Wikipedia:Pagine da cancellare/Deborah Carta

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Deborah Carta}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è conclusa


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 27 ottobre 2018.
La voce non ha alcuna rilevanza enciclopedica, l'atleta non ha mai giocato in alcuna nazionale. Per l'unica riga che contiene non vi sono le fonti. --Melqart (msg) 09:46, 20 ott 2018 (CEST)[rispondi]

[@ MarioCartaSerra] veramente tra i collegamenti esterni c'è questo. Ha giocato una stagione in serie A1, quindi dovrebbe essere enciclopedica. --Superchilum(scrivimi) 09:51, 20 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Discussione iniziata il 20 ottobre 2018

La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 27 ottobre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 3 novembre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  • Commento: Il collegamento esterno non è una fonte infatti da questa tabella si evince solo il Cognome, neanche il nome. E questo cognome è talmente comune in Sicilia e in tutta Italia che è ovvio trovarlo in numerosissime liste. --Melqart (msg) 11:06, 20 ott 2018 (CEST)[rispondi]
    Scusami ma cosa dici? La Carta giocava a Priolo nel 1993-1994, è chiaro che la fonte si riferisca a lei. O.o --DelforT (msg) 11:32, 20 ott 2018 (CEST)[rispondi]
    Se la fonte è una fonte va formattata come tale. Ma leggendo tutte le pagine linkate in Collegamenti Esterni non leggo in ogni caso se non il cognome. Non è una fonte insomma. --Melqart (msg) 11:56, 20 ott 2018 (CEST)[rispondi]
    Se serve ci sono gli articoli de "La Sicilia" o l'"Almanacco del basket femminile". Sono cartacei ovviamente, quindi mi dispiace per Melqart non possono andare online per questioni di copyright. Ovviamente la Carta presente sul sito della Lega è Deborah Carta. --2diPikke 11:58, 20 ott 2018 (CEST)[rispondi]
    Se trovassi degli articoli de La Sicilia online sarebbe l'ideale, ma forse impossibile per l'epoca. Va bene in ogni caso qualsiasi giornale online con testata registrata in un tribunale o almeno un sito web specializzato che esponga nome, cognome e partita. --Melqart (msg) 12:13, 20 ott 2018 (CEST)[rispondi]
    Questo basta?--Bieco blu (msg) 13:12, 20 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  • Mantenere Mi pare che non ci siano dubbi che la Carta di quell'anno con Priolo fosse Deborah, e 22 gare in massima serie su 30 sono buona parte della stagione.--Kirk Dimmi! 15:47, 20 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  • Mantenere Atleta che ha giocato un numero sufficiente di partite nella massima serie.--Gigi Lamera (msg) 11:13, 21 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  • Cancellare E' vero che il link fa direttamente riferimento al nome e al cognome ma questa è appunto una fonte e non un Collegamento Esterno e va formattata come tale. Non condivido in ogni caso l'enciclopedicità della voce. Non vi è neanche scritto da quando a quando ha giocato. Non ho trovato nei Requisiti quello per cui chi ha giocato in massima serie meriti una voce enciclopedica tutta sua. Potete indicarmi questo requisito dove è scritto? E' un modus operandi oppure è una ragion sufficente? Se sbaglio fatemelo notare. Grazie. --Melqart (msg) 08:36, 22 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  • Mantenere, quotando DelforT. --93.33.172.51 (msg) 08:38, 22 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  • Mantenere Uno/a sportivo/a che gioca 22 gare su 30 nella massima serie nazionale è indubbiamente uno/a sportivo/a che si è distinto/a nettamente nel proprio settore. --Domenico Petrucci (msg) 11:40, 22 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Ripeto. Non ho trovato nei Requisiti quello per cui chi ha giocato in massima serie meriti una voce enciclopedica tutta sua. Potete indicarmi questo requisito dove è scritto? E' un modus operandi oppure è una ragion sufficente? --Melqart (msg) 13:15, 22 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Non è una ragion sufficiente: per questo ne stiamo discutendo. Se la biografata rientrasse nei requisiti automatici, non ne staremmo nemmeno discutendo, ma avremmo direttamente annullato la procedura. --Domenico Petrucci (msg) 14:00, 22 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Quindi ammettiamo che: 1) non è una ragion sufficente aver giocato nella massima serie. Non è un requisito. 2) La fonte (una e una sola) ancora non è formattata come tale. 3) La voce consta di 1/3 di riga e un template. Un almanacco è più completo. Un po poco per pensare enciclopedica questa voce. --Melqart (msg) 15:03, 22 ott 2018 (CEST)[rispondi]
1) i criteri sono sufficienti ma non neccasri perchè una voce resti su wiki, quindi se c'è consenso sul mantenimento o sulla cancellazione tutto il resto non conta, 2) non parliamo di una sportiva che ha fatto poche gare, questa ha giocato almeno per un campionato e quasi per intero, 3) per quanto non sia saggio le voci non è necessario che vengano create per intero, purtroppo, 4) al progetto pallacanestro non credo abbandonino le voci al proprio destino :).. --2.226.12.134 (msg) 15:08, 22 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Quindi dobbiamo ammettere che si tratti espressamente di un modus operandi dei contributori del Portale Pallacanestro che non trae origine dalla richiesta del requisito minimo necessario. Lo stesso modus operandi non è ammesso in altre categorie dove ci si attiene con severità ai requisiti formali. Ne consegue uno sbilanciamento nel numero delle voci per categorie quantomeno confusionario e certo poco verificato nelle sua realtà. --Melqart (msg) 19:46, 22 ott 2018 (CEST)[rispondi]
lo sblianciamento esiste solo perchè su certi settori ci sono più esperti con più fonti eispetto ad altri settori, poi che lavorare in certi settori ormai lavorare è diventato letteralmente impossibile, per esempio abbiamo voci di scienziati su cui bisogna morire per trovare fonti per 22 frasi.. --2.226.12.134 (msg) 19:50, 22 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Quindi questo sbilanciamento è già evidente. Una parte dell'Enciclopedia pretende l'affidabilità assoluta e una parte pare comportarsi come a sovra indicizzare anche per risibili motivi. Questa sovra indicizzazione valica gli argini di Wikipedia stessa e va sui motori di ricerca. Auspico veramente una seria marcia indietro. --Melqart (msg) 20:00, 22 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Veramente se si considerano 22 su 30 una stagione in massima serie ha fatto in pratica una stagione in massima serie, qualcuno si dimentica dei criteri generali sulle biografie? Potremmo trovare il pelo nell'uovo sull'ultima parte di quel criterio 8 (essere noti a livello internazionale), ma se per la comunità, da anni e su qualunque sport, non viene considerata quella stessa ultimissima parte, c'è da farsene una ragione, al 99% le voci resteranno, almeno su sport importanti, non stiamo parlando del campionato di tamburello su spiaggia.--Kirk Dimmi! 13:10, 25 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Ma se è vero che questa giocatrice ha giocato così tanto perché non viene scritto ? Perché le fonti non vengono inserite nel modo preteso in altri settori? Analogie fra la Pallacanestro e qualsiasi altra cosa, vedi il Tamburello su spiaggia, in varie discussioni non sono tollerate. Meno che meno è tollerato un richiamo al modus operandi di settore. Spero di aver capito male! --Melqart (msg) 15:39, 26 ott 2018 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] L'analogia non va bene quando si vogliono paragonare voci diverse "apparentemente" simili, ma la rilevanza tra basket e il tamburello su spiaggia è fin troppo evidente, vedi box a destra, non c'è bisogno di insistere a qualsiasi parere contrario al tuo (cit. Evita però repliche insistenti a ogni parere ecc. ecc.), in pratica a siamo a WP:NEVE, direi che non è il caso di continuare il "dibattito", porterebbe via solo tempo per scrivere nel ns0 ;-)--Kirk Dimmi! 05:06, 27 ott 2018 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Caro Kirk io vedo due pesi e due misure. Le probabilità che le voci di ambito musicale fossero trattate con tanta severità e quelle della Pallacanestro con tanta superficialità non le pensavo così alte. Chiedo scusa se ne ho chiesto spiegazione. --Melqart (msg) 11:14, 27 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  • Mantenere direi parliamo di 22 gare su 30 in un campionato di serie A1 se fosse una calciatrice sarebbe abbondantemente enciclopedica in ogni caso mi pare una carriera rilevante.--Perticau (msg) 20:49, 26 ott 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
--Parma1983 00:13, 28 ott 2018 (CEST)[rispondi]