Wikipedia:Pagine da cancellare/Chiese rupestri

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Chiese rupestri}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è conclusa


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 30 marzo 2015.

Disambigua concettualmente sbagliata: Chiese rupestri di Ivanovo e Chiese rupestri di Matera non sono ambigue con "Chiese rupestri", che al più dovrebbe essere una voce sulla tipologia di chiesa--Dr ζimbu (msg) 18:18, 23 mar 2015 (CET)[rispondi]

è un esempio di disambigua che dovrebbe essere una voce-quadro. Segnalo a qualche progetto in più, se qualcuno la vuole trasformare in una vera voce di raccordo discorsiva (a naso le fonti per farlo ci sarebbero)--Alexmar983 (msg) 12:42, 24 mar 2015 (CET)[rispondi]
Giusta la cancellazione.. il link rosso è molto più salutare. --Sailko 13:01, 24 mar 2015 (CET)[rispondi]
[@ Alexmar983] La voce quadro al massimo potrebbe essere Chiesa rupestre. ;)--MidBi 13:06, 24 mar 2015 (CET)[rispondi]
concordo con Alexmar, la voce si può trasformare a redirect a Chiesa rupestre e creare la voce quadro corrispondente Lusum scrivi!! 13:21, 24 mar 2015 (CET)[rispondi]
Ma cosa dovrebbe essere la voce quadro? Non basta un semplice paragrafo "Esempi nel mondo"? Ovviamente, discorsivo. --Emanuele676 (msg) 22:23, 24 mar 2015 (CET)[rispondi]
comprendo tutte le obiezioni, tranne quella di cancellare semplicemente, cogliamo l'occasione per ampliare wiki! Il fatto e' che manca tutto cio' che riguarda le chiese rupestri ma anche l'architettura rupestre e l'arte rupestre in generale, sia antica sia moderna. Esiste pero' una Categoria:Ipogei relative all'architettura ipogea. sarebbe il caso di armonizzare. Non ho trovato molte fonti in italiano, ma meglio che niente. Ecco http://www.sapere.it/enciclopedia/rup%C3%A8stre.html e http://www.treccani.it/enciclopedia/rupestre --Rago (msg) 11:07, 25 mar 2015 (CET)[rispondi]
en:Monolithic church?--Retaggio (msg) 11:10, 25 mar 2015 (CET)[rispondi]
f.c. No, la voce sull'architettura rupestre dovrebbe essere "en:Rock-cut architecture". "en:Monolithic church" è una voce sull'architettura monolitica di chiese, che a volte è architettura rupestre. -- Gi87 (msg) 23:03, 25 mar 2015 (CET)[rispondi]
[@ Rago] "cogliamo l'occasione". Ma l'occasione resta anche un minuto dopo che il lemma diventa rosso. ;) Questa pdc non decide dell'opportunità di avere il lemma, ma di eliminare questo specifico status quo. Un caro abbraccio. pequod76talk 22:26, 25 mar 2015 (CET)[rispondi]
piu' che cogliere, ho seminato Architettura_rupestre e Categoria:Architettura_rupestre, con omologhe voce e categorie su varie wiki ed ho inserito il redirect in Chiese rupestri, ma non ho cancellato il resto della voce, inclusa avviso di cancellazione--Rago (msg) 16:56, 26 mar 2015 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata e trasformata in redirect. --Phantomas (msg) 08:56, 31 mar 2015 (CEST)[rispondi]