Canzoni d'amore (Francesco De Gregori)

album di Francesco De Gregori del 1992

Canzoni d'amore è un album del 1992 di Francesco De Gregori.

Canzoni d'amore
album in studio
ArtistaFrancesco De Gregori
Pubblicazione29 agosto 1992
Durata54:37
Dischi1
Tracce11
GenerePop
EtichettaCBS
FormatiLP, CD
Note480.000+ copie vendute
Certificazioni
Dischi di platinoBandiera dell'Italia Italia (2)[1]
(vendite: 480 000+)
Francesco De Gregori - cronologia
Album precedente
(1989)

Descrizione

L'album, come annuncia il titolo, è un concept album e tratta il tema dell'amore: amore romantico e amore per la propria terra, l'Italia, in quell'anno scossa dallo scandalo di Tangentopoli e dalle stragi, a cui viene fatto riferimento in molti versi delle canzoni.

Tracce

Testi e musiche di Francesco De Gregori, eccetto dove indicato.

  1. Bellamore – 3:31
  2. Sangue su sangue – 5:21
  3. Viaggi e miraggi – 4:58
  4. Chi ruba nei supermercati? – 4:55
  5. Tutto più chiaro che qui – 8:53
  6. Stella della strada – 3:39
  7. Vecchi amici – 4:01
  8. Povero me – 5:12 (musica: Mimmo Locasciulli e Francesco De Gregori)
  9. La ballata dell'uomo ragno – 3:59
  10. Adelante! Adelante! – 3:33
  11. Rumore di niente – 6:35

Durata totale: 54:37

Formazione

Ospiti

Temi trattati

  • Tutto più chiaro che qui è dedicata al padre del cantautore.
  • La ballata dell'Uomo Ragno è una dura critica a Bettino Craxi, a cui alludono i versi: "È solo il capobanda ma sembra un faraone" e "Si atteggia a Mitterrand ma è peggio di Nerone". Anni dopo, in una intervista a All Music del 2006, De Gregori dichiarerà: "Se ripenso a Craxi, credo che intellettualmente sia molto superiore a tanti politici di oggi".

Classifiche

Classifiche settimanali

Classifica (1992)Posizione
massima
Europa[3]32
Italia[4]1

Classifiche di fine anno

Classifica (1992)Posizione
Italia[5]10

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica