V-Varen Nagasaki

Il V-Varen Nagasaki (V・ファーレン長崎?) è una società calcistica giapponese di Nagasaki, formatasi nel 2005 dalla fusione di 2 club, l'Ariake Football Club (fondato nel 1985) e il Kunimi Football Club. Dalla stagione 2019 milita nella J2 League, la seconda serie del campionato giapponese di calcio.

V-Varen Nagasaki
V・ファーレン長崎
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Blu, arancione
SimboliVivi-kun (anatra mandarina)
Dati societari
CittàNagasaki
NazioneBandiera del Giappone Giappone
ConfederazioneAFC
Federazione JFA
CampionatoJ2 League
Fondazione2005
PresidenteBandiera del Giappone Akira Takata
StadioNagasaki Athletic Stadium
(20 246 posti)
Sito webwww.v-varen.com
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Il nome del club ha un duplice significato: la "V" sta per "vittoria", mentre "Varen" proviene dalla lingua olandese e significa "navigare"; tale scelta è dovuta al fatto che Nagasaki fu un porto riservato ai commercianti olandesi durante il periodo Sakoku.[1]

Storia

Nei primi anni di vita il club ha militato nel campionato regionale di Kyūshū, per poi conquistare la promozione in Japan Football League nel novembre del 2008, grazie al 2º posto nell'All Japan Regional Football Promotion League Series.

Nel gennaio 2009 il club richiese l'adesione alla J. League come membro associato, poi accettata il mese successivo. Nel 2012, vincendo il titolo in Japan Football League, fu promosso in J. League Division 2.[2]

Durante la preparazione per la prima stagione del club nella serie cadetta del calcio giapponese, fu ingaggiato come allenatore Takuya Takagi.[2] Il 3 marzo 2013 il V-Varen Nagasaki ha disputato la sua prima partita in J. League Division 2, in trasferta contro il Fagiano Okayama, pareggiando per 1-1.[3] L'esordio in casa è avvenuto il 10 marzo 2013 contro il Gamba Osaka, perdendo per 3–1.[4]

L'11 novembre 2017 il V-Varen Nagasaki conquistò la storica promozione in J1 League al termine della vittoria casalinga per 3-1 contro il Kamatamare Sanuki.[5] Nella J1 League 2018, però, la squadra si è classificata all'ultimo posto alla fine del campionato, ritornando quindi in seconda serie dopo solo un anno.

Palmarès

Competizioni nazionali

2012

Altri piazzamenti

Terzo posto: 2020

Organico

Rosa 2023

Rosa e numerazione aggiornate al 27 maggio 2023.

N.RuoloCalciatore
1 PMasaya Tomizawa
3 DJun Okano
4 DValdo
5 DRyō Okui
6 CYūya Kuwasaki
7 ACristiano
8 CAsahi Masuyama
9 AJuanma Delgado
10 CCaio César
11 AEdigar Junio
13 CMasaru Katō
14 CTakumi Nagura
15 DHijiri Katō
17 CHiroki Akino
18 DYūta Imazu
19 CTakashi Sawada
20 CYōhei Ōtake
21 PGō Hatano
N.RuoloCalciatore
23 DShun'ya Yoneda
24 ATen Miyagi
25 DKazuki Kushibiki
26 CRaijū Ōbuchi
27 AKen Tokura
28 DShunki Takahashi
29 AClayson
30 PLuka Radotić
31 PGaku Harada
32 ASerigne Saliou Diop
33 CTsubasa Kasayanagi
34 CSeiya Satsukida
35 CTaisei Abe
37 CGijo Sehata
38 CKaito Matsuzawa
39 DKaique Mafaldo
40 DHaruki Shirai
46 DMalcolm Tsuyoshi Moyo

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio