Cagliari Calcio 2015-2016

Voce principale: Cagliari Calcio.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cagliari Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

Cagliari calcio
Stagione 2015-2016
Sport calcio
SquadraCagliari
AllenatoreBandiera dell'Italia Massimo Rastelli
All. in secondaBandiera dell'Italia Dario Rossi
PresidenteBandiera dell'Italia Tommaso Giulini
Serie B1º posto, promosso in Serie A.
Coppa ItaliaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Storari (41)
Totale: Storari (43)
Miglior marcatoreCampionato: Farias (14)
Totale: Farias (14)
StadioSant'Elia (16.000)
Abbonati4.545[1]
Maggior numero di spettatori15.551 vs. Salernitana
(14 maggio 2016)
Minor numero di spettatori9.785 vs. Novara
(29 febbraio 2016)
Media spettatori12.475
Dati aggiornati al 20 maggio 2016
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

Nella stagione 2015-2016 dopo 11 campionati in Serie A, il Cagliari torna a giocare in Serie B: l'ultima volta, nel 2003-04, con l'attacco formato da Zola, Suazo ed Esposito aveva conquistato la promozione a pari punti con il Palermo. Per la prima volta dopo 16 anni non è presente in rosa lo storico capitano Daniele Conti, che lascia la fascia a Daniele Dessena. Stessa sorte anche per gli altri due senatori sardi: Andrea Cossu, otto stagioni in rossoblù, e Francesco Pisano, dal 2004 in prima squadra dopo la lunga trafila nel settore giovanile. In vista della nuova stagione il ritiro si svolge ad Aritzo dal 12 fino al 26 luglio 2015, facendo ritornare i rossoblù in Barbagia per il precampionato dopo 13 anni.[2]. Qui si svolgono anche le prime due amichevoli di preparazione, entrambi vinte, contro la Rappresentativa Barbagia, terminata 14-0[3] e contro il Calangianus, finita 23-0[4].

A Villacidro è disputata un'amichevole contro il Lanusei, militante in Serie D: il Cagliari vince per 6-0[5], mentre la prima amichevole allo Stadio Sant'Elia è contro il Real Saragozza, vinta per 1-0 con gol del neo acquisto Federico Melchiorri.[6]. Allo Stadio Bruno Nespoli di Olbia il primo agosto viene disputata un'amichevole contro il Gazélec Ajaccio neopromosso in Ligue 1, massima serie francese: all'80º minuto il punteggio era di 1-1 ma l'arbitro sospende il match dopo una violenta rissa tra i giocatori in campo.[7] Curioso il fatto che già nell'estate 2010 un'altra partita sempre contro una squadra corsa (quella volta era il Bastia) era stata sospesa per lo stesso motivo.[8]

Per quanto riguarda le competizioni ufficiali, il primo impegno è in Coppa Italia, e come ogni squadra di Serie B, i rossoblù iniziano dal secondo turno, il 9 agosto 2015. Il sorteggio designa come avversario la Virtus Entella ed il match viene disputato al Sant'Elia[9], terminato con un rotondo punteggio di 5-0. Nel terzo turno incontra il Trapani in Sicilia.[10] I sardi, dopo l'1-1 al termine dei tempi regolamentari e dei supplementari hanno la meglio vincendo 5-3 dopo i calci di rigore: decisivi i due parati da Storari, che ne aveva già parato un altro nei supplementari.[11] Il 7 settembre i rossoblù esordiscono in campionato con una vittoria sul Crotone per 4-0. La prima sconfitta arriva in casa del Pescara alla 6ª giornata per 1-0.

Poi a partire dalla 9ª giornata la squadra inanella una serie di sei risultati utili consecutivi, l'ultimo dei quali (Cagliari-Ascoli, 3-0) porta il Cagliari a + 4 sul Crotone con il quale contende il primato per tutto il girone di andata. Questa striscia di risultati utili si conclude con la sconfitta di Brescia (0-4) e con il pesante infortunio del capitano Daniele Dessena che si frattura tibia e perone. Conclude il girone di andata al primo posto con 46 punti conquistati frutto di 14 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte, con un punto di vantaggio sul Crotone, secondo, e otto sul Novara, terzo. Il girone di ritorno inizia invece con una sconfitta per 3-1 proprio nello scontro diretto con il Crotone, che costa la vetta della classifica. Successivamente arrivano cinque vittorie consecutive che portano la squadra a + 5 sui calabresi. In particolare la quinta di queste vittorie è lo scontro diretto con il Pescara, terzo in classifica, che porta il Cagliari a + 13 sulla squadra abruzzese. Segue poi un periodo altalenante con qualche sconfitta in più rispetto al girone d'andata, che costa la vetta che torna al Crotone.

Ma proprio nel girone di ritorno arriva il successo più largo della squadra in questo campionato: la vittoria per 6-0 sul Brescia nella 36ª giornata. Il 6 maggio arriva la matematica promozione in Serie A con due turni di anticipo grazie alla vittoria per 0-3 a Bari. Nella successiva giornata, la penultima, il Cagliari vince per 3-0 con la Salernitana registrando il tutto esaurito allo stadio Sant'Elia (16.000 posti) e grazie alla contestuale sconfitta del Crotone a Trapani, torna primo. In questa partita vi è il ritorno del capitano Daniele Dessena dopo sei mesi dall'infortunio. Nell'ultima partita, giocata il 20 maggio contro la Pro Vercelli, il Cagliari vince 1-2 con i gol di Di Gennaro e Sau, quest'ultimo con una rovesciata, e vince il campionato di Serie B con 83 punti, frutto di 25 vittorie, 8 pareggi e 9 sconfitte, cosa che non era mai riuscita alla società sarda.

Divise e sponsor

Lo sponsor tecnico è per il quinto anno consecutivo l'azienda torinese Kappa. Le maglie sono state presentate al Centro Sportivo di Assemini il 27 luglio. Oltre alle classiche rossoblù e bianca, è presente una maglia arancione, tonalità che ritorna dopo 15 anni. All'inizio della stagione non è stato annunciato nessun main sponsor, mentre il secondo sponsor per il girone di andata e per la Coppa Italia è stato EP holding, applicato sulla destra nella parte alta del torace. Per la partita dell'ottavo turno di andata Novara-Cagliari il main sponsor è stato Spontini, mentre per le partite di Coppa Italia Sassuolo-Cagliari e Inter-Cagliari è stato Azimut Investimenti. Nel mese di Dicembre il terzo sponsor è stato Pecorino Romano, applicato nel retro della maglia sotto il numero, ad esclusione della partita di Coppa Italia Inter-Cagliari nella quale il terzo sponsor è stato lo Studio Verna. A partire dal 2016 è stato presentato il nuovo sponsor di maglia ISOLA, nel retro della maglia sotto la numerazione compare lo sponsor Eva Arredamenti, inoltre sul pantaloncino compare lo sponsor Energit.

Organigramma societario

Area direttiva

Area tecnica

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Marco Scorcu
  • Medico prima squadra: Roberto Mura
  • Fisioterapisti: Francesco Todde, Salvatore Congiu e Simone Ruggiu

Rosa

Rosa e numerazioni sono aggiornati al 27 gennaio 2016.

N.RuoloCalciatore
1 PAlessio Cragno[12]
1 PRafael[13]
2 DSimone Benedetti[12]
3 DAntonio Barreca
4 CDaniele Dessena (capitano)
8 CDavide Di Gennaro
9 AFederico Melchiorri
10 CJoão Pedro
13 DDario Del Fabro[14]
13 CAntonio Cinelli [13]
15 DLuka Krajnc
17 ADiego Farias
18 CNicolò Barella[12]
19 DFabio Pisacane
20 CAndrés Tello
N.RuoloCalciatore
21 DAntonio Balzano
22 PRoberto Colombo
23 DLuca Ceppitelli
24 DMarco Capuano
25 AMarco Sau
26 CGianni Munari
27 CAlessandro Deiola
28 AAlberto Cerri
29 DNicola Murru
30 PMarco Storari (vice capitano)
32 ANiccolò Giannetti
33 CMarco Fossati
35 DBartosz Salamon
36 CSantiago Colombatto[15]
37 DAlessio Bernardi[15]

Calciomercato

Sessione estiva (dal 1°/7 al 31/8)

Acquisti
R.NomedaModalità
PMarco StorariJuventusdefinitivo[16]
PRoberto Colombosvincolato
DLuka KrajncGenoadefinitivo[17]
DBartosz SalamonSampdoriadefinitivo
DFabio PisacaneAvellinodefinitivo
DAntonio BarrecaTorinoprestito con diritto di riscatto e controriscatto[18]
DSimone BenedettiBarifine prestito
CDavide Di GennaroPalermodefinitivo[19]
CAndrés TelloJuventusprestito con diritto di riscatto[20]
CAlessandro DeiolaTuttocuoiofine prestito
CMarco Fossatisvincolato
CGianni Munarisvincolato
ANiccolò GiannettiSpeziadefinitivo[21]
AFederico MelchiorriPescaradefinitivo[22]
AAlberto CerriJuventusprestito con diritto di riscatto e controriscatto[23]
Altre operazioni
R.NomedaModalità
DDavide AstoriRomafine prestito
DMarco RussuComofine prestito
DAndrea DemontisSan Marinofine prestito
DDario Del FabroLeeds Utdfine prestito
DȘtefan PopescuTernanafine prestito
CDaniele GioricoVeneziafine prestito
CMarco PireddaTernanafine prestito
ADuje ČopDinamo Zagabriariscatto cartellino
ADiego FariasChievoriscatto cartellino
AVíctor IbarboRomafine prestito
AAntonio LoiCarpifine prestito[24]
AAlessandro CapelloVaresefine prestito
AAlessandro MasiaGrossetofine prestito
Cessioni
R.NomeaModalità
PSimone ColombiPalermoprestito
PWerther CarboniTuttocuoioprestito
PŽeljko BrkićUdinesefine prestito
DLuca RossettiniBolognadefinitivo[25]
DDanilo AvelarTorinodefinitivo[18]
DAlejandro GonzálezVeronafine prestito
DModibo Diakitésvincolato[26]
DFrancesco Pisanosvincolato[27]
CAlbin EkdalAmburgodefinitivo[28]
CGodfred DonsahBolognaprestito con obbligo di riscatto[29]
CMattia MuroniTuttocuoioprestito
CLorenzo CrisetigInterfine prestito
CPaul-José M'PokuStandard Liegifine prestito
CJosef HušbauerSparta Pragafine prestito
CAndrea Cossusvincolato
CDaniele Contifine carriera
ADuje ČopMalagaprestito con diritto di riscatto
ACaio RangelAroucaprestito biennale[30]
ASamuele LongoInterfine prestito
Altre operazioni
R.NomeaModalità
DȘtefan PopescuModenadefinitivo
DDavide AstoriFiorentinaprestito con obbligo di riscatto[31]
DDario Del FabroAscoliprestito
DMarco RussuLumezzaneprestito
DAndrea DemontisMelfiprestito
CRadja NainggolanRomarisoluzione compartecipazione[32]
CSebastian ErikssonIFK Göteborgdefinitivo
CMarco PireddaSienaprestito
CDaniele Gioricosvincolato
CAlberto Melissvincolato
AVíctor IbarboRomaprestito con diritto di riscatto[33]
AAntonio LoiReggianaprestito[24]
AAlessandro CapelloPratoprestito
AAlessandro MasiaMelfiprestito

Sessione invernale

Acquisti
R.NomedaModalità
PRafaelVeronaprestito
CAntonio CinelliL.R. Vicenzadefinitivo[34]
Altre operazioni
R.NomedaModalità
PSimone ColombiPalermofine prestito
PWerther CarboniTuttocuoiofine prestito
AAlessandro MasiaMelfifine prestito
ACaio RangelAroucafine prestito
Cessioni
R.NomeaModalità
PAlessio CragnoVirtus Lancianoprestito
DSimone BenedettiVirtus Entellaprestito
CNicolò BarellaComoprestito con diritto di riscatto e controriscatto[35]
Altre operazioni
R.NomeaModalità
PSimone ColombiCarpiprestito
PWerther CarboniOlbiaprestito
DMatteo CotaliOlbiaprestito
AAlessandro MasiaTuttocuoioprestito
ACaio RangelCruzeiroprestito[36]

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2015-2016.

Girone di andata

Cagliari
7 settembre 2015, ore 20:30 CEST
1ª giornata
Cagliari4 – 0
referto
 CrotoneStadio Sant'Elia (13.646[37] spett.)
Arbitro:  Sacchi (Macerata)

Terni
12 settembre 2015, ore 15:00 CEST
2ª giornata
Ternana1 – 1
referto
 CagliariStadio Libero Liberati (4.988[37] spett.)
Arbitro:  Manganiello (Pinerolo)

Cagliari
19 settembre 2015, ore 15:00 CEST
3ª giornata
Cagliari2 – 1
referto
 AvellinoStadio Sant'Elia (11.000[37] spett.)
Arbitro:  Baracani (Firenze)

Chiavari
22 settembre 2015, ore 20:30 CEST
4ª giornata
Virtus Entella1 – 3
referto
 CagliariStadio comunale (2.533[37] spett.)
Arbitro:  Candussio (Cervignano del Friuli)

Cagliari
26 settembre 2015, ore 15:00 CEST
5ª giornata
Cagliari3 – 2
referto
 LatinaStadio Sant'Elia (10.200[37] spett.)
Arbitro:  Abbattista (Molfetta)

Pescara
3 ottobre 2015, ore 15:00 CEST
6ª giornata
Pescara1 – 0
referto
 CagliariStadio Adriatico-Giovanni Cornacchia (8.054[37] spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)

Cagliari
11 ottobre 2015, ore 12:30 CEST
7ª giornata
Cagliari3 – 1
referto
 CesenaStadio Sant'Elia (12.670[37] spett.)
Arbitro:  Pasqua (Tivoli)

Novara
17 ottobre 2015, ore 15:00 CEST
8ª giornata
Novara1 – 0
referto
 CagliariStadio Silvio Piola (5.922[37] spett.)
Arbitro:  Pinzani (Empoli)

Cagliari
24 ottobre 2015, ore 15:00 CEST
9ª giornata
Cagliari4 – 1
referto
 TrapaniStadio Sant'Elia (9.800[37] spett.)
Arbitro:  Rapuano (Rimini)

Perugia
27 ottobre 2015, ore 20:30 CET
10ª giornata
Perugia0 – 0
referto
 CagliariStadio Renato Curi (10.675[37] spett.)
Arbitro:  Ghersini (Genova)

Cagliari
2 novembre 2015, ore 20:30 CET
11ª giornata
Cagliari2 – 0
referto
 VicenzaStadio Sant'Elia (13.000[37] spett.)
Arbitro:  Nasca (Bari)

Cagliari
7 novembre 2015, ore 15:00 CET
12ª giornata
Cagliari2 – 1
referto
 ModenaStadio Sant'Elia (11.010[37] spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

La Spezia
15 novembre 2015, ore 12:30 CET
13ª giornata
Spezia0 – 3
referto
 CagliariStadio Alberto Picco (8.198[37] spett.)
Arbitro:  Pasqua (Tivoli)

Cagliari
23 novembre 2015, ore 20:30 CET
14ª giornata
Cagliari3 – 0
referto
 AscoliStadio Sant'Elia (12.810[37] spett.)
Arbitro:  Minelli (Varese)

Brescia
28 novembre 2015, ore 15:00 CET
15ª giornata
Brescia4 – 0
referto
 CagliariStadio Mario Rigamonti (7.991[37] spett.)
Arbitro:  La Penna (Roma 1)

Cagliari
6 dicembre 2015, ore 17:30 CET
16ª giornata
Cagliari1 – 1
referto
 ComoStadio Sant'Elia (13.180[37] spett.)
Arbitro:  Ros (Pordenone)

Lanciano
9 dicembre 2015, ore 18:30 CET
17ª giornata
Virtus Lanciano1 – 3
referto
 CagliariStadio Guido Biondi (2.582[37] spett.)
Arbitro:  Abisso (Palermo)

Livorno
12 dicembre 2015, ore 15:00 CET
18ª giornata
Livorno1 – 1
referto
 CagliariStadio Armando Picchi (5.805[37] spett.)
Arbitro:  Chiffi (Padova)

Cagliari
19 dicembre 2015, ore 18:00 CET
19ª giornata
Cagliari2 – 1
referto
 BariStadio Sant'Elia (13.200[37] spett.)
Arbitro:  Pasqua (Tivoli)

Salerno
24 dicembre 2015, ore 13:00 CET
20ª giornata
Salernitana0 – 2
referto
 CagliariStadio Arechi (11.855[37] spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Cagliari
27 dicembre 2015, ore 15:00 CET
21ª giornata
Cagliari3 – 0
referto
 Pro VercelliStadio Sant'Elia (15.354[37] spett.)
Arbitro:  Candussio (Cervignano del Friuli)

Girone di ritorno

Crotone
18 gennaio 2016, ore 20:30 CET
22ª giornata
Crotone3 – 1
referto
 CagliariStadio Ezio Scida (9.244 spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)

Cagliari
23 gennaio 2016, ore 15:00 CET
23ª giornata
Cagliari1 – 0
referto
 TernanaStadio Sant'Elia (10.245 spett.)
Arbitro:  Aureliano (Bologna)

Avellino
29 gennaio 2016, ore 20:30 CET
24ª giornata
Avellino1 – 2
referto
 CagliariStadio Partenio-Adriano Lombardi (8.000 spett.)
Arbitro:  Pinzani (Empoli)

Cagliari
6 febbraio 2016, ore 15:00 CET
25ª giornata
Cagliari1 – 0
referto
 Virtus EntellaStadio Sant'Elia (12.094 spett.)
Arbitro:  Di Paolo (Avezzano)

Latina
13 febbraio 2016, ore 15:00 CET
26ª giornata
Latina1 – 3
referto
 CagliariStadio Domenico Francioni (3.715 spett.)
Arbitro:  Nasca (Bari)

Cagliari
20 febbraio 2016, ore 15:00 CET
27ª giornata
Cagliari2 – 1
referto
 PescaraStadio Sant'Elia (15.529 spett.)
Arbitro:  Abisso (Palermo)

Cesena
26 febbraio 2016, ore 21:00 CET
28ª giornata
Cesena2 – 0
referto
 CagliariOrogel Stadium-Dino Manuzzi (13.079 spett.)
Arbitro:  Manganiello (Pinerolo)

Cagliari
29 febbraio 2016, ore 20:30 CET
29ª giornata
Cagliari0 – 1
referto
 NovaraStadio Sant'Elia (9.785 spett.)
Arbitro:  Ghersini (Genova)

Erice
5 marzo 2016, ore 15:00 CET
30ª giornata
Trapani2 – 2
referto
 CagliariStadio Polisportivo Provinciale (5.436 spett.)
Arbitro:  Pasqua (Tivoli)

Cagliari
14 marzo 2016, ore 20:30 CET
31ª giornata
Cagliari0 – 2
referto
 PerugiaStadio Sant'Elia (12.120 spett.)
Arbitro:  Sacchi (Macerata)

Vicenza
19 marzo 2016, ore 15:00 CET
32ª giornata
Vicenza0 – 2
referto
 CagliariStadio Romeo Menti (7.974 spett.)
Arbitro:  Pinzani (Empoli)

Modena
26 marzo 2016, ore 15:00 CET
33ª giornata
Modena1 – 2
referto
 CagliariStadio Alberto Braglia (5.260 spett.)
Arbitro:  Abisso (Palermo)

Cagliari
2 aprile 2016, ore 15:00 CET
34ª giornata
Cagliari1 – 2
referto
 SpeziaStadio Sant'Elia (11.095 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Ascoli Piceno
9 aprile 2016, ore 15:00 CEST
35ª giornata
Ascoli2 – 1
referto
 CagliariStadio Cino e Lillo Del Duca (6.186 spett.)
Arbitro:  Manganiello (Pinerolo)

Cagliari
16 aprile 2016, ore 15:00 CEST
36ª giornata
Cagliari6 – 0
referto
 BresciaStadio Sant'Elia (11.035 spett.)
Arbitro:  Aureliano (Bologna)

Como
19 aprile 2016, ore 20:30 CEST
37ª giornata
Como1 – 1
referto
 CagliariStadio Giuseppe Sinigaglia (3.979 spett.)
Arbitro:  Saia (Palermo)

Cagliari
23 aprile 2016, ore 15:00 CEST
38ª giornata
Cagliari1 – 1
referto
 Virtus LancianoStadio Sant'Elia (13.239 spett.)
Arbitro:  Minelli (Varese)

Cagliari
30 aprile 2016, ore 15:00 CEST
39ª giornata
Cagliari2 – 2
referto
 LivornoStadio Sant'Elia (15.415 spett.)
Arbitro:  Abisso (Palermo)

Bari
6 maggio 2016, ore 20:30 CEST
40ª giornata
Bari0 – 3
referto
 CagliariStadio San Nicola (31.107 spett.)
Arbitro:  Chiffi (Padova)

Cagliari
14 maggio 2016, ore 15:00 CEST
41ª giornata
Cagliari3 – 0
referto
 SalernitanaStadio Sant'Elia (15.551 spett.)
Arbitro:  Sacchi (Macerata)

Vercelli
20 maggio 2016, ore 20:30 CEST
42ª giornata
Pro Vercelli1 – 2
referto
 CagliariStadio Silvio Piola (5.390 spett.)
Arbitro:  Aureliano (Bologna)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2015-2016.

Secondo Turno

Cagliari
9 agosto 2015, ore 21:00 CEST
Cagliari5 – 0
referto
 Virtus EntellaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Abbattista (Molfetta)

Terzo Turno

Erice
15 agosto 2015, ore 20:30 CEST
Trapani1 – 1
(d.t.s.)
referto
 CagliariStadio Polisportivo Provinciale (7.182 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma)

Quarto Turno

Reggio nell'Emilia
3 dicembre 2015, ore 21:00 CET
Sassuolo0 – 1
referto
 CagliariMapei Stadium - Città del Tricolore
Arbitro:  Gavillucci (Latina)

Ottavi Di Finale

Milano
15 dicembre 2015, ore 21:00 CET
Inter3 – 0
referto
 CagliariStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Russo (Nola)

Statistiche

Statistiche di squadra

Aggiornato al 21 maggio 2016

CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie B83211533461721105632244225897841+ 37
Coppa ItaliaOttavi di finale110050311124421174+3
Totale832216335117241167342846279108545+ 40

Andamento in campionato

Giornata123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142
LuogoCTCTCTCTCTCCTCTCTTCTCTCTCTCTCTCTTCTCTCCTCT
RisultatoVNVVVPVPVNVVVVPNVNVVVPVVVVVPPNPVVPPVNNNVVV
Posizione122211122211111222211221111112221222222211

Fonte: Serie B – Classifiche, su sport.sky.it, Sky Sport. URL consultato l'8 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

GiocatoreSerie BCoppa ItaliaTotale
Balzano, A. A. Balzano 25181300028181
Barella, N. N. Barella 500000005000
Barreca, A. A. Barreca 15020200017020
Benedetti, S. S. Benedetti 300020105010
A. Bernardi 000010001000
Capuano, M. M. Capuano 15110211017220
Ceppitelli, L. L. Ceppitelli 26190000026190
Cerri, A. A. Cerri 24320200026320
Cinelli, A. A. Cinelli 12120000012120
Colombatto, S. S. Colombatto 504020207060
Colombo, R. R. Colombo 000000000000
Cragno, A. A. Cragno 00002-3102-310
Deiola, A. A. Deiola 21220411025330
Del Fabro, D. D. Del Fabro 000000000000
Dessena, D. D. Dessena 16040210018140
Di Gennaro, D. D. Di Gennaro 31461300034461
Farias, D. D. Farias 341411030003714110
Fossati, M. M. Fossati 3611121000371112
Giannetti, N. N. Giannetti 2910404000331040
João Pedro, João Pedro 381311030104113120
Krajnc, L. L. Krajnc 21041301024051
Melchiorri, F. F. Melchiorri 278513200301051
Munari, G. G. Munari 20261100121262
Murru, N. N. Murru 2801113000310111
Pisacane, F. F. Pisacane 30180100031180
Rafael, Rafael 1-10000001-100
Salamon, B. B. Salamon 33250100034250
Sau, M. M. Sau 2810303110311140
Storari, M. M. Storari 41-40302-10043-4130
Tello, A. A. Tello 24271200026271

Giovanili

Piazzamenti

Note

Collegamenti esterni