Vera Duševina

Ex tennista russa
(Reindirizzamento da Vera Dushevina)

Vera Evgen'evna Duševina (in russo Вера Евгеньевна Душевина?; Mosca, 6 ottobre 1986) è un'ex tennista russa.

Vera Duševina
Вера Душевина
Vera Duševina agli Open di Francia 2015
NazionalitàBandiera della Russia Russia
Altezza180 cm
Peso73 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte329 - 251
Titoli vinti1 WTA, 1 ITF
Miglior ranking31ª (4 luglio 2005)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open4T (2005)
Bandiera della Francia Roland Garros2T (2004, 2006, 2007, 2011)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon2T (2007, 2008, 2009, 2010)
Bandiera degli Stati Uniti US Open3T (2004, 2007)
Doppio1
Vittorie/sconfitte196 - 190
Titoli vinti1 WTA, 5 ITF
Miglior ranking27ª (25 giugno 2007)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open3T (2007, 2010, 2014)
Bandiera della Francia Roland Garros3T (2007, 2009)
Bandiera del Regno Unito WimbledonQF (2005)
Bandiera degli Stati Uniti US Open2T (2005, 2007, 2008, 2009, 2011, 2012)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 18 ottobre 2018

Ha iniziato a giocare al tennis all'età di 7 anni, per volontà del padre Evgenij. Nel 2002, all'epoca tra le juniores, ha sconfitto Marija Šarapova nella finale di categoria di Wimbledon.

Carriera

La sua prima finale in singolare l'ha raggiunta nel 2005 agli International Women's Open di Eastbourne, Inghilterra, dove ha poi perso contro l'allora numero 1 al mondo Kim Clijsters.

Due anni dopo si è qualificata per la sua seconda finale al Nordea Nordic Light Open di Stoccolma, venendo poi sconfitta da Agnieszka Radwańska.

L'anno dopo, nel 2008, è tornata a giocare la finale nello stesso torneo perdendo contro Caroline Wozniacki.

Nel 2007 ha vinto il titolo nel doppio agli Open di Varsavia, insieme all'ucraina Tetjana Perebyjnis. Ha fatto anche parte del team russo nella Fed Cup 2005, vincendo l'incontro del doppio nei quarti di finale e nelle semifinali, avendo come partner Dinara Safina.

La tennista russa è riuscita finalmente a vincere il suo primo titolo WTA, dopo tre finali perse, alla Istanbul Cup 2009, sconfiggendo la ceca Lucie Hradecká in finale con risultato di 6-0 6-1.

Vera Duševina in posa artistica

Si è ritirata nel 2017. In seguito è diventata coach.

Statistiche

Singolare

Vittorie (1)

Legenda
Grande Slam (0)
Ori Olimpici (0)
WTA Finals (0)
Premier Mandatory (0)
Premier 5 (0)
Premier (0)
International (1)
N.DataTorneoSuperficieAvversaria in finalePunteggio
1.2 agosto 2009 Istanbul Cup, IstanbulCemento Lucie Hradecká6–0, 6–1

Sconfitte (3)

Legenda
Grande Slam (0)
Argenti Olimpici (0)
WTA Finals (0)
Tier I (0)
Tier II (1)
Tier III (0)
Tier IV (2)
N.DataTorneoSuperficieAvversaria in finalePunteggio
1.18 giugno 2005 AEGON International, EastbourneErba Kim Clijsters5-7, 0-6
2.30 luglio 2007 Nordea Nordic Light Open, StoccolmaCemento Agnieszka Radwańska1-6, 1-6
3.3 agosto 2008 Nordea Nordic Light Open, Stoccolma (2)Cemento Caroline Wozniacki0-6, 2-6

Doppio

Vittorie (2)

Legenda: Prima del 2009Legenda: Dal 2009
Grande Slam (0)
Ori Olimpici (0)
WTA Finals (0)
Tier I (0)Premier Mandatory (0)
Tier II (1)Premier 5 (0)
Tier III (0)Premier (0)
Tier IV (0)International (1)
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.30 aprile 2007 Warsaw Open, VarsaviaTerra rossa Tetjana Perebyjnis Elena Lichovceva
Elena Vesnina
7-5, 3-6, [10-2]
2.3 agosto 2013 Citi Open, WashingtonCemento Shūko Aoyama Eugenie Bouchard
Taylor Townsend
6-3, 6-3

Sconfitte (9)

Legenda: Prima del 2009Legenda: Dal 2009
Grande Slam (0)
Argenti Olimpici (0)
WTA Finals (0)
Tier I (0)Premier Mandatory (1)
Tier II (0)Premier 5 (0)
Tier III (1)Premier (2)
Tier IV (2)International (3)
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.27 luglio 2008 Banka Koper Slovenia Open, PortoroseCemento Ekaterina Makarova Anabel Medina Garrigues
Virginia Ruano Pascual
4-6, 1-6
2.22 settembre 2008 Hansol Korea Open, SeulCemento Marija Kirilenko Chuang Chia-jung
Hsieh Su-wei
3-6, 0-6
3.20 ottobre 2008 BGL-BNP Paribas Open Luxembourg, LussemburgoCemento (i) Marija Korytceva Sorana Cîrstea
Marina Eraković
6-2, 3-6, [8-10]
4.13 febbraio 2011 Open GDF Suez, ParigiCemento (i) Ekaterina Makarova Bethanie Mattek-Sands
Meghann Shaughnessy
4-6, 2-6
5.25 settembre 2011 Hansol Korea Open, Seoul (2)Cemento Galina Voskoboeva Natalie Grandin
Vladimíra Uhlířová
6(5)–7, 4-6
6.25 febbraio 2012 Cellular South Cup, MemphisCemento (i) Vol'ha Havarcova Andrea Hlaváčková
Lucie Hradecká
3-6, 4-6
7.5 ottobre 2013 China Open, PechinoCemento Arantxa Parra Santonja Cara Black
Sania Mirza
2-6, 2-6
8.3 ottobre 2015 Tashkent Open, TashkentCemento Kateřina Siniaková Margarita Gasparjan
Aleksandra Panova
1-6, 6-3, [3-10]
9.14 febbraio 2016 St. Petersburg Ladies Trophy, San PietroburgoCemento (i) Barbora Krejčíková Martina Hingis
Sania Mirza
3-6, 1-6

Risultati in progressione

SiglaRisultato
VVincitore
FFinalista
SFSemifinalista
OOro olimpico
AArgento olimpico
SFBronzo olimpico
QFQuarti di Finale
4TQuarto turno
3TTerzo turno
2TSecondo turno
1TPrimo turno
RRRound Robin
LQTurno di qualificazione
AAssente
NDNon disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile

Singolare

Torneo200320042005200620072008200920102011201220132014V–S
Tornei del Grande Slam
Australian OpenA2T4T1T1TA1T1T2T1T1TA5–9
Open di FranciaA2T1T2T2T1T1T1T2T1TLQA4–9
WimbledonLQ1T1T1T2T2T2T2T1T1TLQA4–9
US Open1T3T2T1T3T1T1T1T2T2T1TA7–11
Vittorie-sconfitte0–14–44–41–44–41–31–41–43–41–40–220–38
Giochi Olimpici
Giochi olimpici estiviNDANon disputatoANon disputato0–0
Torneo di fine anno
WTA Tour ChampionshipsAAAAAAAAA0–0
WTA Premier Mandatory
Indian WellsAAAAAA3T2T1TLQ3–3
Miami2T3T2T1T3TA1T1T1T1T6–9
MadridNon disputatoQF2T1TLQ6–3
PechinoNon disputato1T3TLQ4–2
WTA Premier 5
DohaA1T1T1TLQ1TNon disputatoNP51T1–6
DubaiNon Tier I2T1T1TNP51–3
RomaA2TA2TA1T1T1T2TLQ3–6
CincinnatiNon Tier I1T2TA3–2
CanadaAAA1TAA1TLQA2–3
TokyoAAAALQLQ2TLQA2–2
Vittorie-sconfitte29–1027–1828–2022–2640–2120–1834–2031–2220–2012–12278–194
Ranking di fine anno1086339974188445486141

Vittorie contro giocatrici Top 10

Stagione2005200620072008200920102011Totale
Vittorie10001114
#GiocatriceRankingEventoSuperficieTurnoPunteggioRank.
VDR
2005
1. Amélie Mauresmo3 International Women's Open, EastbourneErba2T6-4, 6-454
2009
2. Nadia Petrova10 AEGON International, EastbourneErba2T5-7, 1-0 rit.52
2010
3. Francesca Schiavone (1)7 Torneo di Wimbledon, LondraErba1T6(0)-7, 7-5, 6-156
2011
4. Francesca Schiavone (2)8 Hansol Korea Open, SeulCemento1T7-6(4), 6-265

Altri progetti

Collegamenti esterni