Beat Records Company

casa discografica italiana

La Beat Records Company è una casa discografica italiana, attiva dalla seconda metà degli anni sessanta.

Beat Records
StatoBandiera dell'Italia Italia
Fondazione1966
Fondata daFranco De Gemini
Sede principaleRoma
SettoreMusicale
ProdottiColonne sonore
Sito webwww.beatrecords.it

Storia

La Beat Records Company venne fondata nel 1966 dall'armonicista a bocca Franco De Gemini; la sede è a Roma. Le sue pubblicazioni riguardarono principalmente colonne sonore ma, soprattutto nei primi anni di attività, pubblicò anche alcuni complessi e solisti beat; del resto la casa discografica prende il nome proprio da quel tipo di musica.

Negli anni successivi ha anche pubblicato alcuni dischi di cantautori come Gregorio Cosentino; tra le partecipazioni a festival e manifestazioni va ricordata quella a Un disco per l'estate 1972 con Per chi ama come noi, cantata da Ruggero Gatti. Per quel che riguarda la distribuzione, la Beat Records ha, nel corso degli anni, effettuato vari contratti con case discografiche più grandi; di essi, i più duraturi sono stati quelli con la Ariston Records e con Fonit Cetra.

Dischi

La datazione qui riportata si basa sull'etichetta del disco o sulla copertina; qualora nessuno di questi elementi abbia una datazione, è basata sulla numerazione del catalogo; talora è, infine, basata sul codice della matrice di stampa. Se esistenti, sono riportati, oltre all'anno, il mese e il giorno (quest'ultimo dato si trova, a volte, stampato sul vinile).

33 giri

Numero di catalogoAnnoInterpreteTitoli
LP 0011969Armando Trovaioli, Francesco de Masi, Ennio MorriconeI sogni della musica
LP 0031969Riz Ortolani, Ennio Morricone, Piero UmilianiI sogni della musica 2
LP 0041969Riz OrtolaniUna sull'altra
LPF 0111972Francesco de MasiUn solo grande amore
LPF 0121972Il PuntoIn nome del popolo italiano - Ettore lo fusto
LPF 0141972Franco De Gemini e Stefano TorossiSi può fare molto con sette donne
LPF 0201973Guido e Maurizio De AngelisLa polizia incrimina, la legge assolve
LPF 0281974Giuliano SorginiThe Living Dead At The Manchester Morgue
LPF 0401977Ennio MorriconeHolocaust 2000
LPF 04110-1977Ennio MorriconeIl prefetto di ferro
LPF 041977Gregorio CosentinoPiccola parentesi
LPF 0431978Marisa SolinasIl dito sulla...mala
LPF 0501980Alessandro BlonksteinerApocalypse domani
LPF 0511980Gregorio CosentinoBriciole
LPF 0561981Walter Rizzati / Franco De Gemini / Alessandro BlonksteinerQuella villa accanto al cimitero
LPF 0621982Walter Rizzati1990: I guerrieri del Bronx
LPF 0641983Francesco de MasiThunder
LPF 051983Gregorio CosentinoReflections
BL 40221983Alessandro Alessandroni OrchestraA way to remember
BL 40311983Gian Stellari OrchestraWonderful together
BL 40361985Oscar ValdambriniA Trumpet In The Night
BL 40391985Gregorio CosentinoHoroscope
BL 40461985Alessandro Alessandroni OrchestraA trip through the music
BL 40581985Elvio MontiEffetto Capalbio
LPF 0681987Piero MontanariEleven Days, Eleven Nights (11 giorni, 11 notti)

45 giri

Numero di catalogoAnnoInterpreteTitoli
BT 0011966ElsaSha la la la lee / In qualche parte del mondo
BT 0021966Luciano SavorettiSe non credi a quello che dico / So che mi cerchi
BT 0031966ElsaChi bacia come te / Se per me piangerai
BT 0041966Luciano SavorettiNon mi piacevi / Sorriderai ancora
BT 0051966Wanda RomanelliGood lovin' / Non sarà la stessa cosa
BT 0061966Wanda RomanelliSo che ti piaccio così / La ragazza del chiaro di luna
BT 0071966I BeatsSax nella note / Sax triste
BT 0081966Mario Molino e I BeatsSe per me piangerai / So che mi cerchi
BT 0091966Gino PeguriPer mille dollari al giorno / Sette magnifiche pistole
BT 0101966Gino PeguriPer mille dollari al giorno / Messicana / Sette magnifiche pistole / Peruviana
BT 0111966ElsaOcchi rossi / Accanto a lei
BT 01219665 GolfingersReward for ringo / Sedman
BT 01619665 GolfingersThompson 1880 / Dolce notte
BT 0181967I FratelliniL'alba / Solitary man
BT 0191967Luciano SavorettiIl miraggio / Meglio perderti
BT 0211967Franco Fajilla e I BeatsChe ragione c'e / Dal sud verrà qualcuno / Che bravi ragazzi
BT 0231967BeatriceTra un momento / Aspetto lui
BT 0251967I BeatsSalutiamo il sole / Sera d'autunno / Alba in ritmo / Romantico tramonto
BT 0261967Francesco de MasiIl mondo va così / Tema di londana
BT 0281968Enrico FarinaLuna canadese / Serenata al mio amore
BT 0291968Franco MorselliBuonasera papa / I sogni di vetro
BT 0301968Renato CardinalettiRoma è bella tutto l'anno / Domenica di tanti anni fa
BT 0361968Mario Molino e I BeatsI sogni del mare / Operazione beat
BT 0381968Paola NeriNon voglio più rivederti / Uno in meno ed uno in più
BT 0481969Franco MorselliPer avere te / Per Incominciare
BT 0491969RaoulCome mai / Gold
BT 0541969Franco MorselliIl mare negli occhi / Amarsi come ora
BT 0581969RaoulTira 'a rezza, oj piscatore... / L'estate è finita
BT 0651970FathiaIo e lei / Perché non sei con me
BT 0681970I BeatsMare di Alassio / Ciao dal muretto di Alassio
BT 0691970Tommy & gli Harlem 77Rosanna / Imperatrice
BTA 0741971Il PuntoÈ il mio mondo / Ragazzi che scappano
BTA 0751971Franco LatiniIl vedovo / L'evaso
BA 10011971AnnabellaSono quasi le tre / Se potessi fare a meno di te
BA 10021971Carmelo PaganoAd un tratto impazzirei / Ehi, guardami un po'
BTA 0831972Ruggero GattiPer chi ama come noi / Settimana senza fine
BTF 0851974Maria Teresa con l'Orchestra Di Nini CarucciAddio, cicogna, addio! / Dove sei, California
BTF 0911975Amedeo TommasiLa mazurka del fico fiorone / Tema del barone
BTF 1021977Ennio MorriconeIl mostro: Profondamente, nel mostro / Malinconica serenità

Bibliografia

  • Franco De Gemini, From beat to beat - Edizioni Beat, Roma 2007
  • Vari numeri delle riviste Musica e dischi (annate dagli anni '60), TV Sorrisi e Canzoni (annate dagli anni '60), e molte altre riviste di argomento musicale.
  • Mario De Luigi, L'industria discografica in Italia, edizioni Lato Side, Roma, 1982
  • Mario De Luigi, Storia dell'industria fonografica in Italia, edizioni Musica e Dischi, Milano, 2008

Collegamenti esterni

Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica