Roger Smith (tennista)

tennista bahamense

Roger Smith (Freeport, 20 gennaio 1964) è un ex tennista bahamense.

Roger Smith
NazionalitàBandiera delle Bahamas Bahamas
Altezza185 cm
Peso79 kg
Tennis
Termine carriera2002
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte42-66
Titoli vinti0
Miglior ranking96º (1º agosto 1988)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open1T (1988, 1989, 1994)
Bandiera della Francia Roland Garros1T (1989)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon1T (1989)
Bandiera degli Stati Uniti US Open3T (1994)
Doppio1
Vittorie/sconfitte91-124
Titoli vinti3
Miglior ranking73º (4 marzo 1991)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open2T (1997)
Bandiera della Francia Roland Garros2T (1994)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon1T (1988, 1989, 1990, 1991, 1997)
Bandiera degli Stati Uniti US OpenQF (1990)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open2T (1990)
Bandiera della Francia Roland Garros2T (1990)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon2T (1991)
Bandiera degli Stati Uniti US Open1T (1990, 1991)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Carriera

Ottenne il suo best ranking in singolare il 1º agosto 1988 con la 96ª posizione, mentre nel doppio divenne il 4 marzo 1991, il 73º del ranking ATP.

Specialista del doppio, vinse in questa specialità tre tornei del circuito ATP, su quattro finali disputate. Vinse il suo primo torneo in carriera, il Tel Aviv Open, nel 1988 in coppia con il keniano Paul Wekesa. Il miglior risultato ottenuto nei tornei del grande slam è rappresentato dai quarti di finale raggiunti nel 1990 negli US Open in coppia con il britannico Andrew Castle; in quell'occasione fu sconfitto dalla coppia formata dagli statunitensi Brian Garrow e Sven Salumaa con il risultato di 3-6, 5-7, 7-5, 6-3, 3-6.

Fece parte della squadra bahamense di Coppa Davis dal 1985 al 2000 con un bilancio complessivo di trentasette vittorie e trentasette sconfitte.

Statistiche

Tornei ATP

Doppio

Vittorie (3)
Legenda singolare
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Super 9 / ATP Masters Series (0)
ATP Championship Series / ATP International Gold (0)
ATP World Series / ATP International Series (3)
NumeroDataTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.10 ottobre 1988 Tel Aviv Open, Tel AvivCemento Paul Wekesa Patrick Baur
Alexander Mronz
6-3, 6-3
2.9 settembre 1991 Brasilia Open, BrasiliaSintetico Kent Kinnear Ricardo Acioly
Mauro Menezes
6-2, 3-6, 7-6
3.29 gennaio 1996 Shanghai Open, ShanghaiSintetico (i) Mark Knowles Jim Grabb
Michael Tebbutt
4-6, 6-2, 7-6
Sconfitte in finale (1)
Legenda singolare
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Super 9 / ATP Masters Series (0)
ATP Championship Series / ATP International Gold (0)
ATP World Series / ATP International Series (1)
NumeroDataTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.9 ottobre 1989 Grand Prix de Tennis de Toulouse, TolosaCemento (i) Todd Nelson Mansour Bahrami
Éric Winogradsky
2-6, 6-7

Tornei minori

Singolare

Vittorie (2)
Legenda tornei minori
Challenger (2)
Futures (0)
NumeroDataTorneoSuperficieAvversario in finalePunteggio
1.2 novembre 1987 Bossonnens Challenger, BossonnensCemento (i) Alexander Mronz7-6, 4-6, 6-3
2.6 novembre 1989 Bossonnens Challenger, BossonnensCemento (i) Petr Korda7-6, 6-7, 6-4

Doppio

Vittorie (7)
Legenda tornei minori
Challenger (7)
Futures (0)
NumeroDataTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.23 novembre 1987 Munich Challenger, Monaco di BavieraSintetico (i) Tony Mmoh Leonardo Lavalle
Diego Nargiso
7-6, 6-4
2.29 ottobre 1990 Rio de Janeiro Challenger, Rio de JaneiroCemento Tobias Svantesson Shelby Cannon
Alfonso Mora
7-5, 6-4
3.26 novembre 1990 Bossonnens Challenger, BossonnensCemento (i) Michiel Schapers Henrik Holm
Nils Holm
6-2, 7-6
4.2 agosto 1993 Istanbul Challenger, IstanbulCemento Jean-Philippe Fleurian Miles MacLagan
Dinu Pescariu
7-6, 6-3
5.6 settembre 1993 Azores Challenger, AzzorreCemento Bryan Shelton Chris Bailey
Jeff Tarango
6-4, 6-4
6.5 dicembre 1994 Sao Luis Challenger, São LuísCemento João Cunha e Silva Fábio Silberberg
João Zwetsch
4-6, 6-3, 6-3
7.14 ottobre 1996 Tanagura Challenger, TanaguraCemento Brian MacPhie Maks Mirny
Jaime Oncins
6-4, 6-4

Collegamenti esterni