5ª Brigata d'assalto "Kiev"

(Reindirizzamento da 5ª Brigata d'assalto)

La 5ª Brigata d'assalto autonoma "Kiev" (in ucraino 5-та окрема штурмова Київська бригада?, 5-ta okrema šturmova Kyїvs'ka bryhada, unità militare A4010) è un'unità di fanteria meccanizzata delle Forze terrestri ucraine subordinata al Comando operativo "Nord".

5ª Brigata d'assalto "Kiev"
Stemma della brigata
Descrizione generale
Abbreviazione5 ОШБр
Attiva10 maggio 2022 - oggi
NazioneBandiera dell'Ucraina Ucraina
TipoBrigata
RuoloFanteria meccanizzata
EquipaggiamentoBTR-3
BTR-4
M113
FV103 Spartan[1]
Motto"Sulla punta della lancia" ("На вістрі списа")
Battaglie/guerreInvasione russa dell'Ucraina
Parte di
Forze terrestri ucraine
Comandanti
Comandante attualeColonnello Oleksandr Jakovenko
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

Storia

L'unità è stata fondata come 5º Reggimento d'assalto il 10 maggio 2022 da Pavlo Palisa, ex militare ucraino che dopo aver studiato al Command and General Staff College dell'Esercito degli Stati Uniti è ritornato in patria per combattere in seguito all'invasione russa dell'Ucraina del 2022. Il reggimento manteneva stretti legami con la 58ª Brigata motorizzata, unità presso la quale Palisa aveva prestato servizio ed era previsto divenisse vice comandante.[2]

Il reggimento, nato a Kiev dopo l'esperienza maturata nella difesa della capitale, è stato immediatamente schierato in Donbass, prendendo parte alla difesa di Lysyčans'k e Sivers'k.[3] A partire da ottobre è stato impiegato nella battaglia di Bachmut.[4]

Il 24 febbraio 2023 l'unità è stata espansa al rango di brigata, ricevendo la bandiera di guerra da parte del presidente ucraino Zelens'kyj, e le è stato inoltre assegnato il celebre 24º Battaglione d'assalto "Ajdar" trasferito dalla 53ª Brigata meccanizzata.[5] Anche nella primavera del 2023 la brigata è rimasta schierata nell'area di Bachmut, in particolare presso il villaggio di Ivanivs'ke.[6][7] In questo settore ha cooperato con la 3ª Brigata d'assalto "Azov", l'80ª Brigata d'assalto aereo e la Brigata d'assalto "Ljut" nel corso di operazioni offensive sul fianco sud della città.[8][9] A luglio ha contribuito all'avanzata e successivamente alla riconquista di Kliščiїvka, abbandonata dai russi insieme all'intero fianco sud di Bachmut fino a Kurdjumivka.[10][11] La conquista definitiva del villaggio è stata annunciata dal presidente Zelens'kyj il 17 settembre successivo.[12] Fra agosto e settembre ha difeso il settore dai contrattacchi russi, procedendo successivamente a consolidare le posizioni occupate ed avanzare ulteriormente.[13]

Il 29 settembre 2023 alla brigata è stato assegnato il titolo onorifico di "Kiev" per decreto del Presidente dell'Ucraina.[14] Alla fine di febbraio 2024 il 24º Battaglione "Ajdar", schierato a difesa del villaggio di Ivanivs'ke, a causa della scarsità di munizioni ha dovuto cedere terreno all'11ª Brigata d'assalto aereo che ha messo piede nel centro abitato.[15] La brigata ha però continuato a mantenere una presenza nella parte ovest del villaggio nelle settimane successive, impedendo ulteriori avanzamenti russi.[16] A maggio ha contribuito alla difesa di Časiv Jar, supportando la 56ª Brigata motorizzata e la 41ª Brigata meccanizzata nel respingere gli assalti russi alla città.[17]

Struttura

  • Comando di brigata[2]
  • 1º Battaglione meccanizzato
  • 2º Battaglione meccanizzato
  • 1º Battaglione d'assalto
  • 2º Battaglione d'assalto
  • 24º Battaglione d'assalto "Ajdar" (unità militare А3488)[18]
  • Battaglione corazzato (T-90A e T-72B3M)
  • Gruppo d'artiglieria
  • Battaglione artiglieria missilistica contraerei
  • Battaglione ricognizione
  • Battaglione genio
  • Battaglione manutenzione
  • Battaglione logistico
  • Compagnia comunicazioni
  • Compagnia radar
  • Compagnia difesa NBC
  • Compagnia medica

Comandanti

  • Colonnello Pavlo Palisa (2022-2023)
  • Colonnello Oleksandr Jakovenko (2023-in carica)

Note

Voci correlate