Wikipedia:Pagine da cancellare/Futura Basket Brindisi

Futura Basket Brindisi

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 7 dicembre 2018.

Voce, con la cronistoria ferma al 2013, su squadra di basket femminile di recente fondazione, senza per ora nessuna partecipazione alla massima serie nazionale. Le ultime notizie la davano in serie B, dopo aver rinunciato ad iscriversi al campionato di A2. --CansAndBrahms (msg) 17:21, 30 nov 2018 (CET)[rispondi]

La voce è stata aggiornata. Ho anche integrato la voce e mi pare di notare una squadra, che nonostante abbia 6 presenze in serie nazionali, si sia distinta. --Lanning (msg) 22:24, 2 dic 2018 (CET)[rispondi]
Ha giocato una sola stagione in Serie A2, non me ne intendo ma mi sembra che sia poco. Sanremofilo (msg) 19:17, 7 dic 2018 (CET)[rispondi]

Discussione iniziata il 7 dicembre 2018

La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 14 dicembre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 21 dicembre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  • Mantenere Come detto sopra, seppur la squadra abbia sei presenze in campionati nazionali, si è pure distinta nel corso della sua storia, che forse si è conclusa (inattiva da due anni). Ha vinto un campionato a livello giovanile e ha formato giocatrici brindisine poi nazionali italiane. --Lanning (msg) 22:27, 7 dic 2018 (CET)[rispondi]
  • Commento: Continuo a ritenere necessario mantenere la voce, la squadra merita la presenza nell'enciclopedia, e ribadisco che non basta la sola partecipazione al massimo campionato, si deve pensare pure all'aspetto di formazione sportiva delle atlete. Ed è su questo punto che insisto: ha la squadra lanciato almeno due azzurre? Chi cerca dove è cresciuta Marzia Tagliamento, poi non troverà nessun collegamento wiki. Poi non capisco questa insistenza alla cancellazione di chi non conosce questo sport, si astengano almeno. A mio parere queste pdc servono solo a scoraggiare la contribuzione. :((( --Lanning (msg) 15:29, 10 dic 2018 (CET)[rispondi]
    Poi non capisco questa insistenza alla cancellazione di chi non conosce questo sport, si astengano almeno: Si parla della voce, dire che secondo te gli altri che partecipano a una pdc non conoscano un sport peraltro non di nicchia come il basket, resta solo una tua opinione personale che alla discussione non serve.--Kirk Dimmi! 02:12, 11 dic 2018 (CET)[rispondi]


  • Commento: Come già detto, siamo molto lontani dai criteri (che prescrivono una sola stagione al massimo livello, peraltro dilettantistico). Focalizziamoci sull'aspetto della formazione delle atlete: a parte che è un discorso che si potrebbe fare per milioni di cestisti e di calciatori, ci sono fonti attendibili che trattano dell'importanza che questa società ha avuto nel campo della formazione giovanile? Qui stiamo parlando del secondo pilastro. --CansAndBrahms (msg) 17:51, 19 dic 2018 (CET)[rispondi]
  • Già, più approfondisco nella ricerca di fonti, più mi convinco sul mantenimento. Intanto ho pure scoperto che alla Futura ha contribuito anche l'olimpionica Monica Bastiani(1), e in effetti si trovano varie fonti sui progressi ottenuti dalla pallacanestro brindisina in ambito nazionale(2)(3)(4). Insomma qui si tratta di difendere la completezza di un almanacco sul basket, che togli oggi, togli domani, rimarrà ben poco di cui trovare su wikipedia. --Lanning (msg) 17:56, 20 dic 2018 (CET)[rispondi]
  • È proprio questo il punto: Wikipedia non è un almanacco del basket. I tre articoli che hai testé citato (Valentina Siccardi ed il suo amore per la Puglia!!!, Futura Brindisi, intervista a coach Santini, Marzia Tagliamento approda in serie A1 a Battipaglia) non mi sembra parlino di come lo sviluppo delle giovanili a Brindisi abbia avuto impatto a livello nazionale. Comunque direi che è inutile continuare, è chiaro che la pensiamo diversamente. --CansAndBrahms (msg) 20:01, 20 dic 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 06:43, 22 dic 2018 (CET)[rispondi]