .jhc., di cui apprezzavo il vigore intellettuale
  • Cloj, l'arabo, per la competenza, la cortesia, la libido didattica
  • Jalo, per la grande disponibilità in genere e per il monobook in particolare
  • Al Pereira, Senpai e Amarvudol, per il buon senso che ho visto tante volte nei loro interventi
  • Beatrice, per l'onesto duello che abbiamo avuto sui santi, insieme agli ottimi Ylebru, Torsolo e al Papero
  • Dapa19 e Stefano Nesti, con cui ho ben lavorato al progetto:amministrazione
  • ^musaz, compagno al progetto:prog e di diverse nottate:[1] un giorno gli cancellerò il progetto:Altomilanese
  • Hauteville, per l'equilibrio in voci calde
  • Roberto Mura, saggio e paziente mentore
  • Vituzzu, affabile Sibilla, instancabile entusiasta: un giorno cancellerò il suo Biancon* (da wp e oltre), ma mi ha insegnato ad iniziare, nell'esame delle RC, sempre dalla crono
  • Gnumarcoo, il tecnico "peloso", botolatore di fiducia
  • Seics, il mio chanotico preferito
  • Retaggio, no comment, bastano due sue righe
  • M/, mi incanta il suo modo di parlare attraverso il nostro mark up
  • Gregorovius, il bastadmin che preferivo
  • Pracchia-78 e Sandrobt: semplicemente apprezzo il loro lavoro qui
  • Xinstalker: un monaco di Cao Xueqin, armato di ciotola
  • Dome, muahuahuahuah, schizo-pattugliatore notturno!
  • Brownout: non sostituite mai il cuscino con questo Ursus arctos
  • Restu20: la cortesia interlagos

Note

MementoWiki

Non sai che fare?

Niente paura! Mentre ti annoiavi, abbiamo accuratamente selezionato alcune interessanti proposte per te.

Puoi assicurarti - è gratis! - questa straordinaria offerta speciale. Hai a tua disposizione tutte le seguenti voci da sistemare:


Non perdere l'occasione, cogli l'attimo!


Lavoro sporco (che cos'è il lavoro sporco · Statistiche avvisi).
Per il Wikipediano che non deve chiedere. Mai.

NIUBBI! Copiate il contenuto di questa sezione nella vostra pagina di discussione!!

Se l'affettuosa espressione niubbo non ti è chiara, rispondi all'invito! :D

Ciao e [[Aiuto:Benvenuto|benvenuto]] su [[Wikipedia]], l'enciclopedia [[Aiuto:Cosa vuol dire "libera"?|a contenuto libero!]] Le linee guida per collaborare a Wikipedia sono basate su [[Wikipedia:Cinque pilastri|cinque pilastri]] principali. Per comprendere come contribuire, leggi la [[Aiuto:Guida essenziale|guida essenziale]] e informati su [[WP:N|cosa Wikipedia non è]]. Oltre ad un [[Aiuto:Manuale|indice completo delle pagine di aiuto]], esiste anche un [[Aiuto:Tour guidato|tour guidato]], dove, in formato [[Wizard (informatica)|wizard]], sono spiegate in maniera semplificata le procedure per collaborare. Prima di iniziare a scrivere voci, ti consiglio di effettuare delle prove nella tua [[Aiuto:Sandbox#Sandbox_personali|sandbox personale]] (la trovi [[special:mypage/Sandbox|qui]]). Se tieni ad una voce in particolare che non c'è ancora, leggi attentamente i [[wp:CRITERI|criteri di enciclopedicità]]. Se hai bisogno di una mano, [http:https://www.search.com.vn/wiki/index.php?lang=it&q=Discussioni_utente:Pequod76&action=edit&section=new fammi un fischio], inserendo un titolo *chiaro* nel campo "soggetto/intestazione".

Best Vandalism Ever
Forse cercavi Annalisalecca
Georges Seurat, Un dimanche aprés-midi à l'Ile de la Grande Jatte - studio (1884-86)

Mondowiki: Realtà esterne da dewikificare

  • Ho sognato di essere nel mio ufficio e lavorare a wiki, la cosa assurda è che wikipedia era di carta! - ovvero, ogni modifica fatta generava una stampata nella laserona qui a fianco e gli articoli erano raccolti in faldoni rigonfi all'inverosimile posti in un armadio del corridoio! -- Paginazero - ? 15:21, Mag 19, 2005 (CEST)
  • Un bel giorno, in un lontanissimo futuro, mi metterò di impegno e scriverò qualcosa di senso compiuto su questa pagina. Guybrush Threepwood
  • Ciao, come posso scriverti? Se mi mandi tu una mail poi io rispondo alla tua. Ilario^_^ - msg 17:03, 11 mag 2007 (CEST)
  • Che dici, è da segnalare nei problematici? --Bizio(post@) 14:50, 23 mag 2007 (CEST)
  • CATEGORIA ALBUM FUTURI: IO ripeto quello che gia altre volte avevo sostenuto: se si e' arrivati a un livello di produzione tale da poter evitare voci che siano solamente sono entrati in studio a maggio... si dicono tutti molto eccitati... dovrebbe somigliare come sonorita' a ALBUM X, cioe' come minimo titolo e tracklist certe, ufficiali, allora... --Piddu 11:29, 31 mag 2007 (CEST)
  • Il concerto fu filmato e mostrato nel film del 1978 di Martin Scorsese, "The Last Waltz", che é considerato diffusamente un film che ha fatto epoca.
  • Pare sia colpa dell'aggiornamento di qualche plugin (del menga) del mio FF. --alf · scrivimi 12:47, 19 gen 2007 (CET)
  • Da brave scimmie abbiamo il pelo arruffato, bisticciamo di continuo ed a volte ci comportiamo in maniera non del tutto intelligente e/o razionale ma tutto sommato non mi sembra che ce la caviamo malissimo. --una piccola scimmia 12:45, 10 lug 2007 (CEST)
  • Propongo un minuto di silenzio in onore del grando regista svedese che da dieci anni aveva lasciato il cinema e il teatro e che ha basato sull'angoscia la sua immagine esistenziale. TI RICORDEREMO SEMPRE, INGRID. -- 85.18.14.8 -- 23:24, 30 lug 2007
  • Ciao a tutti. Ho visto, consultando la pagina dedicata al mio paese, Palagonia, delle inesattezze, forse volute? da chi non so? ma siccome per me è importante far chiarezza vorrei proporre le modifiche esatte. Come fare? Grazie. Comunque le posso già comunicare adesso: I paesi limitanti non sono Militello W.C. e Minio ma bensì Militello V.C (Val di Catania) e Mineo.--Caleuma 19:22, 8 nov 2007 (CET)
  • L'IP ha anche buttato lì seimila abitanti tondi tondi nella popolazione di Gravina di Catania --Crisarco 13:24, 26 feb 2008 (CET)
  • Forse ci sarà qualcuno che mi riderà in faccia, ma [Wikipedia] secondo me è l'unica potenza dominatrice del pianeta di stampo socialista. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 84.223.120.211 (discussioni · contributi) 17:28, 14 feb 2008 (CET).
  • In questo album l'Assemblea si distacca da quello che era stato il suo stile nell'album precedente [...] per sperimentare un polistilismo che sarà una delle loro caratteristiche principali.
  • SBAGLIATO! SI CHIAMANO ARIANCINE E BASTA! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.27.192.6 (discussioni · contributi) 26 lug 2008 (CEST).

allegri chattaroli:

   <Aa>    cmq voi siete esperti in qualcosa?   <Aa>    oppure siete qui x altro?   <Bb>    siamo qui per l'interesse comune verso Wikipedia   <Jj>    A: tutti sono esperti di qualcosa, perlomeno dell'ambito nel quale si lavora (o si studia)   <Aa>    a me dicono che sono uno dei piu grandi foto cinema del mondo^^   <Aa>    x l'eta che ho^^   <Jj>    foto cinema? cos'è?   <Aa>    allora   <Aa>    vedo un film   <Aa>    e se vedo un attore   <Aa>    una comparsa   <Aa>    il cervello lo fotografa   <Aa>    e se rivedo l'attore o comparsa   <Aa>    in un altro film   <Aa>    te lo trovo   <Aa>    a memoria   <Aa>    dagli anni 80 in poi   <Jj>    capisco
Che palle!
  • Quale parte di "Wikipedia non è in alcun modo legata a nonciclopedia" non era chiara? -- Rojelio (dimmi tutto) 19:02, 21 nov 2008 (CET)
  • Sconoscevo che se n'era già discusso. Grazie della segnalazione. Propongo la nascita di una nuova policy, per metterci di pari passo con le altre wiki.di inserirlo nel manuale di stile frega niente delle altre wiki Opinioni?--82.51.110.5 (msg) 10:05, 5 ott 2009 (CEST)
  • Salve a tutti sono un ragazzo molto bravo in materie letterali.
  • allora cari utilizzatori di wikipedia, quando io metto un dettaglio, un particolare, o una mia aggiunta in una definzione, evitate di cancellarlo x cortesia? spesso succede e mi da fastidio xkè mi tocca riscriverlo da capo!!! accertatevi di essere amministratori prima di cancellare quello ke scrivo! da qui
  • ateità indica l'essere atei ma non ateisti. ok? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Federico Tortorelli (discussioni · contributi) 05:51, 30 gen 2009 (CET).
  • Formidabile attacco personale: Vedi quanto sei babbo... Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Yamboss (discussioni · contributi) 13:50, 4 gen 2009 (CET).
  • "un troll, anche se la pensa come l'ANPI, sempre troll resta". [1]

Quote

Faccio presente che il raggio di intervento dei sysop è molto stretto e ben delimitato: possono usare i (maledetti) tastini se e solo se hanno la fiducia della comunità. La fiducia non è normabile, o la si ha o non la si ha. Se non avete la fiducia in qualche admin (o in tutti) chiedete che gli sia tolto lo status di sysop. --Draco "Die Hard" Roboter 09:40, 15 mar 2007 (CET)
[...] sono d'accordo con draco se il problema è la figura stessa perchè non si propone chiaramente di abolirla?--torsolo 09:42, 15 mar 2007 (CET)

qualità personali eccezionali come: attività su wp frenetica e instancabile, neutralità totale possibilmente anche nella vita e modestia assoluta [...] --Limonadis (msg) 12:52, 15 dic 2012 (CET)


Il candidato ad amministratore deve essere come il candidato ideale per alcune offerte di lavoro: eta' entro i 25, militesente, con laurea e master, pluriennale esperienza di lavoro, conoscenza certificata di almeno 2 lingue straniere, significative esperienze all'estero, ecc. ecc. ;-) --Rago (msg) 13:19, 10 dic 2013 (CET)

Un'ora d'aria

Mio amor, Zabriskie!
I contenuti da me prodotti in questa pagina (con esclusione, dunque, di quelli che fanno capo ad altri autori, ciascuno licenziato a suo modo) sono pubblicati con licenza WTFPL (...)