Sanjin Prcić

calciatore bosniaco (1993-)

Sanjin Prcić (Belfort, 20 novembre 1993) è un calciatore francese naturalizzato bosniaco, centrocampista svincolato e della nazionale bosniaca.

Sanjin Prcić
Prcić in allenamento con il Rennes nel 2014
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina (dal 2009)
Altezza181 cm
Peso76 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra svincolato
Carriera
Giovanili
2001-2013Sochaux
Squadre di club1
2010-2012Sochaux 2? (?)
2012-2014Sochaux29 (0)
2014-2015Rennes17 (1)
2015-2016Torino2 (0)
2016Perugia13 (3)
2016-2018Rennes44 (2)
2018-2019Levante10 (0)
2019-2020Strasburgo 26 (0)
2019-2024Strasburgo104 (4)
Nazionale
2009-2010Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina U-1712 (0)
2011-2012Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina U-196 (1)
2011-2013Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina U-219 (2)
2014-Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina17 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 aprile 2024

Caratteristiche tecniche

Centrocampista centrale, bravo tecnicamente, è molto abile nel verticalizzare e possiede inoltre un'ottima visione di gioco, che gli permette di fornire sempre passaggi molto precisi sia lunghi che corti.

Carriera

Club

Nel settembre del 2012 ha rimediato la rottura del legamento crociato restando fuori dai campi per sei mesi[1].

Nel 2014 passa dal Sochaux al Rennes per una cifra superiore a un milione di euro.

Dopo 20 presenze ed una rete con la maglia dei francesi, nell'ultimo giorno di mercato il 31 agosto 2015, passa in prestito con diritto di riscatto (fissato a poco meno di 1.5 milioni di euro[2]) al Torino.[3]

Nell'ultimo giorno del calciomercato invernale passa in prestito al Perugia[4] ed esordisce subito al Renato Curi il 6 febbraio contro lo Spezia.[5]

Il 28 dicembre 2019 viene ceduto con la formula del prestito allo Strasburgo dopo una prima parte di stagione ai margini della rosa del Levante.[6]

Nazionale

Dopo aver militato nelle nazionali giovanili bosniache, gioca per due anni dal 2011 al 2013, nell'U-21.

Il 4 settembre 2014 debutta ufficialmente in Nazionale maggiore, giocando complessivamente tutti i 90 minuti, nell'amichevole vinta per 3-0 contro il Liechtenstein[7].

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 30 giugno 2019.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2013-2014 SochauxL1290CF+CdL2+11+1------322
2014-2015 RennesL1171CF+CdL1+20------201
2015-gen. 2016 TorinoA20CI10------30
gen.-giu. 2016 PerugiaB133CI--------133
2016-2017 RennesL1251CF+CdL2+10------281
2017-2018L1191CF+CdL0+10+1------202
Totale Rennes61371----684
2018-gen. 2019 LevantePD100CR40------140
gen.-giu. 2019 StrasburgoL1132CF+CdL0+20------152
Totale carriera1288173----14511

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Nazionale maggiore

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Bosnia ed Erzegovina
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
4-9-2014TuzlaBosnia ed Erzegovina 3 – 0 LiechtensteinAmichevole-
9-9-2014ZenicaBosnia ed Erzegovina 1 – 2 CiproQual. Euro 2016- 28’ 62’
16-11-2014HaifaIsraele 3 – 0 Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2016- 45’
31-3-2015ViennaAustria 1 – 1 Bosnia ed ErzegovinaAmichevole- 79’
25-3-2016LussemburgoLussemburgo 0 – 3 Bosnia ed ErzegovinaAmichevole- 77’
28-3-2017ElbasanAlbania 1 – 2 Bosnia ed ErzegovinaAmichevole- 46’
11-10-2018RizeTurchia 0 – 0 Bosnia ed ErzegovinaAmichevole- 46’
18-11-2018Las PalmasSpagna 1 – 0 Bosnia ed ErzegovinaAmichevole- 79’
12-10-2021LeopoliUcraina 1 – 1 Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 2022- 58’
13-11-2021ZenicaBosnia ed Erzegovina 1 – 3 FinlandiaQual. Mondiali 2022- 56’ 83’
16-11-2021ZenicaBosnia ed Erzegovina 0 – 2 UcrainaQual. Mondiali 2022- 64’
4-6-2022HelsinkiFinlandia 1 – 1 Bosnia ed ErzegovinaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 45’
7-6-2022ZenicaBosnia ed Erzegovina 1 – 0 RomaniaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 46’
14-6-2022ZenicaBosnia ed Erzegovina 3 – 2 FinlandiaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 46’
23-3-2023ZenicaBosnia ed Erzegovina 3 – 0 IslandaQual. Euro 2024- 71’
26-3-2023BratislavaSlovacchia 2 – 0 Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2024- 63’
17-6-2023LisbonaPortogallo 3 – 0 Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2024- 79’
TotalePresenze17Reti0

Nazionale Under-21

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Bosnia ed Erzegovina Under-21
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
12-11-2011AchnaCipro Under-21 2 – 1 Bosnia ed Erzegovina Under-21Qual. Europeo Under-21 2013- 86’
14-11-2011TripoliGrecia Under-21 0 – 1 Bosnia ed Erzegovina Under-21Qual. Europeo Under-21 2013- 89’
29-2-2012BelgradoSerbia Under-21 2 – 0 Bosnia ed Erzegovina Under-21Amichevole- 65’
4-6-2013TuzlaBosnia ed Erzegovina Under-21 1 – 1 Serbia Under-21Amichevole- 78’
11-6-2013ZenicaBosnia ed Erzegovina Under-21 4 – 1 Albania Under-21Qual. Europeo Under-21 2015- 46’
13-8-2013MostarBosnia ed Erzegovina Under-21 1 – 1 Montenegro Under-21Amichevole- 65’
5-9-2013KecskemétUngheria Under-21 4 – 1 Bosnia ed Erzegovina Under-21Qual. Europeo Under-21 20151 73’
9-9-2013ZenicaBosnia ed Erzegovina Under-21 0 – 2 Austria Under-21Qual. Europeo Under-21 2015- 72’
14-11-2013ZenicaBosnia ed Erzegovina Under-21 1 – 6 Spagna Under-21Qual. Europeo Under-21 20151
TotalePresenze9Reti2

Palmarès

Competizioni nazionali

Strasburgo: 2018-2019

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni