Ana Fidelia Quirot

mezzofondista e velocista cubana

Ana Fidelia Quirot Moré (Palma Soriano, 23 marzo 1963) è un'ex mezzofondista e velocista cubana, due volte campionessa mondiale e medaglia d'argento ai Giochi olimpici di Atlanta 1996 negli 800 metri piani.

Ana Fidelia Quirot
NazionalitàBandiera di Cuba Cuba
Altezza165 cm
Peso59 kg
Atletica leggera
Specialità400 m piani, 800 m piani
Record
200 m23"07 (1988)
400 m49"61 Record nazionale (1991)
800 m1'54"44 (1989)
800 m2'05"42 Record nazionale (indoor - 1991)
1500 m4'13"08 (1997)
Carriera
Nazionale
1983-1997Bandiera di Cuba Cuba
Palmarès
CompetizioneOriArgentiBronzi
Giochi olimpici011
Mondiali210
Giochi panamericani420
Giochi CAC410
Campionati CAC800
Universiadi211

Vedi maggiori dettagli

 

Biografia

Il suo primo risultato importante fu l'argento mondiale del 1991, cui seguì il bronzo ai Giochi olimpici dell'anno successivo a Barcellona.

Nel 1993 fu coinvolta in un terribile incidente domestico che la lasciò seriamente infortunata. Era incinta e dopo un incendio dovette partorire prematuramente mentre era in lotta per la sua stessa vita. La bimba morì però solo una settimana dopo.

Tornò in gara a fine anno, con un argento nei Giochi centramericani dietro a Letitia Vriesde. Colse grandi successi negli anni a seguire: oro ai Mondiali nel 1995 e nel 1997, successi inframezzati dall'argento ai Giochi olimpici di Atlanta.

Quirot è una delle pochissime atlete ad aver corso gli 800 m piani sotto il minuto e 55 secondi: il suo primato personale, nonché record nord-centroamericano e caraibico, è di 1'54"44, ottenuto a Barcellona il 9 settembre 1989 e quinto miglior risultato nelle liste di tutti i tempi. Il suo primato sui 400 m è 49"61.

Nel 1989 è stata eletta Track & Field Athlete of the Year.

Record nazionali

Seniores

  • 400 metri piani: 49"61 ( L'Avana, 5 agosto 1991)
  • 800 metri piani: 1'54"44 ( Barcellona, 9 settembre 1989)
  • 800 metri piani indoor: 2'05"42 ( New York, 28 febbraio 1992)

Palmarès

AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
1983Campionati CAC L'Avana400 m piani  Oro52"89
Giochi panamericani Caracas400 m piani  Argento51"83
1985Campionati CAC Nassau400 m piani  Oro50"96
800 m piani  Oro2'03"60
Universiadi Kōbe400 m piani  Argento52"10
800 m piani  Bronzo1'59"77
1986Giochi CAC Santiago400 m piani  Oro51"01
800 m piani  Oro1'59"00
1987Giochi panamericani Indianapolis400 m piani  Oro50"27
800 m piani  Oro1'59"06
Mondiali Roma800 m piani1'55"84
4×400 mBatteria3'29"78
1989Campionati CAC San Juan400 m piani  Oro50"63
800 m piani  Oro2'02"24
Universiadi Duisburg400 m piani  Oro50"73
800 m piani  Oro1'58"88
1990Giochi CAC Città del Messico400 m piani  Oro51"70
800 m piani  Oro2'04"85
1991Giochi panamericani L'Avana400 m piani  Oro49"61
800 m piani  Oro1'58"71
4×400 m  Argento3'24"91
Mondiali Tokyo800 m piani  Argento1'57"55
4×400 mBatteria3'29"78
1992Giochi olimpici Barcellona800 m piani  Bronzo1'56"80
4×400 mBatteriadq
1993Giochi CAC Ponce800 m piani  Argento2'05"22
1995Campionati CAC Città del Guatemala800 m piani  Oro2'01"79
Mondiali Göteborg800 m piani  Oro1'56"11
4×400 m3'29"27
1996Giochi olimpici Atlanta800 m piani  Argento1'58"11
4×400 m3'25"85
1997Campionati CAC San Juan800 m piani  Oro1'59"01
1500 m piani  Oro4'18"00
Mondiali Atene800 m piani  Oro1'57"14

Altre competizioni internazionali

1989
1995
1997

Riconoscimenti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN43587238 · LCCN (ENn97061708