Éric Winogradsky

allenatore di tennis e tennista francese

Éric Winogradsky (Neuilly-sur-Seine, 22 aprile 1966) è un allenatore di tennis ed ex tennista francese.

Éric Winogradsky
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza188 cm
Peso80 kg
Tennis
Termine carriera1994
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte22-40
Titoli vinti
Miglior ranking89º (6 luglio 1987)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open2T (1989, 1990)
Bandiera della Francia Roland Garros3T (1987)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon-
Bandiera degli Stati Uniti US Open2T (1987)
Doppio1
Vittorie/sconfitte56-64
Titoli vinti2
Miglior ranking17º (30 aprile 1990)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open3T (1990)
Bandiera della Francia Roland GarrosF (1989)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon3T (1989)
Bandiera degli Stati Uniti US Open1T (1989)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Carriera

Ha vinto due titoli in carriera nel doppio maschile, il primo con Mansour Bahrami e il secondo con Javier Sánchez.Nei tornei dello Slam ha raggiunto la finale del Roland Garros 1989 insieme a Bahrami ma sono stati sconfitti da Jim Grabb e Patrick McEnroe.

In Coppa Davis ha giocato e vinto un match con la squadra francese.[1]

Finita la carriera da giocatore ha iniziato a fare da allenatore per la federazione francese, dal 2002 al 2003 ha seguito Richard Gasquet mentre dal 2004 al 2011 è stata la volta di Jo-Wilfried Tsonga. A partire dal 2012 segue Gaël Monfils.[2]

Statistiche

Doppio

Vittorie (2)

NumeroDataTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.9 ottobre 1989 Grand Prix de Tennis de Toulouse, TolosaSintetico Mansour Bahrami Todd Nelson
Roger Smith
6–2, 7–6
2.30 luglio 1990 Austrian Open, KitzbühelTerra rossa Javier Sánchez Francisco Clavet
Horst Skoff
7–6, 6–2

Finali perse (2)

NumeroDataTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.29 maggio 1989 Open di Francia, ParigiTerra rossa Mansour Bahrami Jim Grabb
Patrick McEnroe
6–4, 2–6, 6–4, 7–6(5)
2.30 ottobre 1989 BNP Paribas Masters, ParigiSintetico Jakob Hlasek John Fitzgerald
Anders Järryd
7–6, 6–4

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni