Ascoli Calcio 1898 2004-2005

Voce principale: Ascoli Picchio F.C. 1898.

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Ascoli Calcio 1898 nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Ascoli Calcio 1898
Stagione 2004-2005
Sport calcio
SquadraAscoli
AllenatoreBandiera dell'Italia Marco Giampaolo e
Bandiera dell'Italia Massimo Silva (D.T.)
PresidenteBandiera dell'Italia Roberto Begnini
Serie B6º posto. (Promossa in Serie A)
Coppa ItaliaPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Bucchi, Modesto (41)
Totale: Modesto (46)
Miglior marcatoreCampionato: Bucchi (17)
Totale: Bucchi (18)
StadioStadio Cino e Lillo Del Duca
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

Nella stagione 2004-2005 l'Ascoli disputa il campionato di Serie B, raccoglie 62 punti che valgono il sesto posto. Il torneo cadetto ha cambiato formula da questa stagione, sono stati inseriti i playoff, per designare la terza promossa, se il distacco dalla quarta non supera i 10 punti, ed i playout per designare la quarta retrocessa, se il distacco non supera i 5 punti tra quint'ultima e quart'ultima classificate. Al termine del torneo, con questo nuovo regolamento, l'Ascoli disputa i playoff, ma perde la doppia semifinale contro il Torino. La squadra bianconera, affidata in questa stagione a Massimo Silva, è già contenta del buon campionato disputato, ma una serie di colpi a sorpresa, che hanno dell'incredibile, giungono a campionato terminato. Il Genoa che ha dominato il campionato, dopo aver ottenuto la promozione diretta con l'Empoli giunto secondo, si vede addirittura retrocesso in Serie C1 e penalizzato di tre punti, per un illecito sportivo accertato, nell'ultima di campionato, nel (3-2) rifilato al Venezia già retrocesso. Il Torino che dopo aver superato in semifinale l'Ascoli, batte in finale il Perugia e sale in Serie A, ma a causa di un dissesto finanziario della società granata, è impedito ad iscriversi al massimo campionato, costringendolo a ripartire dalla Serie B, con una nuova società, conservando almeno il titolo della società fallita, grazie al Lodo Petrucci. Il Perugia che avrebbe il diritto di salire in Serie A dopo aver perso la finale playoff, viene retrocesso in Serie C1 per inadempienze finanziarie. Con tutti questi colpi di scena estivi, in Serie A sono stati pertanto promossi il Treviso giunto quinto al termine del campionato e l'Ascoli giunto sesto, ad accompagnare l'Empoli, unica promossa sul campo.

Ottimo il campionato disputato dal romano Cristian Bucchi arrivato ad Ascoli dall'Ancona, autore di 18 reti, uno in Coppa Italia e 17 in campionato. Nella Coppa Italia l'Ascoli disputa in agosto il quarto girone di qualificazione, che ha promosso il Livorno alla fase ad eliminazione diretta.

Rosa

N.RuoloCalciatore
2 DCarlo Sassarini [1]
3 CFrancesco Modesto
4 CLuca Belingheri
5 CMattia Biso
6 DMirko Cudini
7 CMarco Capparella [2]
7 CRobson Machado Toledo [1]
8 CMichele Fini
9 ARoberto Colacone
10 CAdolfo Daniele Speranza
11 CFilippo Antonelli Agomeri
13 DLuca Franchini [3][2]
14 ASimone Motta [1]
17 CAlessandro Monticciolo
19 AGiovanni Amodeo [4]
20 AAndrea Ghidini [2]
20 CNicolás Córdova [1]
21 DMassimo Demartis
22 AMarco Ascenzi
23 DRiccardo Corallo
N.RuoloCalciatore
24 DOscar Brevi
25 CLuigi Giorgi
26 DLuigi Martinelli
27 PFerdinando Coppola
29 ACristian Bucchi [3]
30 PDavide Micillo [2]
33 AIsah Eliakwu [3]
41 PEnrico Guarna
42 DGiuseppe Caraviello
43 DSalvatore Bocchetti
44 CValerio Carboni [2]
44 AMauro Travaglini
45 DAndrea Ciotti [2]
46 DDaniele Coccia [4]
47 CClaudio Costanzo
49 ASimone Gigli
50 PRoberto Maurantonio
53 DMaurizio Lauro
55 CDomenico Cristiano
82 AMariano Cordaro

Risultati

Campionato

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2004-2005.

Girone di andata

Empoli
11 settembre 2004, ore 20:30
1ª giornata
Empoli2 – 1 AscoliStadio Carlo Castellani
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)

Ascoli Piceno
18 settembre 2004, ore 20:30
2ª giornata
Ascoli0 – 3 TorinoStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Arezzo
21 settembre 2004, ore 20:30
3ª giornata
Arezzo0 – 0 AscoliStadio Città di Arezzo
Arbitro:  Preschern (Mestre)

Ascoli Piceno
24 settembre 2004, ore 20:30
4ª giornata
Ascoli1 – 0 CatanzaroStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  P.S. Mazzoleni (Bergamo)

Treviso
2 ottobre 2004, ore 20:30
5ª giornata
Ascoli2 – 1 TrevisoStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Nucini (Bergamo)

Catania
6 ottobre 2004, ore 20:30
6ª giornata
Catania2 – 2 AscoliStadio Angelo Massimino
Arbitro:  Carlucci (Molfetta)

Ascoli Piceno
10 ottobre 2004, ore 15:00
7ª giornata
Ascoli2 – 1 VeronaStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Bergamo
16 ottobre 2004, ore 20:30
8ª giornata
AlbinoLeffe1 – 2 AscoliStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Stefanini (Prato)

Ascoli Piceno
23 ottobre 2004, ore 20:30
9ª giornata
Ascoli3 – 1 BariStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Piacenza
26 ottobre 2004, ore 20:30
10ª giornata
Piacenza3 – 1 AscoliStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)

Ascoli Piceno
30 ottobre 2004, ore 20:30
11ª giornata
Ascoli2 – 0 VicenzaStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)

Venezia
7 novembre 2004, ore 15:00
12ª giornata
Venezia1 – 1 AscoliStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Dattilo (Locri)

Ascoli Piceno
12 novembre 2004, ore 20:45
13ª giornata
Ascoli0 – 2 CrotoneStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)

Genova
21 novembre 2004, ore 15:00
14ª giornata
Genoa3 – 0 AscoliStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Trieste
28 novembre 2004, ore 15:00
15ª giornata
Triestina1 – 1 AscoliStadio Nereo Rocco
Arbitro:  Rocchi (Trieste)

Ascoli Piceno
5 dicembre 2004, ore 15:00
16ª giornata
Ascoli0 – 0 TernanaStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  P.S. Mazzoleni (Bergamo)

Pescara
12 dicembre 2004, ore 15:00
17ª giornata
Pescara0 – 2 AscoliStadio Adriatico
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Ascoli Piceno
20 dicembre 2004, ore 20:45
18ª giornata
Ascoli4 – 0 CesenaStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)

Perugia
6 gennaio 2005, ore 15:00
19ª giornata
Perugia2 – 0 AscoliStadio Renato Curi
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Ascoli Piceno
9 gennaio 2005, ore 15:00
20ª giornata
Ascoli3 – 2 SalernitanaStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Squillace (Catanzaro)

Modena
16 gennaio 2005, ore 15:00
21ª giornata
Modena0 – 1 AscoliStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Cassarà (Palermo)

Girone di ritorno

Ascoli Piceno
23 gennaio 2005, ore 15:00
22ª giornata
Ascoli1 – 1 EmpoliStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Palanca (Roma)

Torino
30 gennaio 2005, ore 15:00
23ª giornata
Torino2 – 1 AscoliStadio delle Alpi
Arbitro:  Nucini (Bergamo)

Ascoli Piceno
3 febbraio 2005, ore 20:30
24ª giornata
Ascoli2 – 2 ArezzoStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)

Catanzaro
6 febbraio 2005, ore 15:00
25ª giornata
Catanzaro2 – 3 AscoliStadio Nicola Ceravolo
Arbitro:  P.S. Mazzoleni (Bergamo)

Treviso
14 febbraio 2005, ore 20:45
26ª giornata
Treviso1 – 1 AscoliStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Romeo (Verona)

Ascoli Piceno
20 febbraio 2005, ore 15:00
27ª giornata
Ascoli1 – 2 CataniaStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Carlucci (Molfetta)

Verona
27 febbraio 2005, ore 15:00
28ª giornata
Verona2 – 2 AscoliStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Palanca (Roma)

Ascoli Piceno
6 marzo 2005, ore 15:00
29ª giornata
Ascoli2 – 3 AlbinoLeffeStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)

Bari
13 marzo 2005, ore 15:00
30ª giornata
Bari0 – 1 AscoliStadio San Nicola
Arbitro:  Brighi (Cesena)

Ascoli Piceno
26 marzo 2005, ore 15:00
31ª giornata
Ascoli1 – 0 PiacenzaStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  M. Mazzoleni (Bergamo)

Vicenza
2 aprile 2005, ore 20:30
32ª giornata[5]
Vicenza1 – 1 AscoliStadio Romeo Menti
Arbitro:  Castellani (Verona)

Ascoli Piceno
16 aprile 2005, ore 20:30
33ª giornata
Ascoli1 – 0 VeneziaStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Squillace (Catanzaro)

Crotone
20 aprile 2005, ore 20:30
34ª giornata
Crotone1 – 0 AscoliStadio Ezio Scida
Arbitro:  Castellani (Verona)

Ascoli Piceno
25 aprile 2005, ore 20:45
35ª giornata
Ascoli0 – 3 GenoaStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Collina (Viareggio)

Ascoli Piceno
30 aprile 2005, ore 20:30
36ª giornata
Ascoli1 – 1 TriestinaStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Brighi (Cesena)

Terni
7 maggio 2005, ore 20:30
37ª giornata
Ternana2 – 0 AscoliStadio Libero Liberati
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Ascoli Piceno
14 maggio 2005, ore 20:30
38ª giornata
Ascoli1 – 0 PescaraStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Squillace (Catanzaro)

Cesena
21 maggio 2005, ore 20:30
39ª giornata
Cesena1 – 2 AscoliStadio Dino Manuzzi
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)

Ascoli Piceno
28 maggio 2005, ore 20:30
40ª giornata
Ascoli0 – 1 PerugiaStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Rodomonti (Roma)

Salerno
5 giugno 2005, ore 20:30
41ª giornata
Salernitana2 – 1 AscoliStadio Arechi
Arbitro:  Preschern (Mestre)

Ascoli Piceno
11 giugno 2005, ore 20:30
42ª giornata
Ascoli1 – 0 ModenaStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Play-off

Ascoli Piceno
16 giugno 2005, ore 20:30
Semifinale - andata
Ascoli0 – 1 TorinoStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Rodomonti (Roma)

Torino
19 giugno 2005, ore 20:30
Semifinale - ritorno
Torino2 – 1 AscoliStadio delle Alpi
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2004-2005.

Fase a gironi

Ascoli Piceno
14 agosto 2004, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Ascoli1 – 0
referto
 ArezzoStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Squillace (Catanzaro)

Livorno
22 agosto 2004, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Livorno2 – 1
referto
 AscoliStadio Armando Picchi (3 809 spett.)
Arbitro:  Brighi (Cesena)

Cesena
29 agosto 2004, ore 20:30 CEST
3ª giornata
Cesena1 – 1
referto
 AscoliStadio Dino Manuzzi
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Note

Bibliografia

  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del Calcio, Edizioni Panini, 2006, pp. 369-444.

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio