Wikipedia:Pagine da cancellare/Anansi (cantante)

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 9,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Anansi (cantante)}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è conclusa

Voce fortemente promozionale su artista la cui rilevanza per il momento si limita ad alcuni eventi (collaborazione con Roy Paci & Aretuska, Sanremo giovani 2011) che però da soli non bastano a conferire enciclopedicità. Anche dei 4 album segnalati nella discografia, uno è in realtà un album di Roy Paci & Aretuska, di due (Tornasole e Inshallah) non vi è traccia in giro, e quindi i dischi pubblicati risultano solo uno (se cercando vi imbattete in questo Reworked, sappiate che è solo una nuova edizione del primo album). Questo è il risultato da una rapida ricerca iniziale, che mi ha spinto ad aprire questa procedura. Certo se ci fosse qualche fonte nella voce, sarebbe pure d'aiuto... --ValerioTalk 21:09, 20 mar 2014 (CET)[rispondi]

Aggiungo, la voce in passato, sebbene con un altro nome, è stata giudicata da C4 da due diversi admin.--ValerioTalk 21:14, 20 mar 2014 (CET)[rispondi]
La pagina "Anansi (cantante)" è da tenere. Sono l'autore della pagina, un fan di Anansi. Ho scelto di creare questa voce perché mi sembrava opportuno dal momento che era inesistente e che Anansi è un artista conosciuto (non certo celeberrimo, ma quanto meno noto) a livello nazionale. Nell'articolo Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia viene detto espressamente nei "criteri di enciclopedicità": "La rilevanza, di norma, dev'essere almeno a livello nazionale". Le motivazioni addotte da Valerio79 sulla pagina Wikipedia:Pagine da cancellare/Anansi (cantante) a favore della cancellazione della voce dicono:
  • "Voce fortemente promozionale su artista la cui rilevanza per il momento si limita ad alcuni eventi (collaborazione con Roy Paci & Aretuska, Sanremo giovani 2011) che però da soli non bastano a conferire enciclopedicità." La voce non è fortemente promozionale, l'artista ha rilevanza a livello nazionale (le collaborazioni nella sua carriera, la pubblicazione di due album solisti, la partecipazione a Sanremo 2011, il tour solista dopo l'uscita del suo secondo album solista, due tour internazionali e un album da co-autore e co-interprete con Roy Paci & Aretuska in cui ha ricoperto sul palco il ruolo di comprimario della band mi paiono più che sufficienti a determinarne l'enciclopedicità).
  • "Anche dei 4 album segnalati nella discografia, uno è in realtà un album di Roy Paci & Aretuska, di due (Tornasole e Inshallah) non vi è traccia in giro, e quindi i dischi pubblicati risultano solo uno." Nella scheda sinottica ho specificato che gli album usciti finora sono tre. Nelle linee guida definite sull'articolo Template:Artista musicale viene indicato che sulla scheda sinottica, alla voce "album pubblicati", vanno conteggiati sia quelli da solista che quelli da collaboratore ("Per musicisti e solisti, indicare il conto degli album pubblicati per ognuna delle band, solo quando ne era membro ufficiale, e da solisti"). Gli album conteggiati sono quello d'esordio (Anansi), quello pubblicato durante Sanremo 2011, ovvero Tornasole e quello pubblicato al fianco di Roy Paci come membro della band Aretuska (cioè Latinista). L'album Inshallah, di prossima uscita, non è conteggiato nella scheda sinottica ma mi sono permesso di inserirlo nella discografia (così come il singolo omonimo) dopo aver letto un articolo che ne parlava e la sua pagina Facebook ufficiale. Non è vero dunque che di Tornasole e Inshallah non vi sia traccia in giro.
  • "Questo è il risultato da una rapida ricerca iniziale, che mi ha spinto ad aprire questa procedura." L'utente Valerio79 dice di aver effettuato una "rapida ricerca iniziale", che per definizione non dovrebbe rappresentare un motivo valido per aprire una procedura di cancellazione, per la quale è richiesta una ricerca quanto meno approfondita.
  • "Certo se ci fosse qualche fonte nella voce, sarebbe pure d'aiuto..." Non ho effettivamente citato fonti nella stesura iniziale della voce, ma ho provveduto dopo qualche ora ad inserirne il più possibile.
Alla luce di queste mie osservazioni chiedo di annullare la procedura di cancellazione, in quanto sono presenti i requisiti di enciclopedicità ed in quanto ho inserito le fonti e reso la voce più neutrale possibile. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Billibballo (discussioni · contributi) 02:05, 21 mar 2014‎ (CET).[rispondi]
Annullata apertura di consensuale da parte di utente privo di requisiti (registratosi ieri, un edit prima dell'avvio della procedura). Sanremofilo (msg) 05:35, 21 mar 2014 (CET)[rispondi]
Segnalo che in effetti oltre al già citatoAnansi, è stato pubblicato per la Warner anche un secondo album intitolato Tornasole. I siti che avevo consultato, non so perchè, non lo segnalavano... --ValerioTalk 22:59, 21 mar 2014 (CET)[rispondi]

Discussione iniziata il 21 marzo 2014

La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 28 marzo 2014. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 5 aprile 2014. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  • Mantenere Io francamente credo che il soggetto rientri nei criteri (almeno due album, partecipazione a Sanremo fra i Giovani, realizzazione di concerti e tour) e devo dire che da quando Valerio ha proposto la cancellazione sono state aggiunte dall'autore diverse fonti. A questo punto apriamo la consensuale e discutiamone :-).--GiaKa (msg) 23:49, 21 mar 2014 (CET)[rispondi]
  • Mantenere Appurato che gli album a diffusione nazionale sono due, direi da annullare. Oltretutto, collaborazioni con Roy Paci & Aretuska e Frankie Hi-NRG oltre ad una partecipazione al massimo festival musicale italiano l'avrebbero reso enciclopedico anche con un solo disco pubblicato --Mats 90 (msg) 14:56, 22 mar 2014 (CET)[rispondi]
  • Mantenere Artista enciclopedico ai sensi dei relativi criteri, in quanto ha pubblicato due album e ha partecipato a Sanremo. --SuperVirtual 17:46, 23 mar 2014 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta. --Er Cicero 05:03, 29 mar 2014 (CET)[rispondi]