Villarreal Club de Fútbol 2013-2014

Voce principale: Villarreal Club de Fútbol.

Questa voce raccoglie le informazioni del Villarreal nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.

Villarreal Club de Fútbol
Stagione 2013-2014
Sport calcio
SquadraVillarreal
AllenatoreBandiera della Spagna Marcelino
All. in secondaBandiera della Spagna Rubén Uria
PresidenteBandiera della Spagna Fernando Roig Alfonso
Liga6º (qualificata in Europa League)
Coppa del ReOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Bruno Soriano, Gaspar (36)
Totale: Bruno Soriano, Pina (39)
Miglior marcatoreCampionato: Uche (14)
Totale: Uche (14)
StadioEl Madrigal (34 970)
Maggior numero di spettatori23 852 vs Real Madrid (14 settembre 2013)
Minor numero di spettatori13 000 vs Real Valladolid (24 agosto 2013)
Media spettatori17 394
2012-2013
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

Il sottomarino giallo torna subito in Primera División dopo un solo anno trascorso nella seconda divisione spagnola. La promozione matematica arriva l'8 giugno 2013, in seguito alla vittoria sull'Almería,[1] che è anche il primo avversario nella Liga 2013-2014. Il Villarreal, sotto per due reti a una a meno di dieci minuti dalla fine, ribalta il risultato grazie alle reti di dos Santos e Jonathan Pereira[2] (in precedenza c'era stata l'autorete di Dubarbier a favore degli ospiti). L'inizio non poteva essere dei migliori: anche nella seconda giornata una rimonta, questa volta ai danni del Real Valladolid, regala il successo ai valenzani.[3] Da segnalare, dopo l'immediato vantaggio del pucela, il pareggio segnato da dos Santos. E a siglare il miglior inizio stagionale di sempre in Primera División è la netta vittoria della terza giornata (3-0 all'Osasuna).[4][5]

Alla 4ª giornata il sottomarino giallo ospita il Real Madrid, anch'esso capolista. Il Villareal, dopo essere andato in vantaggio con Cani, si fanno raggiungere e superare dagli ospiti grazie alla prima rete di Bale e da quella di Cristiano Ronaldo a inizio secondo tempo. Arriva poi al 69' il pareggio di Giovani dos Santos, che fissa il punteggio sul definitivo 2-2.[6] Una settimana più tardi, alla 5ª giornata, arriva un altro pareggio, 0-0, rimediato sul campo del Celta Vigo.

Maglie e sponsor

La stagione corrente vede per il terzo anno di fila la sponsorizzazione dell'azienda d'abbigliamento sportivo cinese Xtep.[7][8] Lo sponsor ufficiale è invece Pamesa Ceramica.[8]

Trasferta
1ª Portiere
2ª Portiere

Organigramma societario

Area direttiva[9]

  • Presidente: Fernando Roig Alfonso
  • Vicepresidente: José Manuel Llaneza
  • Consiglio di consulenza: Manuel Llorca Maset, Elena Roig Negueroles, Manuel Gumbau Bellmunt, Ramón Marco Bodí, Miguel Pérez Ferrer, Salvador Ten Ten, Manuel Sarrión Camañas, Jorge Bauset Fos, Pedro Llop García, Juan Mechó Segarra e Joaquín Ballester Agut
  • Amministratore delegato: Fernando Roig Negueroles

Area tecnica[10]

  • Direttore sportivo: Pascual Donat
  • Allenatore: Marcelino García Toral
  • Allenatore in seconda: Rubén Uria
  • Preparatore dei portieri: Jesús Unanua
  • Preparatori atletici: Ismael Fernández e Pablo Manzanet
  • Addetto al campo: Luís Jiménez
  • Magazzinieri: Jorege Garrido e Adrián Ortells

Area sanitaria[10]

  • Responsabili settore medico: Adolfo Muñoz e Oscar Fabregat
  • Fisioterapisti: Guillermo Adell, Carlos Zurdi e Jaume Cases
  • Massaggiatore: Juan Hernández
  • Nutrizionista: Héctor Usó

Rosa attuale

Rosa, ruoli e numerazione ricavati dal sito ufficiale del Villarreal.[10] Aggiornata al 3 settembre 2013.

N.RuoloCalciatore
1 PSergio Asenjo
2 DMario
3 DBojan Jokić
4 CTomás Pina
5 DMateo Musacchio
6 DAleksandar Pantić
7 AJérémy Perbet
8 AIkechukwu Uche
9 AGiovani dos Santos
10 CCani
11 CHernán Pérez
14 CManu Trigueros
N.RuoloCalciatore
15 CFrancisco Farinós
16 DJosé Antonio Dorado
17 CJavier Aquino
18 DJaume Costa
20 DGabriel Paulista[11]
21 CBruno Soriano
24 AJonathan Pereira
25 PJuan Carlos
27 CMoisés Gómez
29 DPablo Íñiguez
35 PAitor Fernández
CJavier Camuñas[12]

Calciomercato

Sessione estiva (dall'1/7 al 2/9)

Le operazioni di mercato con maggiore rilevanza economica sono la cessione del difensore Cristián Zapata al Milan, che esercita il diritto di riscatto[13] di sei milioni di euro per il cartellino del giocatore, pagabili in tre anni,[14] e l'acquisto del messicano Giovani dos Santos dal Maiorca che firma un quadriennale col sottomarino giallo.[15] Dal Maiorca viene prelevato anche il centrocampista Tomás Pina, per una cifra che si aggira intorno ai cinque milioni.

Spicca però soprattutto il mancato rinnovo del contratto dell'ormai ex-capitano Marcos Senna, che dopo undici stagioni trascorse con il Villarreal decide di concludere la carriera in America, precisamente nei New York Cosmos.[16][17]

Acquisti
R.NomedaModalità
CGerard Bordas Gironafine prestito[18]
CJavier Camuñas Deportivo La Coruñafine prestito[19]
DCristián Zapata Milanfine prestito[20]
AJoselu Córdobafine prestito[21]
DBojan Jokićsvincolato[22]
CTomás Pina Maiorcadefinitivo (5 mln €)[23]
DAleksandar Pantić Stella Rossadefinitivo (300.000 €)[24]
AGiovani dos Santos Maiorcadefinitivo (6 mln €)[25]
PSergio Asenjo Atlético Madridprestito[26]
DGabriel Paulista Vitóriadefinitivo (3,3 mln €)[27]
Altre operazioni
R.NomedaModalità
AJonathan Pereira Betisriscatto cartellino[28]
AJérémy Perbet Monsriscatto cartellino (1,4 mln €)[29]
Cessioni
R.NomeaModalità
CHéctor Canteros Vélez Sarsfieldfine prestito[30]
DJoan Oriolsvincolato[31][32]
CMarcos Sennasvincolato[33][34]
PDiego Mariño Real Valladoliddefinitivo con opzione di riacquisto[35]
AJoselusvincolato[36][37]
DOlof Mellbergsvincolato[38][39]
DJavi Ventasvincolato[40][41]
DJoan Guillem Truyolssvincolato[42][43]
CGerard Bordassvincolato[44][45]
CJuanma Gómezsvincolato[46][47]
CJavier Camuñassvincolato[48]
Altre operazioni
R.NomeaModalità
DCristián Zapata Milanriscatto cartellino (6 mln €)[49]

Risultati

Primera División

Lo stesso argomento in dettaglio: Primera División 2013-2014 (Spagna).

Girone d'andata

Almería
19 agosto 2013, ore 22:00 CEST
1ª giornata
Almería2 – 3
referto
 VillarrealJuegos Mediterráneos (10.036 spett.)
Arbitro:  Alberto Undiano Mallenco (Comitato navarro)

Vila-real
24 agosto 2013, ore 23:00 CEST
2ª giornata
Villarreal2 – 1
referto
 Real ValladolidEl Madrigal (20.000 spett.)
Arbitro:  Jesús Gil Manzano (Comitato estremegno)

Pamplona
31 agosto 2013, ore 23:00 CEST
3ª giornata
Osasuna0 – 3
referto
 VillarrealReyno de Navarra (12.474 spett.)
Arbitro:  David Fernández Borbalán (Comitato andaluso)

Vila-real
14 settembre 2013, ore 22:00 CEST
4ª giornata
Villarreal2 – 2
referto
 Real MadridEl Madrigal (22.000 spett.)
Arbitro:  Fernando Teixeira Vitienes, (Comitato cantabro)

Vigo
22 settembre 2013, ore 17:00 CEST
5ª giornata
Celta Vigo0 – 0
referto
 VillarrealBalaídos (21.130 spett.)
Arbitro:  Pedro Jesús Pérez Montero (Comitato andaluso)

Vila-real
26 settembre 2013, ore 22:00 CEST
6ª giornata
Villarreal2 – 1
referto
 EspanyolEl Madrigal
Arbitro:  Eduardo Prieto Iglesias (Comitato navarro)

Siviglia
29 settembre 2013, ore 21:00 CEST
7ª giornata
Betis1 – 0
referto
 VillarrealBenito Villamarín
Arbitro:  Carlos Delgado Ferreiro (Comitato basco)

Vila-real
4 ottobre 2013, ore 20:00 CEST
8ª giornata
Villarreal3 – 0
referto
 GranadaEl Madrigal
Arbitro:  Alejandro Hernández Hernández (Comitato di Las Palmas)

Bilbao
21 ottobre 2013, ore 22:00 CEST
9ª giornata
Athletic Bilbao2 – 0
referto
 VillarrealSan Mamés Barria (35.000[50] spett.)
Arbitro:  José Antonio Teixeira Vitienes (Comitato cantabro)

Vila-real
27 ottobre 2013, ore 17:00 CET
10ª giornata
Villarreal4 – 1
referto
 ValenciaEl Madrigal (22.539 spett.)
Arbitro:  Carlos Clos Gómez (Comitato aragonese)

Vila-real
31 ottobre 2013, ore 20:00 CET
11ª giornata
Villarreal0 – 2
referto
 GetafeEl Madrigal (15.921 spett.)
Arbitro:  Javier Estrada Fernández (Comitato catalano)

Elche
4 novembre 2013, ore 22:00
12ª giornata
Elche 0 – 1 VillarrealStadio Manuel Martínez Valero (20.020 spett.)
Arbitro:  Jesus Gìl Manzano

Vila-real
10 novembre 2013, ore 19:00
13ª giornata
Villarreal 1 – 1 Atletico MadridEl Madrigal (17.100 spett.)
Arbitro:  Pedro Jesùs Pérez Montero

Valencia
24 novembre 2013, ore 12:00 CET
14ª giornata
Levante0 – 3
referto
 VillarrealCiutat de Valéncia (16 000 spett.)
Arbitro:  Alvarez Izquierdo

Villarreal
29 novembre 2013, ore 20:30 CET
15ª giornata
Villarreal1 – 1
referto
 MalagaEl Madrigal (16 000 spett.)
Arbitro:  González González

Barcellona
14 dicembre 2013, ore 20:00 CET
16ª giornata
Barcellona2 – 1
referto
 VillarrealCamp Nou (66 130 spett.)
Arbitro:  Iglesias Villanueva

Villarreal
21 dicembre 2013, ore 16:00 CET
17ª giornata
Villarreal1 – 2
referto
 SivigliaEl Madrigal (20 000 spett.)
Arbitro:  Gil Manzano

Madrid
6 gennaio 2014, ore 22:00 CET
18ª giornata
Rayo Vallecano2 – 5
referto
 VillarrealCampo de Futbol de Vallecas (66 130 spett.)
Arbitro:  Iglesias Villanueva

Villarreal
13 gennaio 2014, ore 22:00 CET
19ª giornata
Villarreal5 – 1
referto
 Real SociedadEl Madrigal (13 600 spett.)
Arbitro:  Velasco Carballo

Girone di ritorno

Villarreal
19 gennaio 2014, ore 17:00 CET
20ª giornata
Villarreal2 – 0
referto
 AlmeríaEl Madrigal (18 000 spett.)
Arbitro:  Muñiz Fernández

Valladolid
25 gennaio 2014, ore 18:00 CET
21ª giornata
Real Valladolid1 – 0
referto
 VillarrealStadio municipale José Zorrilla (13 817 spett.)
Arbitro:  Del Cerro Grande

Villarreal
3 febbraio 2014, ore 22:00 CET
22ª giornata
Villarreal3 – 1
referto
 OsasunaEl Madrigal (16 500 spett.)
Arbitro:  Álvarez Izquierdo

Madrid
8 febbraio 2014, ore 20:00 CET
23ª giornata
Real Madrid4 – 2
referto
 VillarrealStadio Santiago Bernabéu (75 624 spett.)
Arbitro:  González González

Villarreal
15 febbraio 2014, ore 22:00 CET
24ª giornata
Villarreal0 – 2
referto
 Celta VigoEl Madrigal (14 195 spett.)
Arbitro:  Fernández Borbalán

Cornellà de Llobregat
24 febbraio 2014, ore 22:00 CET
25ª giornata
Espanyol1 – 2
referto
 VillarrealCornellà-El Prat (12 650 spett.)
Arbitro:  Teixeira Vitienes

Villarreal
2 marzo 2014, ore 12:00 CET
26ª giornata
Villarreal1 – 1
referto
 BetisEl Madrigal (18 693 spett.)
Arbitro:  Iglesias Villanueva

Granada
8 marzo 2014, ore 22:00 CET
27ª giornata
Granada2 – 0
referto
 VillarrealEstadio Nuevo Los Cármenes (13 612 spett.)
Arbitro:  Muñiz Fernández

Villarreal
17 marzo 2014, ore 22:00 CET
28ª giornata
Villarreal1 – 1
referto
 Athletic BilbaoEl Madrigal (25 500 spett.)
Arbitro:  González González

Valencia
23 marzo 2014, ore 19:00 CET
29ª giornata
Valencia2 – 1
referto
 VillarrealMestalla (37 214 spett.)
Arbitro:  Muñiz Fernández

Getafe
27 marzo 2014, ore 20:00 CET
30ª giornata
Getafe0 – 1
referto
 VillarrealColiseum Alfonso Pérez (4 500 spett.)
Arbitro:  Clos Gómez

Villarreal
30 marzo 2014, ore 19:00 CEST
31ª giornata
Villarreal1 – 1
referto
 ElcheEl Madrigal (15 172 spett.)
Arbitro:  Undiano Mallenco

Madrid
5 aprile 2014, ore 16:00 CEST
32ª giornata
Atlético Madrid1 – 0
referto
 VillarrealStadio Vicente Calderón (50 000 spett.)
Arbitro:  Gil Manzano

Villarreal
12 aprile 2014, ore 18:00 CEST
33ª giornata
Villarreal1 – 0
referto
 LevanteEl Madrigal (20 600 spett.)
Arbitro:  Hernández Hernández

Malaga
21 aprile 2014, ore 22:00 CEST
34ª giornata
Malaga2 – 0
referto
 VillarrealLa Rosaleda (15 789 spett.)
Arbitro:  Alvarez Izquierdo

Villarreal
27 aprile 2014, ore 21:00 CEST
35ª giornata
Villarreal2 – 3
referto
 BarcellonaEl Madrigal (22 839 spett.)
Arbitro:  Fernández Borbalán

Siviglia
4 maggio 2014, ore 19:00 CEST
36ª giornata
Siviglia0 – 0
referto
 VillarrealEstadio Ramón Sánchez Pizjuán (31 372 spett.)
Arbitro:  Prieto Iglesias

Villarreal
10 maggio 2014, ore 20:00 CEST
37ª giornata
Villarreal4 – 0
referto
 Rayo VallecanoEl Madrigal (13 492 spett.)
Arbitro:  González González

San Sebastián
18 maggio 2014, ore 12:00 CEST
38ª giornata
Real Sociedad1 – 2
referto
 VillarrealAnoeta (21 140 spett.)
Arbitro:  Velasco Carballo

Coppa del Re

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa del Re 2013-2014.

Sedicesimi di finale

Viòlarreal
6 dicembre 2013, ore 16:00 CET
Sedicesimi di finale - Andata
Villarreal2 – 2 ElcheEl Madrigal (15 000 spett.)
Arbitro:  Clos Gómez

Villarreal
17 dicembre 2013, ore 20:00
Sedicesimi di finale - Ritorno
Elche0 – 1 VillarrealEl Madrigal (17 307 spett.)
Arbitro:  Alvarez Izquierdo

Ottavi di finale

San Sebastián
9 gennaio 2014, ore 19:30
Ottavi di finale - Andata
Real Sociedad0 – 0 VillarrealAnoeta (21 030 spett.)
Arbitro:  Undiano Mallenco

Vila-real
16 gennaio 2014, ore 20:00
Ottavi di finale - Ritorno
Villarreal 0 – 1 Real SociedadEl Madrigal (15.000 spett.)
Arbitro:  Eduardo Prieto Iglesias

Statistiche

Tutte le statistiche aggiornate al 22 settembre 2013.

Statistiche di squadra

CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Primera División5919964362119829242338178136044+16
Coppa del Re-2101112020224121330
Totale592110653722218292625411810146347+16

Statistiche dei giocatori

In corsivo i giocatori che hanno lasciato la squadra a stagione già iniziata.[51]

GiocatorePrimera DivisiónCoppa di SpagnaTotale
Aquino, J. J. Aquino 32120410036220
Asenjo, S. S. Asenjo 35-4110000035-4110
Bruno, Bruno 36651301039661
Cani, Cani 26340100027340
Carlos, J. J. Carlos 3-3004-3107-610
Costa, J. J. Costa 3011202010321130
Dorado, A. A. Dorado 19020201021030
dos Santos, G. G. dos Santos 3111203100341220
Fernández, A. A. Fernández 0000----0000
Gómez, M. M. Gómez 19200400023200
Íñiguez, P. P. Íñiguez 300110004001
Jokić, B. B. Jokić 15050402019070
Mario, Mario 36150100037150
Musacchio, M. M. Musacchio 32130300035130
Nahuel, M. M. Nahuel 4010----4010
Pantić, A. A. Pantić 9010401013020
Paulista, G. G. Paulista 18041300021041
Perbet, J. J. Perbet 2610304110301140
Pereira, J. J. Pereira 30430300033430
Pérez, H. H. Pérez 13100100014100
Pina, T. T. Pina 35270400039270
Ramos, E. E. Ramos 3000----3000
Román, J. J. Román 3000----3000
Torres, Ó. Ó. Torres 9020----9020
Trigueros, M. M. Trigueros 35260300038260
Uche, I. I. Uche 3014312000321431

Giovanili

Organigramma societario

Area direttiva

  • Direttore giovanili: Darío Drudi[10]

Area tecnica - Villarreal Club de Fútbol B[52]

  • Allenatore: Lluís Planagumà
  • Allenatore in seconda: Igor Tasevski
  • Altri membri dell'area tecnica e sanitaria del Villarreal B: Javier Sanchís Muñoz, Sergio Marty, Javi Ramos, Óscar Fabregat Andrés, Rubén Collado Salvador, Pascual Castell Dragó, Josep Rochera Font, Miguel Escorihuela e Rodrigo Herrero

Area tecnica - Villarreal C

  • Allenatore: Fernando García Sanjuán

Piazzamenti

Note

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio