Vibeke Skofterud

fondista norvegese

Vibeke Westbye Skofterud (Askim, 20 aprile 1980Arendal, 29 luglio 2018) è stata una fondista norvegese.

Vibeke Skofterud
Vibeke Skofterud, 2015
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Altezza165 cm
Peso62 kg
Sci di fondo
SquadraSlitu IF
Termine carriera2014
Palmarès
CompetizioneOriArgentiBronzi
Olimpiadi100
Mondiali211

Vedi maggiori dettagli

 

Biografia

In Coppa del Mondo ha esordito l'8 marzo 2000 nella sprint a tecnica classica di Oslo (25ª), ha ottenuto il primo podio l'8 dicembre 2001 nella 5 km a tecnica classica di Cogne (3ª) e la prima vittoria il 16 dicembre successivo nella staffetta di Davos.

In carriera ha preso parte a due edizioni dei Giochi olimpici invernali, Salt Lake City 2002 (28ª nella 15 km, 8ª nella 30 km, 21ª nella sprint, 28ª nell'inseguimento) e Vancouver 2010 (22ª nella 10 km, non conclude l'inseguimento, 1ª nella staffetta), e a cinque dei Campionati mondiali, vincendo quattro medaglie.

È morta nel 2018 all'età di 38 anni a seguito di un incidente con la moto d'acqua[1].

Palmarès

Olimpiadi

Mondiali

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 11ª nel 2002 e nel 2012
  • 34 podi (12 individuali, 22 a squadre):
    • 16 vittorie (a squadre)
    • 9 secondi posti (6 individuali, 3 a squadre)
    • 9 terzi posti (6 individuali, 3 a squadre)

Coppa del Mondo - vittorie

DataLuogoPaeseDisciplina
16 dicembre 2001Davos  Svizzera4x5 km
(con Tina Bay, Bente Skari e Hilde Gjermundshaug Pedersen)
24 novembre 2002Kiruna  Svezia4x5 km
(con Anita Moen, Bente Skari e Maj Helen Sorkmo)
8 dicembre 2002Davos  Svizzera4x5 km
(con Bente Skari, Hilde Gjermundshaug Pedersen e Maj Helen Sorkmo)
23 novembre 2003Beitostølen  Norvegia4x5 km
(con Hilde Gjermundshaug Pedersen, Kristin Størmer Steira e Marit Bjørgen)
14 dicembre 2003Davos  Svizzera4x5 km
(con Marit Bjørgen, Kristin Mürer Stemland e Hilde Gjermundshaug Pedersen)
11 gennaio 2004Otepää  Estonia4x5 km
(con Hilde Gjermundshaug Pedersen, Kristin Størmer Steira e Marit Bjørgen)
22 febbraio 2004Umeå  Svezia4x5 km
(con Marit Bjørgen, Kristin Størmer Steira e Hilde Gjermundshaug Pedersen)
21 novembre 2004Gällivare  Svezia4x5 km
(con Kine Beate Bjørnås, Hilde Gjermundshaug Pedersen e Marit Bjørgen)
20 novembre 2005Beitostølen  Norvegia4x5 km
(con Ella Gjømle, Hilde Gjermundshaug Pedersen e Marit Bjørgen)
19 novembre 2006Gällivare  Norvegia4x5 km
(con Hilde Gjermundshaug Pedersen, Kristin Størmer Steira e Marit Bjørgen)
25 novembre 2007Beitostølen  Norvegia4x5 km
(con Astrid Uhrenholdt Jacobsen, Therese Johaug e Marit Bjørgen)
9 dicembre 2007Davos  Svizzera4x5 km
(con Kristin Mürer Stemland, Kristin Størmer Steira e Therese Johaug)
21 novembre 2010Gällivare  Svezia4x5 km
(con Therese Johaug, Kristin Størmer Steira e Marit Bjørgen)
19 dicembre 2010La Clusaz  Francia4x5 km
(con Therese Johaug, Kristin Størmer Steira e Marit Bjørgen)
20 novembre 2011Sjusjøen  Norvegia4x5 km
(con Therese Johaug, Kristin Størmer Steira e Marit Bjørgen)
12 febbraio 2012Nové Město na Moravě  Rep. Ceca4x5 km
(con Therese Johaug, Astrid Uhrenholdt Jacobsen e Marit Bjørgen)
25 novembre 2012Gällivare  Svezia4x5 km
(con Therese Johaug, Martine Ek Hagen e Marit Bjørgen)

Legenda:
MS = partenza in linea
PU =inseguimento
TC = tecnica classica
TL = tecnica libera

Coppa del Mondo - competizioni intermedie

  • 3 podi di tappa:
    • 1 secondo posto
    • 2 terzi posti

Marathon Cup

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 11ª nel 2012
  • 1 podio:
    • 1 vittoria
Marathon Cup - vittorie
DataGaraLuogoPaeseDistanza
4 marzo 2012VasaloppetMora  Svezia90 km TC MS

Legenda:
MS = partenza in linea
TC = tecnica classica

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN1937153363083037520007 · GND (DE1163666742