Vissoie

località del comune di Anniviers

Vissoie (toponimo francese; in tedesco Esso, desueto[1]) è una frazione di 479 abitanti del comune svizzero di Anniviers, nel Canton Vallese (distretto di Sierre).

Vissoie
frazione
Vissoie – Stemma
Vissoie – Veduta
Vissoie – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone Vallese
DistrettoSierre
ComuneAnniviers
Territorio
Coordinate46°12′58″N 7°35′14″E
Altitudine1 202 m s.l.m.
Abitanti479 (2008)
Altre informazioni
Cod. postale3961
Prefisso027
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS6251
TargaVS
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Vissoie
Vissoie
Sito istituzionale

Geografia fisica

Vissoie si trova nella Val d'Anniviers ed è bagnato dal fiume Navizence.

Storia

Il territorio del comune di Vissoie prima degli accorpamenti comunali del 2009

Già comune autonomo istituito nel 1820 per scorporo da quello di Grimentz, nel 1824 fu soppresso e ripartito tra i comuni di Ayer e Grimentz; fu ricostiuito nel 1904, si estendeva per 1,5 km² e comprendeva anche la frazione di Les Morands (dal 1820 al 1824 comprese anche la frazione di La Comba, altrimenti frazione di Ayer)[2]. Nel 2009 è stato accorpato agli altri comuni soppressi di Ayer, Chandolin, Grimentz, Saint-Jean e Saint-Luc per formare il nuovo comune di Anniviers[1], del quale Vissoie è il capoluogo.

Monumenti e luoghi d'interesse

La chiesa di Sant'Eufemia
  • Chiesa parrocchiale cattolica di Sant'Eufemia, attestata dal 1231 e ricostruita nel 1808-1809[1].

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[3]

Cultura

Istruzione

Vi si trova la scuola della valle, dalla scuola elementare fino alla fine della scuola media[senza fonte].

Amministrazione

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini della frazione.

Sport

La piscina comunale, l'unica nella valle, è aperta in estate, mentre d'inverno il comune offre una pista di pattinaggio pubblica[senza fonte].

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN144933637 · GND (DE4782510-8
Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera